Pagina 2 di 6

Inviato: 19 maggio 2010, 19:28
da AnToNiO
jacoterrano ha scritto:
carlo gr ha scritto:solo ora ho potuto pesare le gomme...26 kg
come peso ci siamo
e concordo con MAC,e una gomma tutto fare ed e per questo che la sto per montare
a me serve per fare strada ma se capita un po di sterrato va bene lo stesso
Ho sentito da cacciatori che hanno usato queste gomme che sono ottime
ma che si consumano ad una velocità incredibile!!!! :sad: :sad: :sad:
forse non le tengono alla pressione giusta..

Inviato: 19 maggio 2010, 20:33
da Bandit4x4
Jab devo dirti che avendo appena montato le interco ltb devo dirti che sono veramente leggere, non le ho pesate,ma posso dirti che il peso è al di sotto dei 30 kg. Sinceramente ho già percorso 1000km e ancora non si è neanche consumata la scritta interco sui tacchetti. Le pressioni fanno tanto, io le tengo a 2.2 su asfalto e a 1.0 in offroad. Adesso le dvo montare su cerchi da 8 pollici così da avere una maggiore impronta a terra ed evitare di consumare eccessivamente i tasselli ed in maniera anomale.

Inviato: 20 maggio 2010, 0:02
da mac
Bandit4x4 ha scritto:Jab devo dirti che avendo appena montato le interco ltb devo dirti che sono veramente leggere, non le ho pesate,ma posso dirti che il peso è al di sotto dei 30 kg. Sinceramente ho già percorso 1000km e ancora non si è neanche consumata la scritta interco sui tacchetti. Le pressioni fanno tanto, io le tengo a 2.2 su asfalto e a 1.0 in offroad. Adesso le dvo montare su cerchi da 8 pollici così da avere una maggiore impronta a terra ed evitare di consumare eccessivamente i tasselli ed in maniera anomale.
Ma che misura di LTB monti?

La Interco per le 35 12.50 R15 dichiara un peso di 67 libbre

Immagine

http://www.intercotire.com/tires.php?id=7&g=1

quindi facendo un "rapido calcolo" (67x0.45) otteniamo un peso di 30.15kg

Inviato: 20 maggio 2010, 0:27
da GN71
mac ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Jab devo dirti che avendo appena montato le interco ltb devo dirti che sono veramente leggere, non le ho pesate,ma posso dirti che il peso è al di sotto dei 30 kg. Sinceramente ho già percorso 1000km e ancora non si è neanche consumata la scritta interco sui tacchetti. Le pressioni fanno tanto, io le tengo a 2.2 su asfalto e a 1.0 in offroad. Adesso le dvo montare su cerchi da 8 pollici così da avere una maggiore impronta a terra ed evitare di consumare eccessivamente i tasselli ed in maniera anomale.
Ma che misura di LTB monti?

La Interco per le 35 12.50 R15 dichiara un peso di 67 libbre

Immagine

http://www.intercotire.com/tires.php?id=7&g=1

quindi facendo un "rapido calcolo" (67x0.45) otteniamo un peso di 30.15kg
Bandit monta le 34x10.50

Inviato: 20 maggio 2010, 8:03
da mac
GN71 ha scritto: Bandit monta le 34x10.50
Allora il "conto torna", pesano poco più di 26 kg

Inviato: 20 maggio 2010, 9:06
da Bandit4x4
Grazie Pippo per avermi preceduto... :) Si monto le 34x10.50r15. Le kumho sono molto leggere, hanno un piccolo difetto, la misura nominale differisce di un pollice rispetto a quella effettiva, le 33" in realtà sono delle 32", l'unica che ha la misura corretta è la 35x12.50r15.

