Pagina 2 di 3

Inviato: 6 febbraio 2010, 17:37
da vitara95
Ecco alcune foto più dettagliate
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Inviato: 6 febbraio 2010, 17:56
da CelicaS
Da alcune foto ritengo che il paraurti sia ancorato ai longheroni.......
nutro qualche perplessita' per i due bulloni che mi sembrano un tantino sottodimenionati per sopportare una potenza di tiro di 5000/6000 libre.......
comunque ....magari sostituendo i due bulloni (per lato naturalmente) con altri due piu' robusti......penso proprio che il paraurti possa accogliere il winch senza particolari altre modifiche.

Inviato: 6 febbraio 2010, 17:59
da salvo67
Sinceramente visto così non sembra a prova di bomba ed inoltre i perni di attacco al telaio sinceramente non mi danno un idea di solidità. Da quanto si riesce a vedere, una soluzione potrebbe essere quella di rendere più resistente la struttura inserendo due traverse dal tubo tondo fra i longheroni e la base del paraurti, e poi dovresti trovare il modo per ancorare al telaio, all'altezza del verricello, il paraurti in questo modo avresti una ripartizione delle forze su tre linee diverse.

Inviato: 6 febbraio 2010, 19:22
da vitara95
CelicaS ha scritto:Da alcune foto ritengo che il paraurti sia ancorato ai longheroni.......
nutro qualche perplessita' per i due bulloni che mi sembrano un tantino sottodimenionati per sopportare una potenza di tiro di 5000/6000 libre.......
comunque ....magari sostituendo i due bulloni (per lato naturalmente) con altri due piu' robusti......penso proprio che il paraurti possa accogliere il winch senza particolari altre modifiche.
Anchio penso che la soluzione potrebbe essere quella di sostituire i perni esistenti con due più robusti!
Ma per più robusti intendi di maggiore diametro o di materiale più resistente?
Nel primo caso ci sarebbe un problema, visto che i perni sono avvitati a dei dati saldati all'interno della struttura che, purtroppo, è scatolata.
Anche se, da un lato, ho già dovuto provvedere, come si vede nella quarta foto, a fare un buco per inserire un dado all'interno, visto che l'originale era saltato via.
Ma fare altri buchi non idebolirebbe la struttura?

Inviato: 6 febbraio 2010, 19:36
da salvo67
Giusto per darti un'idea il mio verricello è un Tmax 9500 competition e la piastra è collegata ai longheroni con 4 bulloni da 14 ed alla traversa con 4 bulloni da 12, tutti con indice 10.8, ovviamente collegata alla piastra c'è un toyota 4 runner 3000 td da 2 T. .

Inviato: 6 febbraio 2010, 19:43
da GN71
salvo67 ha scritto:Sinceramente visto così non sembra a prova di bomba ed inoltre i perni di attacco al telaio sinceramente non mi danno un idea di solidità. Da quanto si riesce a vedere, una soluzione potrebbe essere quella di rendere più resistente la struttura inserendo due traverse dal tubo tondo fra i longheroni e la base del paraurti, e poi dovresti trovare il modo per ancorare al telaio, all'altezza del verricello, il paraurti in questo modo avresti una ripartizione delle forze su tre linee diverse.
Io sono d'accordo con te.
Personalmente non mi fiderei di appendermi a quel coso, così com'è.
Io ho messo il verro sopra i longheroni per non interferire col punto di attacco, e ho adattato gli attacchi per renderli più robusti. Il verro non si muove neppure se appendi la macchina, e la mia pesa abbastanza.

