Pagina 2 di 5
Inviato: 6 marzo 2010, 16:34
da toy40
Salve a tutti.
Il percorso in esplorazione è stato finito tutto in 4 giorni più 1 a palermo, duro, spossante ma eccezzionale. Abbiamo trovato seri problemi per le piogge e gli smottamenti dei gorni scorsi. Il percorso stupefacente,da noto attraverso tutta la sicilia, caltanissetta, fino a palermo al palazzo municipale accolti in pompa magna. Le foto di tutti e 5 giorni tra poco sul sito
www.valdinoto4x4.com Preparatevi.
Inviato: 7 marzo 2010, 17:35
da GN71
Inviato: 7 marzo 2010, 18:51
da Bandit4x4
Fantastico... bravi veramente!!!
Inviato: 11 marzo 2010, 21:34
da garbato.giuseppe
Complimenti!!!
Inviato: 24 marzo 2010, 10:04
da OFF ROAD WEB
Club 4x4 val di Noto - La Regia Trazzera Noto - Palermo
La Regia Trazzera Noto - Palermo, un viaggio avventura nell’identità siciliana.
Parte Lunedì 1 Marzo alle 9:00 dalla piazza del municipio di Noto la carovana di cinque fuoristrada del club 4x4 Val di Noto diretti alla volta di Palermo.
Obbiettivo individuare e percorrere la regia trazzera che per oltre 1000 anni, dagli arabi ai nostri nonni, ha collegato la capitale dell’isola, Palermo con la sua provincia più lontana, Noto.
Un viaggio nello spazio e nel tempo cercando con l’ausilio di nuove tecnologie e di sofisticati sistemi di navigazione cartografica di individuare il tracciato (almeno quale potava essere dal sei settecento) percorso da emiri viceré e artisti che le due città si scambiarono per secoli.
Un modo per conoscere e raccontare la Sicilia, da proporre come modello per godere del nostro territorio anche in moto, a piedi o in bici, in maniera “avventurosa” e ricercata.
Lo studio del percorso della REGIA TRAZZERA NOTO PALERMO è iniziato con l’interpretazione della cartografia storica della Sicilia, dalla carta medievale di el Idris alle straordinarie carte settecentesche di Samuel von Schmettau, di Delisle, di Antonio Daidone, per arrivare alle geniali e innovative rappresentazioni del territorio del Real Officio Topografico del Regno delle Due Sicilie di Napoli padre del odierno Istituto Geografico Militare di Firenze, per confrontarle con le più recenti cartografie GIS.
Una strada antica che ha tante storie da raccontare nella sua funzione di collegamento tra la sede del Governo e quella fortezza di Noto, la città più lontana da raggiungere che ha rappresentato la finis terrae dell’isola.
Foto 1° giorno Regia Trazzera
Foto 2° giorno Regia Trazzera
Foto 3° giorno Regia Trazzera
Foto 4° giorno Regia Trazzera
Foto 5° giorno Regia Trazzera
Inviato: 24 marzo 2010, 10:50
da dolmen4x4
che bella avventura

Inviato: 24 marzo 2010, 13:58
da ROCCIA
Inviato: 24 marzo 2010, 14:14
da elio
complimenti a tutti i componenti, bella esperienza
naturalmente belle foto
foto
Inviato: 27 febbraio 2011, 14:03
da MOTTAUNO
ma è mai possibile che a distanza di più di 3 mesi dal raduno "memorial enzo caruso nov.2010 regia trazzera noto-palermo" non ci sia ancora una foto...

MAH!
Inviato: 27 febbraio 2011, 16:15
da NonnoCarlo 4x4
Mottauno, lo hai già fatto presente nel topic dedicato al raduno del Val di Noto.
Perchè non telefoni al Club e ti fai spiegare le motivazioni?
Inviato: 28 febbraio 2011, 3:39
da MOTTAUNO
veramente l'ho scritto prima qui e poi mi sono ricordato del topic sulla sezione raduni... comunque non voglio entrare nel merito del lavoro che c'è da svolgere per pubblicare delle foto, ma non riesco a capire perchè alcuni raduni vengono documentati con foto che vengono pubblicate a distanza di due settimane dall'evento e per altri invece passano mesi o addirittura cadono nel dimenticatoio...
Inviato: 28 febbraio 2011, 3:43
da MOTTAUNO
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Mottauno, lo hai già fatto presente nel topic dedicato al raduno del Val di Noto.
Perchè non telefoni al Club e ti fai spiegare le motivazioni?
credo sia più giusto che le motivazioni siano spiegate a tutti i partecipanti in pubblico (per esempio qui) e non siano date solo a me personalmente
Inviato: 1 marzo 2011, 12:59
da jacoterrano
MOTTAUNO ha scritto:NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Mottauno, lo hai già fatto presente nel topic dedicato al raduno del Val di Noto.
Perchè non telefoni al Club e ti fai spiegare le motivazioni?
credo sia più giusto che le motivazioni siano spiegate a tutti i partecipanti in pubblico (per esempio qui) e non siano date solo a me personalmente
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
INTANTO CONSIDERATO CHE TUTTE LE PUBBLICAZIONI DELLE FOTO E' GRATUITO, A SPESE DI PERSONE CHE OFFRONO
SEMPRE GRATUITAMENTE IL LORO TEMPO LIBERO!
CONSIDERATO CHE L'AMMINISTRATRICE LUCY DEVE FARE TUTTO IL LAVORO DA SOLA, E CHE ANCHE LEI COME TUTTI NOI
HA UN LAVORO, UNA CASA DA GESTIRE ED UNA FAMIGLIA.
CONSIDERATO ANCHE E CI TIENE QUESTO PORTALE A DISPOSIZIONE SEMPRE
GRATUITAMENTE, OFFRENDOCI ANCHE LA GALLERY - IL MERCATINO DELL'USATO ECCETERA SEMPRE IN MODO GRATUITO
NON POSSIAMO FARE ALTRO CHE RINGRAZIARLA 1000 VOLTE AL GIORNO,
DOBBIAMO RINGRAZIARLA E BASTA PER QUELLO CHE FA' PER NOI SEMPRE IN MODO GRATUITO !!!!
DA CONSIDERARE IN QUESTO CASO SPECIFICO, IL FATTO CHE LE FOTO DI QUESTA MANIFESTAZIONE OGGETTO DELLA PRESENTE
NON SONO MAI PERVENUTE QUINDI IMPOSSIBILE LA PUBBLICAZIONE !!!!!
QUINDI INVITO TUTTI A RICONSIDERARE I COMMENTI GRATUITI CHE SI SON FATTI !!!!
GRAZIE DA PARTE DI TUTTO LO STAFF DI O.R.W.
Inviato: 1 marzo 2011, 13:11
da WILD BULL
Inviato: 1 marzo 2011, 13:27
da MOTTAUNO
CHE NON PAGHIAMO ALCUN SERVIZIO LO SAPEVAMO GIA', SI STA SEMPLICEMENTE CHIEDENDO CHE FINE ABBIANO FATTE QST FOTO... SE NON E' POSSIBILE SAPERLO VA BENE COSI' LI TENGA PURE CHI CE L'HA...
GRAZIE LO STESSO