Pagina 2 di 3

Inviato: 20 ottobre 2009, 23:26
da GN71
424ste ha scritto:balestre ho molle? e lo chiedi a me ? fino a qualche tempo fa non avevo questo problema misa che qui ricomincio tutto da capo .......... una cosa l ho notata che alcune auto a molle con tanto di kit in alcuni percorsi di trial le ruote hanno molta piu elasticita ma in alcuni casi si vanno ad infilare nei passaruota e mi e sembrato di vedere piu volte portar via supporti di allargatura passaruota in gomma e in un caso addirittura a strappato la lamiera. forse avevano l assetto sbagkliato comunque erano xt . poi ho visto che con le balestre e piu economico anche rialzarla perche ho visto parecchi fuoristrada tipo patrol suzuki che passano le molle da sotto a sopra i ponti e aggiungendo qualche foglio di balestra le rialzano di oltre 10 cm. correggetemi se sbaglio io sto dicendo solo cio che vedo perche esperienza ripeto con fuoristrada 0
Sai com'è.......ogni scarrafone è bello a mamma sua...
Una cosa è sicura, la mobilità dipende dal tipo di progetto originario, quindi non soltanto dal kit rialzo che viene montato. Avere molta escursione delle sospensioni permette alla vettura di copiare meglio il terreno, tenendo le ruote abbastanza incollate al suolo. E' però altrettanto sicuro che le varianti che entrano in gioco sono svariate, e non puoi aspettarti un mezzo che faccia tutto e bene allo stesso modo. Diciamo che le nostre 4x4, alcune volte, le scambiamo per carrarmati...ma non è proprio così che funziona, nè -tanto meno- puoi pensare che la macchina possa fare tutto da sola, chi la guida è determinante. Diciamo che ci sono macchine che ti rendono la vita più facile, altre meno, ma l'importante è divertirsi e stare sempre con l'occhio vigile.

Inviato: 20 ottobre 2009, 23:38
da 424ste
una domanda un po tecnica , esistono ammortizzatori a gas o elettronici che regolano la durezza dell ammortizzatore ? perche penso che sarebbe una cosa che eliminerebbe piu di qualche problema. comunque sulle toyota scherzavo, pero sono un po lentine, ma se volete posso mettere delle foto di una toy alla quale nel vano motore ho levato il 2,4 td scendo e spingo ed ho inserito un bel fiat 2,8 td del dayli del 98 quello ancora senza centraline con turbina maggiorata radiatore bmw serie 5 e interculer saab e posso dirvio che non teme piu nessuno!!!!!!!!!!!

Inviato: 21 ottobre 2009, 0:01
da suzuki413
il 2.8 sarebbe il motore del ducato giusto? :)

Inviato: 21 ottobre 2009, 0:10
da 424ste
si ducato e dayli hanno lo stesso motore 2,8 td un motore con bassi giri e una coppia bassa e pronta poi con una bella turbina e un bel interculer diventa eccezionale

Inviato: 21 ottobre 2009, 0:13
da suzuki413
eh ci credo, quelli si che sono motori...non come i 2.4...)))

