Mi sembra che se ne era già parlato in altro topic.robyland ha scritto:Ma per i motori?( a parte le note noie dovute a "fusione") meglio 2.800 -6 cilindri o 3.000- 4? E Il 3.30?? E per l'affidabilità? Elettronica.. (troppa) nel 3.000?
Comunque, riassumendo (parlando dei motori e non dei veicoli che li montano):
MOTORE 3300TD: 110 cavalli, robusto, nonostante la tipica lesione tra le sedi valvole cammina sempre senza problemi, motore vecchia concezione senza elettronica, coppia bassa, non frequenti le rotture delle testate se trattato bene, non buono per correre (anche se motori di questi elaborati portano il veicolo anche a 200 km/h!....ma vallo a fermare poi!!).
MOTORE 2800: 115 cavalli, motore più ammodernato, prima serie senza elettronica, seconda serie entra moderatamente l'elettronica, frequenti rotture della testata, soffre i lunghi tratti a tavoletta, coppia a 1900 giri/minuto, qualche problema con la pompa dell'olio e di conseguenza con le punterie idrauliche.
MOTORE 3000: 158 cavalli, motore 4 cilindri (gli altri sono a 6) di concezione moderna, iniezione diretta, gestione elettronica (con i pro ed i contro), coppia a circa 2500 giri/minuto (un pò seccante), possibilità di mettere moduli aggiuntivi per tirare fuori molti cavali in più, prima serie (anno 2000/2001) difettosa principalmente per scarsa lubrificazione ma non solo (al tempo sostituiti in garanzia dalla Nissan), consumi sempre alti (ma gli altri non sono da meno).
Questo molto in sintesi...............