Inviato: 20 maggio 2010, 9:36
da Massimo Laruffa
:smile: :smile: :smile: :smile: sono contentissimo di leggere i vostri commenti. perchè? ve lo spiego subito:
da circa 15 anni ho iniziato la battaglia ai pesi, mi ricordo che ho montato le prime kumo da 35 arrivate in italia.
le goodrich ancora non si trovavano! la tragedia fu quando ne tagliai una, rimasi con 3 ruote nuove e una divelta per circa 1 anno! lucy lo documenta con foto antiche... nei raduni in sicilia quando ci si incontrava con gli amici io pubblicizzavo i miei cerchioni mikey thompson da 8 pollici e le mie ruote non ricoperte, facendo notare che il mio cerchio pesava 7 kg e la mia gomma circa 24 contro un cerchio in ferro comunemente usato da tutti i fuoristradisti , che pesava 14kg e una ruota ricoperta comunemente usata da tutti i fuoristradisti , che pesava circa 38 kg.
Facevo notare che avevo risparmiato sul rotolamento circa 23 kg a ruota abbattendo consumi di carburante, aumentando le caratteristiche prestazionali del mezzo garantendo affidabilità! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: tutti discorsi inutili, tutti dicevano che ero uno scemo spendere tutti quei soldi per fare......fuoristrada...! cerchi americani costosi....... gomme non ricoperte......sei un folle....! Facevo notare che la macchina equipaggiata con gomme e cerchi leggeri effettuava 50 km. in più su un pieno di carburante e quindi con circa una dozzina di rifornimenti di carburante era tutto ripagato avendo la macchina inoltre più prestazionale.le gomme non ricoperte inoltre sono più morbide e confortevoli adattandosi meglio al terreno. NIENTE, NIENTE da fare 8-) 8-) massimo sei uno scemo!

Oggi sono troppo felice di seguire i Vs. discorsi :smile: :smile: :smile: qualcosa è cambiato .

riguardo alle kumo concordo con carlo e compagnia non sono niente male li ho visti anche in opera in zone desertiche, è vero però che è un pò morbida e si consuma prematuramente , ma va bene!

se posso darvi un consiglio , oltre alle 35/12.50/15 di facile reperibilità all-terrain (gomma molto valida) ci sono le pro comp (disegno mud terrain) che alla fine sono quasi delle 36 perchè più alte con pesi intorno ai 26 kg . e di facie reperibiità.
nel contempo aspettiamo la commercializzazione delle nuove good year e il nuovo mud 2 goodrich in quella misura.
per il resto continuate così :OK!

Inviato: 20 maggio 2010, 12:17
da carlo gr
:smile: :smile: MASSIMO
sante parole
hai qualche foto di questi pneumatici pro comp

Inviato: 20 maggio 2010, 12:49
da Massimo Laruffa
carlo gr ha scritto::smile: :smile: MASSIMO
sante parole
hai qualche foto di questi pneumatici pro comp
ok zio carlo ti mando un messaggio con la foto e la rimetti sul forum io non riesco a mettere più foto qui sono in attesa che lucy sistemi qualcosa. ciao max

Inviato: 20 maggio 2010, 13:58
da carlo gr
Massimo Laruffa ha scritto:
carlo gr ha scritto::smile: :smile: MASSIMO
sante parole
hai qualche foto di questi pneumatici pro comp
ok zio carlo ti mando un messaggio con la foto e la rimetti sul forum io non riesco a mettere più foto qui sono in attesa che lucy sistemi qualcosa. ciao max
ecco il pneumatico di cui parla MAX

Immagine

Inviato: 20 maggio 2010, 15:41
da jacoterrano
carlo gr ha scritto: ecco il pneumatico di cui parla MAX

Immagine
Questo è un Ottimo Pneumatico!!!!!

Inviato: 20 maggio 2010, 15:44
da cusilino
Fotocopia delle vecchie Bf mud.

Inviato: 20 maggio 2010, 15:46
da Massimo Laruffa
bello davvero io l'ho visto, non'è morbido come le goodrich ma è più alto e molto bello.

Inviato: 20 maggio 2010, 19:09
da Y61_man
Lo monta un mio amico sul Wrangler TJ misura 35" e va alla grande :)

Inviato: 20 maggio 2010, 20:10
da jacoterrano
cusilino ha scritto:Fotocopia delle vecchie Bf mud.
Noto come differenza che queste hanno le spacchette antipioggia !!!!

P.S. mi scuso per l'improprietà di vocabolo!!!!