Giuseppe, intanto rinnovo i miei ringraziamenti e nel farlo aggiungo che definirmi come "saggio" (da un punto di vista tecnico) mi pare eccessivo......forse hai perso qualche passaggio
Noi cerchiamo di sopperire alla mancanza, nel forum, di tanta gente molto competente. Costoro forse leggono, ma non si iscrivono e quindi non intervengono. Se anche loro fossero presenti sarebbe un'altra musica, te l'assicuro.
Fatta questa piccola premessa, nelle mie cose della vita mi regolo seguendo il principio di ciò che io definisco "previsione dell'evento". Non è difficile, basta un po' di buon senso.
Come è scritto, giustamente, nella firma dell'ottimo Cusilino: <Memento audere semper>, ricordati di ascoltare, sempre!
Parla con gli esperti, direttamente, e metti da parte. Tra l'altro tu fai parte di uno dei Clubs in assoluto più quotati, quindi non dovrebbe essere difficile per te. Meglio avere con sè qualcosa in più, piuttosto che quel qualcosa in meno che -guarda caso- potrebbe servirti.
La previsione dell'evento serve, moltissimo, e ti spinge a crearti una sorta di "strumentario" da portare sempre appresso, per i casi di emergenza. Inoltre, dovendo percorrere tappe lunghe, sotto il sole, su piste a volte molto tormentate....secondo te che tipo di controlli e di trasformazioni bisognerebbe fare alla macchina?
.......ed in ogni modo, poiché ci stiamo allontanando dall'argomento principale del topic, suggerisco a te di aprire un nuovo thread sull'argomento. Sai com'è...........vogliono essere stimolati....
Potresti aprirlo in Area Elaborazioni tecniche.
salutoni