Inviato: 21 ottobre 2009, 0:36
da GN71
424ste ha scritto:una domanda un po tecnica , esistono ammortizzatori a gas o elettronici che regolano la durezza dell ammortizzatore ? perche penso che sarebbe una cosa che eliminerebbe piu di qualche problema. comunque sulle toyota scherzavo, pero sono un po lentine, ma se volete posso mettere delle foto di una toy alla quale nel vano motore ho levato il 2,4 td scendo e spingo ed ho inserito un bel fiat 2,8 td del dayli del 98 quello ancora senza centraline con turbina maggiorata radiatore bmw serie 5 e interculer saab e posso dirvio che non teme piu nessuno!!!!!!!!!!!
Sì Stefano, esistono ammortizzatori regolabili in durezza (anche senza ausilio della molla)........e anche in lunghezza, ma costano un botto (specialmente quelli regolabili dall'interno anche in lunghezza, cioè che abbassano o alzano la macchina da tutti i lati o soltanto da uno).
Sul discorso toyota scherzavo anch'io :D , siamo tutti un po' burloni e ci divertiamo a prenderci in giro.
E' vero che il 2.4 TD toyota è un chiodo (motore 2LT), e in effetti dà un po' fastidio su strada (anzi, direi molto fastidio), ma in offroad non dà problemi. Sinceramente posso dirti che col 2LT dell'LJ70 (così come con un Mercedes GD240 o GD300, che però dallo loro parte hanno i blocchi di serie) non puoi adottare la rinomata tecnica di guida dei 140 Km/h... :) :) :) ..... per superare un ostacolo...te lo devi guadagnare!
Il 2.8 turbo dayli è un bel motore, ma trova difficile alloggiamento anche sotto il cofano di un Mercedes G. Devi modificare abbastanza il cofano, creare la presa d'aria......e non è cosa che passa inosservata, senza dire che si rovina l'essenza della vettura.

Inviato: 21 ottobre 2009, 1:20
da suzuki413
si GN, è vero che si rovina un pò l'estetica, ma almeno hai un motore più serio...non per la velocità ovviamente, ma per la coppia ai bassi regimi che sarà sicuramente superiore...

Inviato: 21 ottobre 2009, 1:21
da jacoterrano
GN71 ha scritto: Nel terrano non puoi mettere il blocco anteriore, a parte la versione 3.0 a benzina...così almeno i terraniani affermano.
Se nel fuoristrada sarai agguerrito come in pista mi sa che ti toccherà comprare un 3.3 o un GR. Intanto comincia col pensare se vuoi una vettura a balestre o una a molle.
Quando avrai la macchina pronta.....batti un colpo, così ci facciamo una bella uscitina tra toyotisti e nissaniani...... :smoker
Confermo sul fatto del blocco nel Terrano, solo il 3000 Benzina che ha un differenziale + grande davanti!!!!

Mentre nel posteriore il ponte è lo stesso del TR ma con autobloccante al 40%!!

Inviato: 21 ottobre 2009, 9:17
da 424ste
gn71 grazie per la risposta man amno che mi risp io prendo appunti!!!!!!!!!!! ma come mai non riesco a caricare una foto

Inviato: 21 ottobre 2009, 16:13
da enzino
Armando l'autobloccante è al 30%...............fa schifo meglio non averlo........................

Inviato: 21 ottobre 2009, 19:00
da 424ste
oggi ho scoperto che la toy vende gli attacchi per le molle separatamente sia l attacco del telaio sia l attacco sul ponte, per me e stata propio una bella notizia!!!!!!! misa che alla fine verra fuori un ibrido :land1

Inviato: 21 ottobre 2009, 22:52
da GN71
424ste ha scritto:gn71 grazie per la risposta man amno che mi risp io prendo appunti!!!!!!!!!!! ma come mai non riesco a caricare una foto
Esageraaaato.....e che avrò detto mai di così importante?!!

Per aggiungere la foto devi cliccare sotto la finestra che apri per rispondere, dove è stampata la macchina fotografica. Ti si apre una finestra che ti permette di scegliere la foto che vuoi dal tuo pc.

Inviato: 21 ottobre 2009, 23:02
da 424ste
guarda se si vede qualcosa
Immagine

Inviato: 21 ottobre 2009, 23:06
da 424ste
dimenticavo li sotto ce il motore dayli con tutte le modifiche che ho elencato nel post precedente mi sembra che ho fatto un bel lavoro no!!!!!!!! e quasi piu originale della tua! ahahaha

Inviato: 21 ottobre 2009, 23:08
da GN71
Vero, non si vede nulla. Quando troverò il tempo per andare a fare le foto del G con lo stesso motore montato vedrai che razza di mostruosità. Tu intanto fammi vedere una foto col cofano alzato, e vediamo il motore e la turbina che hai montato.