Pagina 2 di 3

Inviato: 9 aprile 2009, 19:31
da salvo67
Tommy, in parole povere visto che i ponti stanno sotto le balestre, saranno i primi a toccare un eventuale ostacolo. Ma visto che è un Toyota sarà comunque difficile far danno, anche se pure i Toy si rompono se guidati in malo modo.

Inviato: 9 aprile 2009, 21:24
da tommy vercetti
Ma allora non mi sembra cosi una buona cosa...scusate non capisco. :sad:

Inviato: 9 aprile 2009, 21:52
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:Ma allora non mi sembra cosi una buona cosa...scusate non capisco. :sad:
allora Tommy.....le balestre sopra i ponti....dette ''SPOA'' (Spring Over Axles) servono a rialzare un mezzo di circa 20 cm e non spendere un centesimo perche' non ci vuole nessun pezzo aggiuntivo (sempre che gli ammortizzatori siano sufficienti).
Come giustamente detto da Salvo....cmq l'altezza minima da terra rimane invariata....e si puo' modificare solo con l'adozione di pneumatici piu' alti, (oppure montando i ponti a portale :) :) :) :) ma questa e'un'altra storia)

Inviato: 9 aprile 2009, 22:03
da tommy vercetti
Ah ok grazie mille, sentite a questo punto ditemi cosa sono i pont a portale... :) grazie vi voglio bene 8) :)

Inviato: 9 aprile 2009, 22:53
da salvo67

Inviato: 9 aprile 2009, 23:08
da CelicaS
si potrebbe adesso aprire un post per presentare il funzionamento dei ponti a portale....

Inviato: 9 aprile 2009, 23:14
da tommy vercetti
Uuuu alta tecnologia, ma sono funzionali quei ponti?

Inviato: 9 aprile 2009, 23:21
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:Uuuu alta tecnologia, ma sono funzionali quei ponti?
ma si robetta......!!!
non sono malaccio...... :D :D :D :D

se stasera non se la sente nessuno di scrivere qualcosa......te ne scrivo domani.....
ora mi rompe troppo le ba***le
:D :D

ti dico solo che sono i ponti dell'Universal Motor Gerat

Inviato: 9 aprile 2009, 23:25
da NonnoCarlo 4x4
celicas ha scritto:si potrebbe adesso aprire un post per presentare il funzionamento dei ponti a portale....
Fallo!................ nel senso del verbo.............. :lol: :lol: :roll:

Inviato: 9 aprile 2009, 23:31
da GN71
celicas ha scritto: ti dico solo che sono i ponti dell'Universal Motor Gerat[/color][/b]
Ahh! Ecco! Questo è assolutamente illuminante!!!
Adesso mi sento più confortato..... :) :) :)
Gerat cosa sarà? Geronthology All Terrain? :D :D :D

Inviato: 9 aprile 2009, 23:35
da CelicaS
GN71 ha scritto:
celicas ha scritto: ti dico solo che sono i ponti dell'Universal Motor Gerat[/color][/b]
Ahh! Ecco! Questo è assolutamente illuminante!!!
Adesso mi sento più confortato..... :) :) :)
Gerat cosa sarà? Geronthology All Terrain? :D :D :D

miiiii!!!
e se lo scrivo col suo nickname ....e' troppo facile....
:) :) :) :) :) :)

Inviato: 9 aprile 2009, 23:43
da GN71
tommy vercetti ha scritto:Uuuu alta tecnologia, ma sono funzionali quei ponti?
Tommy, velocemente...
i ponti a portale sono dei ponti che hanno alcune caratteristiche peculiari:
- maggiore altezza minima da terra, dovuta alla
- presenza di un sistema a cascata di ingranaggi per trasmettere la trazione alle ruote motrici
- maggiore resistenza del sistema

Classicamente il ponte di trova all'altezza del centro ruota, nei ponti a portale il ponte è sopra il centro-ruota, come si vede chiaramente nella foto postata da Salvo67.
Quella foto, in particolare, si riferisce ad un kit di trasformazione in vendita per i modelli Land Rover e che serve a trasformare il normale ponte di serie in un ponte a portale.

I ponti a portale più conosciuti in assoluto sono i ponti Unimog, così detti perché adottati dalla Mercedes per la linea dei camion Unimog.
Ne esistono anche Volvo (montati nei modelli C303) e FIAT-IVECO, montati sugli ACM80 e simili.

Inviato: 9 aprile 2009, 23:49
da CelicaS
GN71 ha scritto: I ponti a portale più conosciuti in assoluto sono i ponti Unimog, così detti perché adottati dalla Mercedes per la linea dei camion Unimog.
UNIversal MOtor Gerat
UNIMOG
Veicolo Universale a Motore

Inviato: 10 aprile 2009, 0:04
da GN71
celicas ha scritto:
GN71 ha scritto: I ponti a portale più conosciuti in assoluto sono i ponti Unimog, così detti perché adottati dalla Mercedes per la linea dei camion Unimog.
UNIversal MOtor Gerat
UNIMOG
Veicolo Universale a Motore
.......e non potevi dire subito Unimog? Pensavo si trattasse di una cosa 'mericana, conoscendoti.....
Polemico! Una cosa... tanta, la fai diventare..... tanta :ride:))ride

Inviato: 10 aprile 2009, 2:22
da mac
Se prorio si vuole essere pignoli sarebbe meglio " utensile universale a motore " , infatti "per " gerät " si intende appunto un utensile/attrezzatura a limite un dispositivo; in effetti, secondo me, definire l'UNIMOG ( :-() ) semplicemente veicolo è estremamente riduttivo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
se volete vi posso postare anche foto "dell'attrezzo" in off road e delle versioni militari ................ però forse esagero :sad: