Pagina 2 di 2

Inviato: 4 settembre 2010, 20:51
da sawo
Bel mezzo complimenti!!!! :smile:

Inviato: 5 settembre 2010, 19:23
da gilgil
:smile: Complimenti per il mezzo e per le modifiche :smile:

Inviato: 9 settembre 2010, 9:33
da SteveToy
Molto bello, bravo, certo che vederli così lucidi mi fà un pò strano, non sono abituato! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Inviato: 9 settembre 2010, 18:19
da fabio
SteveToy ha scritto:Molto bello, bravo, certo che vederli così lucidi mi fà un pò strano, non sono abituato! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non ti preoccupare che di verde ne e rimasto poco... era appena uscita dal lavaggio

Inviato: 11 ottobre 2010, 1:25
da seby avola
Ciao fabio io a parte il suzuki ho un pajero come il tuo cambio automatico e devo modificarlo ,sul tuo cosa hai fatto?
sul mio devo fare l'assetto +5 e mettere le piastre di protezione e il body lift io sto prendendo spunto sun un pajero che si trova sul mio paese e' come il nostro ed e' fatto veramente bene questa persona la devo incontrare in questi giorni appena ho notizie ci possiamo passare idee
ciao apresto

Inviato: 17 ottobre 2010, 21:37
da fabio
ciao seby con piacere riporto le mie modifiche

assetto +5 ome
distanziali +3
snorkel
centralina aggiuntiva
gomme da fango
impianto aria compressa
impianto cb con amplificatore di segnale
fari supplementari che in foto non ci sono
piastre di protezione ant. centrale e riduttore

Inviato: 26 ottobre 2010, 17:31
da Alloro Furioso
Ciao Fabio,
anche io possiedo un pajero 3.2 a cui vorrei apportare le tue stesse modifiche.....
soprattutto l'assetto e le piastre di protezione!!
a tal proposito ti chiedo dove hai comprato il tutto per potermi far fare un preventivo...
una domanda da ignorante, ma il body lift perchè non l'hai fatto??
grazie per le tue eventuali risposte......

Inviato: 26 ottobre 2010, 18:34
da AnToNiO
Nel V60 non si può fare il body lift..

Inviato: 26 ottobre 2010, 19:13
da gilgil
AnToNiO ha scritto:Nel V60 non si può fare il body lift..
Già, trattasi di carrozzeria portante.

Inviato: 26 ottobre 2010, 19:37
da Alloro Furioso
Grazie per le vostre risposte ragazzi !!!!
quindi non si può fare altro che montare un kit di rialzo !?
ma se volessi montare delle gomme con spalle più alte !?
mi date qualche dettaglio in più sul perchè nn posso montare il body lift....
grazie ragazzi !!!!

Inviato: 26 ottobre 2010, 20:22
da gilgil
Alloro Furioso ha scritto:Grazie per le vostre risposte ragazzi !!!!
quindi non si può fare altro che montare un kit di rialzo !?
ma se volessi montare delle gomme con spalle più alte !?
mi date qualche dettaglio in più sul perchè nn posso montare il body lift....
grazie ragazzi !!!!
Non è detto che senza body non puoi montare gomme più grosse, certo devi "sagomare" un pò i passaruota e andare di rialzo ammo. Su carrozzeria portante non puoi mettere i body perchè non esiste telaio da dissociare dalla cabina, come ad esempio il Nissan GR, ma è un tutt'uno e non scomponibile.

Inviato: 26 ottobre 2010, 20:24
da NonnoCarlo 4x4
l body lift non è altro che il rialzare la cabina rispetto al telaio, utilizzando degli spessori di vario materiale.
Il tuo veicolo è a carrozzeria portante (come una normale vettura per intenderci), ma irrobustita per permetterle di resistere alle sollecitazioni dell'andare in off road. Il telaio è come se fosse annegato nella carrozzeria.
In tal senso, ovviamente, è impossibile effettuare la modifica sul tuo veicolo.

Inviato: 26 ottobre 2010, 20:37
da gilgil
... Aggiungo ma sono scuole di pensiero (mica tanto :) ) che i migliori rialzi sono senza body, che non contribuiscono ad aumentare luce da terra e ne aumentano invano il baricentro.