elaborazione patrol
Inviato: 6 luglio 2009, 11:59
Ciao Peppe,
sono nuovo del forum, ma se vuoi visto che posseggo un tr3.3 turbo posso dirti le modifiche che io ho apportato:
1) sopsensioni: anteriormente ho modificato i punti di attacco, ho praticamente girato le balestre ho messo il punto fisso delle balestre anteriori al posto dei biscotti ed i biscotti al posto del punto fisso allunganto i biscotti ed il punto fisso di qualche centimetro (ma non troppo altrimenti l'albero di trasmissione anteriore va a sfregare su una traversa del telaio), poi ho sagomato e rinforzato saldando qualche strato di lamiera, la coppa dell'olio perchè può capitare che l'insieme del differenziale anteriore in qualche caso vada a sbatterci e montato degli ammortizzatori kayaba (la serie grigia) per il patrol gr 1° tipo, poi ho inserito degli spessori a cuneo tra il ponte e la balestra come una specie di caster kit per ridare l'inclinazione originale al ponte, adesso l'avantreno ha una mobilità che prima poteva solo essere un sogno.
Andiamo al posteriore, qui il discorso è molto più semplice ho semplicemente allungato i biscotti sostitueldoli con dei biscotti più lunghi ma a boomerang e montato degli ammortizzatori sempre come quelli anteriori ma modificando gli attacchi degli ammortizzatori stessi in modo da poterli alloggiare nelle sedi originali, ed anche quì l'escursione è aumentata di parecchio, calcola che io ho lasciato le balestre originali che spero di sostituire appena possibile, ma con delle balestre OME si quadagnerebbe ancora qualche cm di altezza.
2) ruote: ho montato degli spessori da 4 cm e gomme 235/85/16 (molto artigliate per fango estermo) su cerchi originali, non strofinano da nessuna parte e mi hanno dato delle bellissime soddisfazioni.
Già con queste due cose ho avuto un'auto diversa, prima se c'era un po di fango i ponti si poggiavano a terra lasciandomi come un coglione, nei twist la poca escursione mi fotteva sempre adesso la storia è cambiata si arrampica ovunque basta la giusta pressione nelle gomme che escono fuori gli artigli e non c'è fango che tenga.
Per ciò che riguarda il motore ho fatto sistemare la pompa del gasolio da un pompista, non so cosa abbia fatto ma la macchina va che è una meraviglia, ha avuto un incremento ai bassi fantastico ridotto di molto i consumi (strano ma vero) ed ha una emissione di fumo non eccessiva, non ho ancora toccato la pressione del turbo che è rimasta invariata a 0,5 bar che credo sia quella originale, successivamente ho deciso di far respirare un po di più il motore ed ho montato un intercooler adesso il motore ha acquistato qualche cavallino in più,non tanti veramente ma su strada ha acquistato una bella elasticità, un'ottima velocità di punta e anche se faccio 200 km con il piede sempre a tavoletta la temperatura rimane sempre al suo posto.
Che dirti di più sono molto soddisfatto, mi dispiace di non avere delle foto da mostrarti ma se sei dell'interlad catanese posso farti vedere direttamente il Patrol.
Parliamo di costi, tutto il lavoro del rialzo compresi gli ammortizzatori mi è costato 400 €., spessori e gomme 800 €., pompista 350 €. intercooler circa 200 €., ed altre 110 €. per le gommine delle balestre in poliuretano il lavoro dell'intercooler e del rialzo l'ho fatto io con un mio amico, tirando le somme con circa 2000 €. di spesa ho un fuoristrada che magari non sarà il top ma non mi tradisce mai, e poi io non ho fatto tutto in una volta ma graduatamente. Figurati che da poco ho acquistato un gr y61 2.8 passo lungo e stavo pensando di vendere il tr poi con degli amici abbiamo fatto una gitarella e quando ho messo le ruote in fuoristrada con il mio tr mi sono pentito anche solo di averlo pensato, dopo tutto è iscritta nel registro delle auto d'epoca non paga bollo e l'assicurazione mi costa solo 90 €. l'anno, non vedo un'auto che mi ha dato delle soddisfazioni per risparmiare 90 €. l'anno giusto??
Questo è quello che ho fatto io, non voglio dirti di fare lo stesso o che il mio sistema sia il migliore ma può essere un parere che ti aiuti a decidere come trasformare il tuo patrol in Mister Hide.
