Pagina 2 di 4
Inviato: 26 settembre 2010, 8:43
da alfredo
in anteprima una foto della Sughera Mosaica, l'esemplare di quercia da sughero ritenuto il più grande d'Europa.

Inviato: 26 settembre 2010, 9:07
da alfredo
BnD 4x4 Team ha scritto:ciccio03 ha scritto:alfredo ha scritto:Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

Alfredo
Tutto questo grazie agli sponsor.......
Consideriamo invece un club con pochi sponsor, che al proprio raduno offre una colazione classica, pranzo completo per due persone in agriturismo seduti e serviti al tavolo, gadget ricordo, diritti FIF, coppe, targhe e infine sorteggio finale con qualche pensierino....tutto con 65 euro circa.....non mi sembra eccessivo come tu "ironizzi"nel tuo post.....

.
Considerando che il prezzo di un pranzo in un qualsiasi agriturismo è di 25-30 euro a persona.....fatti due conti, spendi la stessa cifra ma... senza divertimento......

Il Vs club non è affiliato FIF, avete avuto un aiuto dai vs sponsor quindi siete riusciti a contenere notevolmente il prezzo finale del raduno....
In generale,evitiamo invece di criticare i prezzi dei raduni degli altri club. Le spese ci sono, quindi il prezzo medio con questa tipologia di servizi offerta è sempre lo stesso.....anzi probabilmente aumenterà.....(al Nord Italia il prezzo di un raduno si aggira intorno alle 85-100 euro)
Concordo pienamente con ciccio03, se un fuoristradista vuole partecipare ad un raduno, perchè gli piace il percorso, il Club o gli amici, non penso che cambi niente i 30,00 euro in più o in meno, da Catania, da Messina, o da altre provincie, ne pagherebbe di più di carburante, ma, Alfredo, desidero consigliarti un bel libro, che io ho letto questa estate, in quel di Marina, e che mi ha cambiato un pò la vita, è scritto da Roberto Re e il titole è "Smettila di incasinarti". Ho partecipato ad un Vostro raduno, nel 2007, e la mia prima tessera FIF, l'ho fatta con il Vostro Club, quindi sò che fate bei raduni, ma sono le polemiche che non portano a nulla.
solo per precisare e chiudere qui l'argomento, peraltro già dibattuto in altre sedi più opportune.
Il mio atteggiamento non vuole essere assolutamente polemico e non intendo criticare le scelte dei vari club. Se la gente partecipa ad un raduno è perchè ha il piacere di farlo ed è ben disposta a pagare quanto richiesto per l'iscrizione, altrimenti resta a casa. Da parte nostra continueremo a proporre eventi a costi il puù possibile contenuti, scelta probabilmente condizionata anche dal diverso e dal ridotto "bacino d'utenza" rispetto ad altre province e comunque da un modo diverso di vivere il club ed il fuoristrada.
Sinceri auguri ed in bocca al lupo per il vostro raduno.
ps. il sahara club è regolarmente iscritto alla FIF, ma i raduni che organizziamo non sono nel calendario fif, quindi non ne applichiamo il regolamento.
alfredo
Inviato: 26 settembre 2010, 19:18
da bigone
io sono d'accordo con alfredo va bene ragazzi divertirsi però con questi prezzi va a finire che raduni te ne fai due l'anno.
non si può alzare i prezzi o meglio dire non si possono spendere 200 euro per un raduno indistintamente dal raduno (ci sono i costi del gasolio etc etc ).
si deve cercare di mantenere i costi bassi altrimenti diventa troppo oneroso e si perde tutto il divertimento, perchè anche se piace stare con gli amici non deve diventare un approfitto da parte degli altri .
Inviato: 26 settembre 2010, 21:28
da dolmen4x4
A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

Inviato: 26 settembre 2010, 22:03
da ROCCIA
dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

olive chiappiteddi trunza di cacuocciuli funghi
tutto genuino e con poca spesa

emanuele

Inviato: 26 settembre 2010, 22:04
da Red Stigna
Inviato: 26 settembre 2010, 22:09
da dolmen4x4
michele4x4 ha scritto:dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

olive chiappiteddi trunza di cacuocciuli funghi
tutto genuino e con poca spesa

emanuele

O.T.
cosa sono i chiappiteddi ?
Inviato: 26 settembre 2010, 22:36
da ROCCIA
dolmen ha scritto:michele4x4 ha scritto:dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

olive chiappiteddi trunza di cacuocciuli funghi
tutto genuino e con poca spesa

emanuele

O.T.
cosa sono i chiappiteddi ?
scusate x quelli del nord e x quelli del sud
chiappiteddi (pomodori secchi sott olio) trunza di cacuocciuli (gambo di carciofi sott olio)
Inviato: 26 settembre 2010, 22:41
da robyland
BnD 4x4 Team ha scritto:ciccio03 ha scritto:alfredo ha scritto:Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

