Pagina 2 di 4
Inviato: 6 maggio 2010, 16:25
da mac
Bandit4x4 ha scritto:oppure un G 300 o 350.
No, no un attimo!
Va bene QUALUNQUE G,
ma il
350TD non è consigliabile : ha sempre avuto problemi di testata e surriscaldamento (determinato da una serie di strane concomitanze di surriscaldamenti anomali di cambio/ motore ecc ecc)
In ogni caso il 350 non rientrerebbe nei parametri di scelta considerati in quanto non dovrebbe ancora essere ventennale
Inviato: 6 maggio 2010, 17:18
da don tommaso
sono due gran belle macchine, sapevo della delicatezza del defender, ma so anche che i ricambi si trovano a pezzi più bassi ed è più facile trovarli. Però il G mi attira di più, soprattutto per i suoi bei bloccaggi
Per quanto riguarda il defender dei carabinieri, so che il motore 2.0 benzina prende coppia a 4000 giri, un pò alti, però con le opportune modifiche (bel turbo e compressore volumetrico) non dovrebbe avere grossi problemi, anzi.
Il fatto è che prenderei ad un prezzo basso un fuoristrada (e che fuoristrada) del '96.
Per quanto riguarda i toyota, c'è ne sta uno proprio nel nostro club, e non è niente male, lo stesso vale per il gr, gra bel mezzo, però non mi attirano troppo.
Ma se dovessi trovarli a prezzi ragionevoli ci farò un pensierino
Inviato: 6 maggio 2010, 17:49
da Black Rover
mac ha scritto:Bandit4x4 ha scritto:oppure un G 300 o 350.
No, no un attimo!
Va bene QUALUNQUE G,
ma il
350TD non è consigliabile : ha sempre avuto problemi di testata e surriscaldamento (determinato da una serie di strane concomitanze di surriscaldamenti anomali di cambio/ motore ecc ecc)
In ogni caso il 350 non rientrerebbe nei parametri di scelta considerati in quanto non dovrebbe ancora essere ventennale
Straquoto Mac, il mio meccanico mercedes di fiducia me l'aveva detto che i 350 td avevano problemi di testata!!!

Inviato: 6 maggio 2010, 17:57
da Black Rover
Don Tommaso ma con il defender del '96 non puoi fare l'assicurazione storica!!!
Cmq l'idea di montare un turbo nn è male!!
Inviato: 6 maggio 2010, 18:28
da don tommaso
si, lo so.
Però la potrei rifilare a mia madre
L'idea del turbo mi era venuta in classe durante una lezione di elettrotecnica xD
Poi ne ho vista una ad un raduno ed è ecceziunale veramente

Inviato: 6 maggio 2010, 18:29
da titohill
don tommaso ha scritto:sono due gran belle macchine, sapevo della delicatezza del defender, ma so anche che i ricambi si trovano a pezzi più bassi ed è più facile trovarli. Però il G mi attira di più, soprattutto per i suoi bei bloccaggi
Per quanto riguarda il defender dei carabinieri, so che il motore 2.0 benzina prende coppia a 4000 giri, un pò alti, però con le opportune modifiche (bel turbo e compressore volumetrico) non dovrebbe avere grossi problemi, anzi.
Il fatto è che prenderei ad un prezzo basso un fuoristrada (e che fuoristrada) del '96.
Per quanto riguarda i toyota, c'è ne sta uno proprio nel nostro club, e non è niente male, lo stesso vale per il gr, gra bel mezzo, però non mi attirano troppo.
Ma se dovessi trovarli a prezzi ragionevoli ci farò un pensierino
io ti straconsiglio di evitare un mezzo dei carabinieri come di altri enti statali perchè sono strausati...
per quanto riguarda i blocchi, montare un blocco arb su un defender costa 588 € + il compressore (ma puoi usare quello dell'aria compressa se ce l'hai) cambiare i semiassi 350€, per tutto il resto c'è mastercard,
...e ti assicuro che un defender con 4 belle gomme e un blocco è difficile da fermare!!!
Inviato: 6 maggio 2010, 18:34
da don tommaso
@tito
è vero, i veicoli delle forze armate sono strausati, e soprattutto usati male (anche perchè il veicolo non è loro e non sono loro a metterci i soldi per aggiustarlo)
però diciamo che lo prendo a 3000 mila euro, ce ne metto 700 per immatricolarlo e poi quanto per fare una rinfrescata al motore quanto spenderei?
Perchè se contiamo di farci anche il turbo poi veramente mi conviene prendere un td

