Inviato: 26 gennaio 2009, 23:13
In effetti GN71 ha ragione... la Ladra Niva è un pezzo un po' particolare... mi son lasciato prendere la mano perchè forse entrerà a far parte della "scuderia" a breve...
L'ha un mio compagno di merende qua in umbria e devo dire che ha un gran fascino... è orribile e discretamente scomoda, ma in fuoristrada (e anche su strada) è un trabiccolo divertente... sullo sterrato veloce poi, è incontenibile! Da anni esco con questo ragazzo (prima di comprare il Pentolo ero "navigatore", e con gomme da fango e assetto rialzato di 8cm abbiamo fatto dei passaggi da brivido... passaggi fatti poi con lo zuccotto... e vi giuro, nel fango umbro, io smadonno e lui pesta il gas e mette marce... sulla neve poi, se è poca io sono costretto al 2WD, lui, come al solito pesta...
Anche sul tecnico, la Lada viene fuori, almeno fin dove non è ovvia una schiacciante superiorità del doppio ponte rigido, quindi nel trial. Ma diciamo che in un uscita domenicale, ce la litighiamo sul duro, dove ho un po' di vantaggio, e pago dazio sul veloce!
è strano come sia sottovalutata... certo non è bella, con quell'aspetto da 127 rustica, ma va gran bene e anche il motore ha il suo perchè, inoltre è indistruttibile (Fiat). Per il resto, è ruvida come solo le auto figlie del patto di Varsavia sanno essere...
Per un uso stradale o misto leggero, tra GV e Jimny, mille volte il Gran Vitarozzo. Caro Salvingr, tu guidi un Patrol e non ti rendi conto cos'è uno scatolotto come il suzuki a velocita "automobilistiche" o sul bagnato. Certo il mio non è di serie, ma come guida stradale è una pena, te lo garantisco io che lo uso tutti i giorni.
Il Jimny è un po'meglio, ma non di tanto. E in ogni caso, a livello di reazioni su asfalto bagnato o innevato, siamo là. Bisogna andar piano e saperci fare, a meno di non metter le 4x4 e andare incontro a guai... e sempre, non è così sincera.
Se invece si vuole un mezzo da elaborare facilmente, con pochi soldi, robustissimo e ottimo scalatore, da usare senza remore sicuri del fatto che resiste a tutto o quasi... allora la storia cambia, il Samurai è il re, il Jimny un sottoposto!
Alvise
L'ha un mio compagno di merende qua in umbria e devo dire che ha un gran fascino... è orribile e discretamente scomoda, ma in fuoristrada (e anche su strada) è un trabiccolo divertente... sullo sterrato veloce poi, è incontenibile! Da anni esco con questo ragazzo (prima di comprare il Pentolo ero "navigatore", e con gomme da fango e assetto rialzato di 8cm abbiamo fatto dei passaggi da brivido... passaggi fatti poi con lo zuccotto... e vi giuro, nel fango umbro, io smadonno e lui pesta il gas e mette marce... sulla neve poi, se è poca io sono costretto al 2WD, lui, come al solito pesta...
Anche sul tecnico, la Lada viene fuori, almeno fin dove non è ovvia una schiacciante superiorità del doppio ponte rigido, quindi nel trial. Ma diciamo che in un uscita domenicale, ce la litighiamo sul duro, dove ho un po' di vantaggio, e pago dazio sul veloce!
è strano come sia sottovalutata... certo non è bella, con quell'aspetto da 127 rustica, ma va gran bene e anche il motore ha il suo perchè, inoltre è indistruttibile (Fiat). Per il resto, è ruvida come solo le auto figlie del patto di Varsavia sanno essere...

Per un uso stradale o misto leggero, tra GV e Jimny, mille volte il Gran Vitarozzo. Caro Salvingr, tu guidi un Patrol e non ti rendi conto cos'è uno scatolotto come il suzuki a velocita "automobilistiche" o sul bagnato. Certo il mio non è di serie, ma come guida stradale è una pena, te lo garantisco io che lo uso tutti i giorni.
Il Jimny è un po'meglio, ma non di tanto. E in ogni caso, a livello di reazioni su asfalto bagnato o innevato, siamo là. Bisogna andar piano e saperci fare, a meno di non metter le 4x4 e andare incontro a guai... e sempre, non è così sincera.
Se invece si vuole un mezzo da elaborare facilmente, con pochi soldi, robustissimo e ottimo scalatore, da usare senza remore sicuri del fatto che resiste a tutto o quasi... allora la storia cambia, il Samurai è il re, il Jimny un sottoposto!

Alvise