Alfredo
Tutto questo grazie agli sponsor.......
Consideriamo invece un club con pochi sponsor, che al proprio raduno offre una colazione classica, pranzo completo per due persone in agriturismo seduti e serviti al tavolo, gadget ricordo, diritti FIF, coppe, targhe e infine sorteggio finale con qualche pensierino....tutto con 65 euro circa.....non mi sembra eccessivo come tu "ironizzi"nel tuo post.....

.
Considerando che il prezzo di un pranzo in un qualsiasi agriturismo è di 25-30 euro a persona.....fatti due conti, spendi la stessa cifra ma... senza divertimento......

Il Vs club non è affiliato FIF, avete avuto un aiuto dai vs sponsor quindi siete riusciti a contenere notevolmente il prezzo finale del raduno....
In generale,evitiamo invece di criticare i prezzi dei raduni degli altri club. Le spese ci sono, quindi il prezzo medio con questa tipologia di servizi offerta è sempre lo stesso.....anzi probabilmente aumenterà.....(al Nord Italia il prezzo di un raduno si aggira intorno alle 85-100 euro)
Concordo pienamente con ciccio03, se un fuoristradista vuole partecipare ad un raduno, perchè gli piace il percorso, il Club o gli amici, non penso che cambi niente i 30,00 euro in più o in meno, da Catania, da Messina, o da altre provincie, ne pagherebbe di più di carburante, ma, Alfredo, desidero consigliarti un bel libro, che io ho letto questa estate, in quel di Marina, e che mi ha cambiato un pò la vita, è scritto da Roberto Re e il titole è "Smettila di incasinarti". Ho partecipato ad un Vostro raduno, nel 2007, e la mia prima tessera FIF, l'ho fatta con il Vostro Club, quindi sò che fate bei raduni, ma sono le polemiche che non portano a nulla.
Quoto...
Foto dello scorso anno
e relativa "fila"per predere il vassoio pe magnà all'aperto. Vedo con piacere che quest'anno "agriturismo" ...bene.
Inviato: 26 settembre 2010, 22:47
da Red Stigna
robyland ha scritto:BnD 4x4 Team ha scritto:ciccio03 ha scritto:
Tutto questo grazie agli sponsor.......
Consideriamo invece un club con pochi sponsor, che al proprio raduno offre una colazione classica, pranzo completo per due persone in agriturismo seduti e serviti al tavolo, gadget ricordo, diritti FIF, coppe, targhe e infine sorteggio finale con qualche pensierino....tutto con 65 euro circa.....non mi sembra eccessivo come tu "ironizzi"nel tuo post.....

.
Considerando che il prezzo di un pranzo in un qualsiasi agriturismo è di 25-30 euro a persona.....fatti due conti, spendi la stessa cifra ma... senza divertimento......

Il Vs club non è affiliato FIF, avete avuto un aiuto dai vs sponsor quindi siete riusciti a contenere notevolmente il prezzo finale del raduno....
In generale,evitiamo invece di criticare i prezzi dei raduni degli altri club. Le spese ci sono, quindi il prezzo medio con questa tipologia di servizi offerta è sempre lo stesso.....anzi probabilmente aumenterà.....(al Nord Italia il prezzo di un raduno si aggira intorno alle 85-100 euro)
Concordo pienamente con ciccio03, se un fuoristradista vuole partecipare ad un raduno, perchè gli piace il percorso, il Club o gli amici, non penso che cambi niente i 30,00 euro in più o in meno, da Catania, da Messina, o da altre provincie, ne pagherebbe di più di carburante, ma, Alfredo, desidero consigliarti un bel libro, che io ho letto questa estate, in quel di Marina, e che mi ha cambiato un pò la vita, è scritto da Roberto Re e il titole è "Smettila di incasinarti". Ho partecipato ad un Vostro raduno, nel 2007, e la mia prima tessera FIF, l'ho fatta con il Vostro Club, quindi sò che fate bei raduni, ma sono le polemiche che non portano a nulla.
Quoto...
Foto dello scorso anno
e relativa "fila"per predere il vassoio pe magnà all'aperto. Vedo con piacere che quest'anno "agriturismo" ...bene.

