San Fratello !

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

38 milioni? Seeeeeeeee........questi sarebbero soltanto gli spiccoli! Forse 38 milioni di miliardi.....

A quel che dici io aggiungo dell'altro; non soltanto danno permessi "in pizzo alle montagne", ma non fanno alcun controllo del territorio. I Comuni incassano gli oneri di urbanizzazione, ma non spendono le somme per eseguire le opere necessarie...e quando le eseguono lo fanno per favorire qualcuno.
Parlo con cognizione di causa, poiché abbiamo problemi col Comune da 25 anni. Nel 2003 ci ho rimesso una macchina, finita sommersa dal fango, e con mia figlia ce la siamo vista brutta.
Adesso c'è aria di tempesta e certamente si farà una nuova causa, che il Comune perderà come la precedente e che comunque (pur venendo condannato) continuerà a non avere cura del territorio.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

perdonate l'imprecisione, era 38 miliardi di euro... rileggendo il post mi sono accorto dell'errore, oggi quando ho sentito la notizia mi si è accaponata la pelle... rovnce e comuni pensano solo ad incassare gli oneri che gli onesti cittadini versano annualmente, incuranti poi dei loro bisogni e delle problematiche del territorio. Mi rammarica pensare che continuando di questo passo i fatti di san fratello, vibo e non dimentichiamo giampilieri, saranno solo la punta dell'iceberg. Abbiamo notevolmente passato il punto di non ritorno e adesso siamo costretti a piangerci gli errori che, ogni giorno, chi dovrebbe tutelarci e rappresentarci, commetteper i sui interessi... Per portare un esempio io vivo sulla collina di acicastello, apoce centinaia di metri da vampolieri, zona residenziale sovrastante acitrezza che, catanesi e non sicuramente consceranno. E' da oltre 20 anni che, con incedere costante, si presentano situazioni di frane e smottamenti, visto che il terreno è a fondo prevalentemente argilloso. Furono costruite le prime case e, già sin dall'inizio, ci si rese conto che la collina non avrebbe potuto sopportare un urbanizzazione non regolamentata, anzi non l'avrebbe proprio potuta sopportare, ma, essendo sempre implicato il dio denaro, le case sorgono come funghi, così che ogni anno si rigistrano movimenti del terrenno che causano spostamenti delle stesse abitazioni di alcune decine di centimetri, con conseguenti crepe e lievi crolli. Pensate ch qualcuno abbia fatto qualcosa??? nulla, la gente continua a costruire perchè il comune, ovviamente, da le autorizzazioni. Il giorno in cui accadrà qualcosa di veramente eclatante, vedi gli ultimi fatti, poi si domanderanno come mai...Ecco come vanno le cose, così in sicilia come in tutta l'italia.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Preferisco dire

No COMMENT ... :-( :-( :-( :-( 8-) 8-) 8-)

ed un abbraccio simbolico a tutti gli sfollati nella speranza che possano avere quanto prima un tetto sulla testa .... :cry: :cry: :cry:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Concordo, placche e sindrome da 2012 non centrano , mi dispiace constatare che zone tra le più belle d'italia (da unesco) siano in uno stato di abbandono, si potrebbe fare tanto a livello turistico altro che Sharm e simili, il problema è che le istituzioni preposte, regionali in primis, non siano state in grado di monitorare il territorio, ma di deforestare e costruire in modo selvaggio si, ormai è da anni che si parla di tropicalizzazione del nostro territorio, e non sono state mai prese contromisure, ad esempio ripulire i corsi dei fiumi o facilitare i drenaggi almeno nelle zone sensibili, o piantumare zone deforestate, che come sanno anche i bambini della 2° elementare aiutano a compattare il terreno, ma si perde tempo a indagare se ai politici gli funziona e con chi gli funziona, è un mondo che va al rovescio questo, fa più notizia se chi va a san remo si fa o no, un'altro ricatta per delle foto scattate e invece di andare in carcere diventa un mito, che indirizzamento educativo diamo ai nostri giovani e che esempi? :non
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

gilgil ha scritto:Concordo, placche e sindrome da 2012 non centrano , mi dispiace constatare che zone tra le più belle d'italia (da unesco) siano in uno stato di abbandono, si potrebbe fare tanto a livello turistico altro che Sharm e simili, il problema è che le istituzioni preposte, regionali in primis, non siano state in grado di monitorare il territorio, ma di deforestare e costruire in modo selvaggio si, ormai è da anni che si parla di tropicalizzazione del nostro territorio, e non sono state mai prese contromisure, ad esempio ripulire i corsi dei fiumi o facilitare i drenaggi almeno nelle zone sensibili, o piantumare zone deforestate, che come sanno anche i bambini della 2° elementare aiutano a compattare il terreno, ma si perde tempo a indagare se ai politici gli funziona e con chi gli funziona, è un mondo che va al rovescio questo, fa più notizia se chi va a san remo si fa o no, un'altro ricatta per delle foto scattate e invece di andare in carcere diventa un mito, che indirizzamento educativo diamo ai nostri giovani e che esempi? :non
Quoto :smile: non si pensa mai alle cose + elementari tipo: se da un costone di una montagna togli le piante che fanno da tenuta e drenaggio è palese che questo si imbeva d'acqua ed appesantendosi e non avendo + la rete di radici ed alberi a far tenuta scivoli a valle come uno sciatore in discesa libera :sad: x quel che vale sono arrabbiato e dispiaciuto per quel che è accaduto a tutti gli abitanti di S.Fratello :cry:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Sembra, pare , ma è da accertare ,che la rete fognaria in cui confluiscono anche le acquee bianche ( la pioggia) perdesse in maniera terribile.
Sembra che aprendo i tombini non ci fosse piu' la tubazione e che l'acqua quindi "si è fatta " la strada come un fiume sotterraneo "tagliando" tutto e provocando quindi gli smottamenti. 8-)
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”