Inviato: 6 maggio 2010, 18:36
da don tommaso
mac ha scritto:Bandit4x4 ha scritto:oppure un G 300 o 350.
No, no un attimo!
Va bene QUALUNQUE G,
ma il
350TD non è consigliabile : ha sempre avuto problemi di testata e surriscaldamento (determinato da una serie di strane concomitanze di surriscaldamenti anomali di cambio/ motore ecc ecc)
In ogni caso il 350 non rientrerebbe nei parametri di scelta considerati in quanto non dovrebbe ancora essere ventennale
ma il 350 è quello che monta il mercedes 103? derivazione berlina con coppa dell'olio piatta con conseguenti problemi di pescaggio quando fai off-road?
Inviato: 6 maggio 2010, 19:28
da sawo
don tommaso ha scritto:@tito
è vero, i veicoli delle forze armate sono strausati, e soprattutto usati male (anche perchè il veicolo non è loro e non sono loro a metterci i soldi per aggiustarlo)
però diciamo che lo prendo a 3000 mila euro, ce ne metto 700 per immatricolarlo e poi quanto per fare una rinfrescata al motore quanto spenderei?
Perchè se contiamo di farci anche il turbo poi veramente mi conviene prendere un td

A conti fatti superi i 5000€

ma non ti conviene un GR o un Toy? Li trovi a buon prezzo e già preparati! Oppure se non vuoi spendere troppo e trovare tanti pezzi vai su un Suzukino!
Inviato: 6 maggio 2010, 19:29
da jacoterrano
Comunque il G è una gran bella macchina!
Non mi piace come linea estetica, ma in Off Road e' davvero grandiosa e versatile!!!
Provata al Raduno Mud dei Ciclopi!!!

Inviato: 6 maggio 2010, 20:02
da mac
don tommaso ha scritto:
ma il 350 è quello che monta il mercedes 103? derivazione berlina con coppa dell'olio piatta con conseguenti problemi di pescaggio quando fai off-road?
Se è stato "trapintato" si, ma se si acquista il G350, ovviamente il problema della lubrificazione non si pone perchè la coppa è stata "predisposta" per un uso fuoristradisctico.
RESTANO però i problemi di surriscaldamento e conseguenti "cotture" di testate
Inviato: 6 maggio 2010, 20:17
da Black Rover
don tommaso ha scritto:mac ha scritto:Bandit4x4 ha scritto:oppure un G 300 o 350.
No, no un attimo!
Va bene QUALUNQUE G,
ma il
350TD non è consigliabile : ha sempre avuto problemi di testata e surriscaldamento (determinato da una serie di strane concomitanze di surriscaldamenti anomali di cambio/ motore ecc ecc)
In ogni caso il 350 non rientrerebbe nei parametri di scelta considerati in quanto non dovrebbe ancora essere ventennale
ma il 350 è quello che monta il mercedes 103? derivazione berlina con coppa dell'olio piatta con conseguenti problemi di pescaggio quando fai off-road?
Il motore OM603 da 3.5 litri (cilindrata complessiva di 3449 cc dimensioni 89x92.4 mm)non risulta completamente affidabile, perché dopo percorsi veloci l´acqua di raffreddamento esercita una tale pressione, da procurare difetti alle guarnizioni delle testate o vere e proprie crepe sulle testate stesse.
Applicato nei modelli W126, W140 e ovviamente nella G W463
Inviato: 6 maggio 2010, 20:19
da GN71
Per quel po' che ne posso capire direi che, tra i Mercedes, la scelta migliore dovrebbe essere il G300TD, ma molto difficile da trovare.
Il GD300, lento ma contento, non lo fermi e lo trovi a molto meno.
Per i Land rimane ovvia la scelta di un 300, ma sarebbe meglio dal '97 in poi, se non ricordo male e se hai un po' di fortuna con la "C" maiuscola!

......quindi puoi scodarti l'assicurazione storica.
L'HZJ7 appartiene ad un'altra categoria di prezzo (e non solo di prezzo).
Inviato: 6 maggio 2010, 20:22
da cusilino
don tommaso ha scritto:sono due gran belle macchine, sapevo della delicatezza del defender, ma so anche che i ricambi si trovano a pezzi più bassi ed è più facile trovarli. Però il G mi attira di più, soprattutto per i suoi bei bloccaggi
Per quanto riguarda il defender dei carabinieri, so che il motore 2.0 benzina prende coppia a 4000 giri, un pò alti, però con le opportune modifiche (bel turbo e compressore volumetrico) non dovrebbe avere grossi problemi, anzi.
Il fatto è che prenderei ad un prezzo basso un fuoristrada (e che fuoristrada) del '96.
Per quanto riguarda i toyota, c'è ne sta uno proprio nel nostro club, e non è niente male, lo stesso vale per il gr, gra bel mezzo, però non mi attirano troppo.
Ma se dovessi trovarli a prezzi ragionevoli ci farò un pensierino
Come già detto tante volte, se nessun altro all'infuori del G ti fa "battere il cuore", lascia perdere tutto il resto. Saresti scontento. Non lo adoreresti per come un fuoristrada deve essere adorato. Prendi un G, pregi e difetti annessi. Se lo ami, gli perdonerai tutto.
Inviato: 6 maggio 2010, 20:26
da Black Rover
GN71 ha scritto: Per i Land rimane ovvia la scelta di un 300, ma sarebbe meglio dal '97 in poi, se non ricordo male e se hai un po' di fortuna con la "C" maiuscola!
il 300TDi è stato prodotto dal 1994 al 1998!!!