Se hai domande a tua completa disposizione ciao Lucio
sono nuovo del forum, ma se vuoi visto che posseggo un tr3.3 turbo posso dirti le modifiche che io ho apportato:
1) sopsensioni: anteriormente ho modificato i punti di attacco, ho praticamente girato le balestre ho messo il punto fisso delle balestre anteriori al posto dei biscotti ed i biscotti al posto del punto fisso allunganto i biscotti ed il punto fisso di qualche centimetro (ma non troppo altrimenti l'albero di trasmissione anteriore va a sfregare su una traversa del telaio), poi ho sagomato e rinforzato saldando qualche strato di lamiera, la coppa dell'olio perchè può capitare che l'insieme del differenziale anteriore in qualche caso vada a sbatterci e montato degli ammortizzatori kayaba (la serie grigia) per il patrol gr 1° tipo, poi ho inserito degli spessori a cuneo tra il ponte e la balestra come una specie di caster kit per ridare l'inclinazione originale al ponte, adesso l'avantreno ha una mobilità che prima poteva solo essere un sogno.
Andiamo al posteriore, qui il discorso è molto più semplice ho semplicemente allungato i biscotti sostitueldoli con dei biscotti più lunghi ma a boomerang e montato degli ammortizzatori sempre come quelli anteriori ma modificando gli attacchi degli ammortizzatori stessi in modo da poterli alloggiare nelle sedi originali, ed anche quì l'escursione è aumentata di parecchio, calcola che io ho lasciato le balestre originali che spero di sostituire appena possibile, ma con delle balestre OME si quadagnerebbe ancora qualche cm di altezza.
2) ruote: ho montato degli spessori da 4 cm e gomme 235/85/16 (molto artigliate per fango estermo) su cerchi originali, non strofinano da nessuna parte e mi hanno dato delle bellissime soddisfazioni.
Già con queste due cose ho avuto un'auto diversa, prima se c'era un po di fango i ponti si poggiavano a terra lasciandomi come un coglione, nei twist la poca escursione mi fotteva sempre adesso la storia è cambiata si arrampica ovunque basta la giusta pressione nelle gomme che escono fuori gli artigli e non c'è fango che tenga.
Per ciò che riguarda il motore ho fatto sistemare la pompa del gasolio da un pompista, non so cosa abbia fatto ma la macchina va che è una meraviglia, ha avuto un incremento ai bassi fantastico ridotto di molto i consumi (strano ma vero) ed ha una emissione di fumo non eccessiva, non ho ancora toccato la pressione del turbo che è rimasta invariata a 0,5 bar che credo sia quella originale, successivamente ho deciso di far respirare un po di più il motore ed ho montato un intercooler adesso il motore ha acquistato qualche cavallino in più,non tanti veramente ma su strada ha acquistato una bella elasticità, un'ottima velocità di punta e anche se faccio 200 km con il piede sempre a tavoletta la temperatura rimane sempre al suo posto.
Che dirti di più sono molto soddisfatto, mi dispiace di non avere delle foto da mostrarti ma se sei dell'interlad catanese posso farti vedere direttamente il Patrol.
Parliamo di costi, tutto il lavoro del rialzo compresi gli ammortizzatori mi è costato 400 €., spessori e gomme 800 €., pompista 350 €. intercooler circa 200 €., ed altre 110 €. per le gommine delle balestre in poliuretano il lavoro dell'intercooler e del rialzo l'ho fatto io con un mio amico, tirando le somme con circa 2000 €. di spesa ho un fuoristrada che magari non sarà il top ma non mi tradisce mai, e poi io non ho fatto tutto in una volta ma graduatamente. Figurati che da poco ho acquistato un gr y61 2.8 passo lungo e stavo pensando di vendere il tr poi con degli amici abbiamo fatto una gitarella e quando ho messo le ruote in fuoristrada con il mio tr mi sono pentito anche solo di averlo pensato, dopo tutto è iscritta nel registro delle auto d'epoca non paga bollo e l'assicurazione mi costa solo 90 €. l'anno, non vedo un'auto che mi ha dato delle soddisfazioni per risparmiare 90 €. l'anno giusto??
Questo è quello che ho fatto io, non voglio dirti di fare lo stesso o che il mio sistema sia il migliore ma può essere un parere che ti aiuti a decidere come trasformare il tuo patrol in Mister Hide.
Se hai domande a tua completa disposizione ciao Lucio