Inviato: 6 febbraio 2010, 21:06
da CelicaS
vitara95 ha scritto:
CelicaS ha scritto:Da alcune foto ritengo che il paraurti sia ancorato ai longheroni.......
nutro qualche perplessita' per i due bulloni che mi sembrano un tantino sottodimenionati per sopportare una potenza di tiro di 5000/6000 libre.......
comunque ....magari sostituendo i due bulloni (per lato naturalmente) con altri due piu' robusti......penso proprio che il paraurti possa accogliere il winch senza particolari altre modifiche.
Anchio penso che la soluzione potrebbe essere quella di sostituire i perni esistenti con due più robusti!
Ma per più robusti intendi di maggiore diametro o di materiale più resistente?
Nel primo caso ci sarebbe un problema, visto che i perni sono avvitati a dei dati saldati all'interno della struttura che, purtroppo, è scatolata.
Anche se, da un lato, ho già dovuto provvedere, come si vede nella quarta foto, a fare un buco per inserire un dado all'interno, visto che l'originale era saltato via.
Ma fare altri buchi non idebolirebbe la struttura?
ciao Nino.....
purtroppo mi riferivo proprio alla sezione del bullone.....e cio' che hai scritto relativamente alla difficolta' a raggiungere il dado ....ritengo sia un po' un problema... in quanto di certo piu' buchi ci sono piu' la resistenza intrinseca della parte soggetta a sollecitazione... diminuisce.
Scrivevi di materiale piu' robusto lasciando la sezione del bullone invariata......sinceramente non mi viene niente in mente se non il cromo-molibdeno (Chrome-Moly....una lega usata per i semiassi HD) ....ma non ho idea se esistono bulloni di questo materiale.
A mio avviso dovresti vedere se e' possibile dissaldare questa ''scatola'' (che per quel poco che si puo' immaginare ... sembra un orpello agganciato all'long.) e fare in modo che le staffe del paraurti vadano ad innestarsi direttamente al longheroni.

Inviato: 6 febbraio 2010, 23:00
da vitara95
Se guardi bene, su quella scatola c'è l'attacco per la carrozzeria (nella prima foto puoi vedere il teflon del bodylift)

Inviato: 7 febbraio 2010, 19:29
da dolmen4x4
per quanto riguarda i bulloni fatti con materiali più resistenti forse si potrebbe provare con quelli per uso nautico....
:-?

Inviato: 28 gennaio 2011, 20:09
da contelupen
buona sera piacere sono contelupen.
sono poco esperto di jeep, da poco ho comprato una jepp TATA safari 4x4 e vorrei montare il vericello per poter iniziare coem voi le nue avventure del fuori strada, mentre fino ad oggi ho guidato solo motoGP.
Vorrei dei ottim consigli come collegare il vericelloho da chi mi posso rivolgere per il montaggio grazie a tutti.

Inviato: 28 gennaio 2011, 22:07
da Alias24
contelupen ha scritto:buona sera piacere sono contelupen.
sono poco esperto di jeep, da poco ho comprato una jepp TATA safari 4x4 e vorrei montare il vericello per poter iniziare coem voi le nue avventure del fuori strada, mentre fino ad oggi ho guidato solo motoGP.
Vorrei dei ottim consigli come collegare il vericelloho da chi mi posso rivolgere per il montaggio grazie a tutti.
Presentati nell'area di presentazione e benvenuto così tutti possono darti il benvenuto...... :) :) :)

Inviato: 3 febbraio 2011, 23:56
da SALTAPOZZI
Ciao

Una domanda forse assurda: Cel ho voglia di mettere il winch tra le sedie per dirigire indietro e per avanti redirigendo con una carrucola per avanti.
Li ho visto in un Defender,ma non ricordo i detalli.
Voglio restare kg in fronte,per equilibrare pesi.

(scusate il mio linguaggio,e povere) :roll: :o

Inviato: 4 febbraio 2011, 9:44
da mac
SALTAPOZZI ha scritto:Ciao

Una domanda forse assurda: Cel ho voglia di mettere il winch tra le sedie per dirigire indietro e per avanti redirigendo con una carrucola per avanti.
Li ho visto in un Defender,ma non ricordo i detalli.
Voglio restare kg in fronte,per equilibrare pesi.

(scusate il mio linguaggio,e povere) :roll: :o
Ciao SALTAPOZZI,
il sistema che hai "pensato" non è assurdo.
Lo usa la IBEX (un 4x4 su base Defender)
Ha un winch subito dietro i sedili posteriori; il cavo va dietro, ad una carrucola (mobile) e da lì arriva davanti.
Se lasci la carrucola bloccata nella sua sede funziona davanti, se invece lasci bloccato davanti, mollando la carrucola avrai il tiro dietro (sempre con la carrucola comunque)
Avevo delle foto, se le ritrovo le posto

Inviato: 4 febbraio 2011, 16:46
da mac

Inviato: 4 febbraio 2011, 23:33
da SALTAPOZZI
Tante grazzie per questa info

Molte ocasione ho cercato e ma senza riuscire.

In breve lo faró.

GRAZZIE! :smile: :smile: