Ponti Patrol su Wrangler

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Celicas............ :)
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:giusto per alimentare le discussione sui ponti e semiassi...............
ma vi siete mai chiesto..............come si misura la robustezza di un semiasse??
perche' un 30 cave e' piu' robusto di un 27 cave??
chi si cimenta in una spiegazione?
:D :D
Ma daaaai, ancora con queste cose da scuola elementare...... :) :) :)

:)bast

Scherzi a parte, suggerirei di aprire un altro topic.

scuola elementare ehhh!!!
immagino allora sappiate benssimo la differenza fra coppia massima e coppia massima ai mozzi.....
come saprete bene e' la coppia massima ai mozzi che e'.....come dire....''il nemico numero 1'' dei semiassi......
che dite allora??.....mi spiegate la differenza fra le due e sopratutto mi dite come si calcola la coppia massima ai mozzi??
grazie ...supremi......
:D :D :D :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

A parte il comfort di guida, che in un mezzo del genere penso sia l'ultima cosa da ricercare ( a quello ci pensa il WJ egregiamente ), le balestre non sono meglio delle molle nel caso di un off road?
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

gilgil ha scritto:A parte il comfort di guida, che in un mezzo del genere penso sia l'ultima cosa da ricercare ( a quello ci pensa il WJ egregiamente ), le balestre non sono meglio delle molle nel caso di un off road?
purtroppo devo contraddirti
attualmente la configurazione sospensiva migliore per l'attivita' furoristradistica e' quella a molle elicoidali.
Il motivo fondamentale e' perche' con le molle si riece ad avere un'escursione migliore dei entrambi i ponti cosa impossibile con le balestre....anche se esistono dispositivi che migliorano la situazione (biscottini dinamici) ma senza comunque arrivare alle performance delle molle.
Chiaramente il discorso e' complesso e questa mia e' una semplice risposta generale....in quanto l'escursione di un ponte e' il frutto di una modifica profonda del mezzo.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ciao, argomentando la "robustezza" ... i ponti con cave maggiorate, gli ammortizzatori con steli di diametro di maggior sezione; a questo punto qual'è il tallone d'achille? e nel caso di gomme maggiorate, supponiamo di avere modificato anche la coppia conica; anche quì, dove si può trovare il punto di rottura? o che altre modifiche apportare per affrontare una parete? :guid
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

gilgil ha scritto:Ciao, argomentando la "robustezza" ... i ponti con cave maggiorate, gli ammortizzatori con steli di diametro di maggior sezione; a questo punto qual'è il tallone d'achille? e nel caso di gomme maggiorate, supponiamo di avere modificato anche la coppia conica; anche quì, dove si può trovare il punto di rottura? o che altre modifiche apportare per affrontare una parete? :guid
Guarda.....il tipo di mezzo che descrivi tu e' gia' abbastanza performante.....quindi se punto di rottura c'e'...e' da ricercarsi in una possibile guida avventata del proprietario che magari cullandosi della qualita' della preparazione esagera con ''botte e sgasate''......
Ora....quando tu dici ''affrontare una parete''...cosa intendi?? un bel salitone oppure qualche roccia (Rock Crawling)?
Immagine


....una modifica abbastanza importante potrebbe essere l'adozione del blocco diferenziale anche al ponte anteriore
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

L'espressione della salita in parete è un esemplificativo di sollecitazione massima, chessò poniamo un caso estremo di una situazione tipo il traino di un TIR ( è solo un esempio a titolo conoscitivo, voglio bene ai miei mezzi :) ) dove tutti gli organi in movimento hanno la lovo parte di sforzo massimo, e capire a quel punto cosa può cadere in un crack!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

gilgil ha scritto:L'espressione della salita in parete è un esemplificativo di sollecitazione massima, chessò poniamo un caso estremo di una situazione tipo il traino di un TIR ( è solo un esempio a titolo conoscitivo, voglio bene ai miei mezzi :) ) dove tutti gli organi in movimento hanno la lovo parte di sforzo massimo, e capire a quel punto cosa può cadere in un crack!
allora....trainando un TIR.....o un Boing 747 (come hanno fatto quelli della Volkswagen con la Tuareg) :D :D :D :D
potrebbero rompersi le corciere dell'albero di trasmissione.....

PS: ora che ci penso potrebbe anche sradicarsi l'anello di traino ancorato ai longheroni, rompersi la strop, .......ecc :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
JaB
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 settembre 2009, 21:22

bella questa discussione! anche io sono un purista, e una volta scelto il mezzo x fare off l'ho migliorato con le sue parti speciali dedicate! un ponte gr sarà anche più robusto di un dana 35 o di un 30, da originale, ma una volta riempiti di alloy e con un buon blocco OX.........non so se è ancora meglio il gr! esaminiamo anche la differenza di peso? :)
Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”