Pagina 2 di 2

Inviato: 15 settembre 2010, 10:49
da cicciosr
carlo gr ha scritto:
cicciosr ha scritto:
carlo gr ha scritto:in queste tipo di testate le precamere sono estraibili e intercambiabili
vedi foto

Immagine
concordo con te carlo,ma non e' una cosa che si puo' fare a casa,o perlomeno io so' come farlo e lo so fare,ma poi devi sempre spianare il piano per portare le precamere alla stessa quota..................
infatti e un lavoro che conviene far fare ad un officina di rettifica
e dopo la spianatura cercare la guarnizione testata con l'adeguata altezza(tipo tacche)
carlo penso che stiamo perdendo tempo,quest'utente ha scritto un post e non si e' nemmeno presentato in apposita area...............

Inviato: 15 settembre 2010, 10:54
da martini racing
ciccio forse non lo sapeva quindi l0o invitiamo a presentarsi nell apposita area...

Inviato: 15 settembre 2010, 11:03
da carlo gr
non si perde mai tempo
Caro ciccio noi ci siamo scambiati pareri e opinioni e spero che il nostro parere sia d'aiuto a chi puo avere questo tipo di problema sia cu toy che anche su altre marche

cmq stai tranquillo
chi a posto il problema sara a contemplare la testata

:D :-D :) :D :-D :)

Inviato: 15 settembre 2010, 11:05
da cicciosr
Bandit4x4 ha scritto:Io credo che abbia smontato le precamere e le abbia sostituite con quelle nuove che, risultano essere più alte... Almeno è quel che ho capito dall'alto della mia ignoranza, so cosa sono e come funzionano, ma non ho idea se siano solidali con la testata o possao essere asportate.
devono essere solidali alla testata,per toglierle devi spiantarle con un'attrezzo e devi riscaldare la testata,se smontando la testata le puoi togliere facilmente non va bene,una prova che fa il rettificatore e' di batterle con il manico di uno scalpellino e in base al suono lui capisce se sono "staccate" o solidali alla testata,quelle nuove si mettono in sede riscaldando la testata.............io nel motore 3000 le trovai criccate e feci fare il lavoro in rettifica dato che la dovevo spianare.............

Inviato: 15 settembre 2010, 11:07
da cicciosr
carlo gr ha scritto:non si perde mai tempo
Caro ciccio noi ci siamo scambiati pareri e opinioni e spero che il nostro parere sia d'aiuto a chi puo avere questo tipo di problema sia cu toy che anche su altre marche

cmq stai tranquillo
chi a posto il problema sara a contemplare la testata



:D :-D :) :D :-D :)
certo carlo e' per questo che ho scritto................

Inviato: 15 settembre 2010, 13:08
da Bandit4x4
cicciosr ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Io credo che abbia smontato le precamere e le abbia sostituite con quelle nuove che, risultano essere più alte... Almeno è quel che ho capito dall'alto della mia ignoranza, so cosa sono e come funzionano, ma non ho idea se siano solidali con la testata o possao essere asportate.
devono essere solidali alla testata,per toglierle devi spiantarle con un'attrezzo e devi riscaldare la testata,se smontando la testata le puoi togliere facilmente non va bene,una prova che fa il rettificatore e' di batterle con il manico di uno scalpellino e in base al suono lui capisce se sono "staccate" o solidali alla testata,quelle nuove si mettono in sede riscaldando la testata.............io nel motore 3000 le trovai criccate e feci fare il lavoro in rettifica dato che la dovevo spianare.............
Capito Ciccio... ti ringrazio per la spiegazione :)

Inviato: 15 settembre 2010, 14:15
da franzisku
Avete ragione: mi scuso per la mancata presentazione ma nella fretta dopo essermi registrato non ho visto che esisteva la sezione presentazione.
Non stavo neanche a contemplare la testata, è che dovendo anche lavorare(il bj è un gioco,seppur costoso) non passo tutto il giorno a controllare gli aggiornamenti dei forum a cui partecipo.

Ricapitoliamo:ho smontato la testata del bj col sospetto che fosse crepata, e in effetti lo era.
Visto quanto mi costava una testata nuova ne ho recuperato(gratis) una usata nuda (senza guidavalvole ne precamere per intenderci) e che era già stata piallata dall'ultimo proprietario che a suo tempo aveva anche avuto la sensazione di una precedente rettifica.Ho deciso di non piallare ulteriormente perchè temevo di abbassare troppo, ho acquistato guidavalvole,paraoli e precamere non originali e ho montato il tutto rendendomi però conto che le precamere sporgevano di mezzo mm.Guardando la vecchia guarnizione ho l'impressione che sporgessero si, ma di mooolto meno(appena il tanto di segnare la guarnizione).
E cosi, incasinatissimo ho postato il problema e dalle vostre risposte("le precamere non devono sporgere")ho concluso che probabilmente quel mezzo millimetro di sporgenza sia dovuto alle precedenti piallature e che quindi dovrò armarmi di tanta pazienza e carta vetrata per riportare le precamere alla giusta quota .....
Per ora grazie a tutti e scusate ancora per la maleducazione.

Inviato: 15 settembre 2010, 14:30
da ROCCIA
consiglio mio fai fare il lavoro ad un rettificatore con annesso assemblaggio della stessa testa
x non avere poblemi e non spendere tanti soldi in piu x niente

Inviato: 15 settembre 2010, 16:11
da roberto94100
Quoto Michele al 99% (non al 100% perchè altrimenti si monta la testa) :D :D :D