Inviato: 26 settembre 2010, 23:33
da ciccio03
dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

Come una volta...pranzo a sacco e consegna a fine raduno delle targhe ricordo ai partecipanti, club più numeroso, etc etc....
Inviato: 27 settembre 2010, 14:36
da dolmen4x4
ciccio03 ha scritto:dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

Come una volta...pranzo a sacco e consegna a fine raduno delle targhe ricordo ai partecipanti, club più numeroso, etc etc....
Cosi si evitano polemiche sulla qualità e sul costo del pranzo e
....si fa più fuoristrada,
in fondo i raduni sono per questo, non per mangiare.
oppure si prevedono 2 quote, con o senza pranzo
Se poi vogliamo magiare insieme, basta organizzare un evento per tale cosa,
sapendo che si esce per andare a mangiare e spendere un Tot nessuno si lamenterà del costo,
sono io il primo a partecipare sapendo che spenderò dei soldi per il pranzo al ristorante
o MEGLIO per l'arrustitina in campagna !!
P.S. in fondo la somma dei costi sarà la stessa...
cioè il costo del raduno più il costo del pranzo,
se lo fai in un unico evento sembra più oneroso,
invece se fai 2 eventi separati il costo "sembrerà" equo
Inviato: 27 settembre 2010, 17:23
da robyland
dolmen ha scritto:ciccio03 ha scritto:dolmen ha scritto:A questo punto penso che bisognerebbe fare pranzo al sacco.... e via

Come una volta...pranzo a sacco e consegna a fine raduno delle targhe ricordo ai partecipanti, club più numeroso, etc etc....
Cosi si evitano polemiche sulla qualità e sul costo del pranzo e
....si fa più fuoristrada,
in fondo i raduni sono per questo, non per mangiare.
oppure si prevedono 2 quote, con o senza pranzo
Se poi vogliamo magiare insieme, basta organizzare un evento per tale cosa,
sapendo che si esce per andare a mangiare e spendere un Tot nessuno si lamenterà del costo,
sono io il primo a partecipare sapendo che spenderò dei soldi per il pranzo al ristorante
o MEGLIO per l'arrustitina in campagna !!
P.S. in fondo la somma dei costi sarà la stessa...
cioè il costo del raduno più il costo del pranzo,
se lo fai in un unico evento sembra più oneroso,
invece se fai 2 eventi separati il costo "sembrerà" equo
Però ..se se magna è meglio..!!

Inviato: 27 settembre 2010, 18:26
da ciccio03
robyland ha scritto:dolmen ha scritto:ciccio03 ha scritto:
Come una volta...pranzo a sacco e consegna a fine raduno delle targhe ricordo ai partecipanti, club più numeroso, etc etc....
Cosi si evitano polemiche sulla qualità e sul costo del pranzo e
....si fa più fuoristrada,
in fondo i raduni sono per questo, non per mangiare.
oppure si prevedono 2 quote, con o senza pranzo
Se poi vogliamo magiare insieme, basta organizzare un evento per tale cosa,
sapendo che si esce per andare a mangiare e spendere un Tot nessuno si lamenterà del costo,
sono io il primo a partecipare sapendo che spenderò dei soldi per il pranzo al ristorante
o MEGLIO per l'arrustitina in campagna !!
P.S. in fondo la somma dei costi sarà la stessa...
cioè il costo del raduno più il costo del pranzo,
se lo fai in un unico evento sembra più oneroso,
invece se fai 2 eventi separati il costo "sembrerà" equo
Però ..se se magna è meglio..!!

Ovviamente.....ma botte piena e moglie ubriaca....non è possibile......
Ritorniano al panino e solo targa ricordo....

Inviato: 27 settembre 2010, 19:07
da roberto94100
...secondo me basterebbe un panino, salsiccia e birretta concludendo con un buon caffè, in modo da contenere i costi per i partecipanti ed avere più tempo disponibile per il percorso offroad