Pagina 2 di 4

Inviato: 26 gennaio 2009, 23:13
da Alvise
In effetti GN71 ha ragione... la Ladra Niva è un pezzo un po' particolare... mi son lasciato prendere la mano perchè forse entrerà a far parte della "scuderia" a breve...

L'ha un mio compagno di merende qua in umbria e devo dire che ha un gran fascino... è orribile e discretamente scomoda, ma in fuoristrada (e anche su strada) è un trabiccolo divertente... sullo sterrato veloce poi, è incontenibile! Da anni esco con questo ragazzo (prima di comprare il Pentolo ero "navigatore", e con gomme da fango e assetto rialzato di 8cm abbiamo fatto dei passaggi da brivido... passaggi fatti poi con lo zuccotto... e vi giuro, nel fango umbro, io smadonno e lui pesta il gas e mette marce... sulla neve poi, se è poca io sono costretto al 2WD, lui, come al solito pesta...

Anche sul tecnico, la Lada viene fuori, almeno fin dove non è ovvia una schiacciante superiorità del doppio ponte rigido, quindi nel trial. Ma diciamo che in un uscita domenicale, ce la litighiamo sul duro, dove ho un po' di vantaggio, e pago dazio sul veloce!
è strano come sia sottovalutata... certo non è bella, con quell'aspetto da 127 rustica, ma va gran bene e anche il motore ha il suo perchè, inoltre è indistruttibile (Fiat). Per il resto, è ruvida come solo le auto figlie del patto di Varsavia sanno essere... :rap!

Per un uso stradale o misto leggero, tra GV e Jimny, mille volte il Gran Vitarozzo. Caro Salvingr, tu guidi un Patrol e non ti rendi conto cos'è uno scatolotto come il suzuki a velocita "automobilistiche" o sul bagnato. Certo il mio non è di serie, ma come guida stradale è una pena, te lo garantisco io che lo uso tutti i giorni.
Il Jimny è un po'meglio, ma non di tanto. E in ogni caso, a livello di reazioni su asfalto bagnato o innevato, siamo là. Bisogna andar piano e saperci fare, a meno di non metter le 4x4 e andare incontro a guai... e sempre, non è così sincera.
Se invece si vuole un mezzo da elaborare facilmente, con pochi soldi, robustissimo e ottimo scalatore, da usare senza remore sicuri del fatto che resiste a tutto o quasi... allora la storia cambia, il Samurai è il re, il Jimny un sottoposto! :)

Alvise

Inviato: 26 gennaio 2009, 23:54
da GN71
:D :D :D ....caro Alvise, il tuo "...certo non è bella, con quell'aspetto da 127 rustica..." mi fa sorridere, da un lato, ma non tanto dall'altro.
A discapito di quanto possa apparire, io apprezzo tutto. Per me un fuoristrada deve essere rustico, se poi pensiamo che...in fondo...l'estetica l'apprezza chi guarda da fuori, ma chi sta dentro bada alla sostanza, direi che per un uso goliardico la Niva può anche diventare esaltante. E' leggera, il motorino è brillante, ha il blocco posteriore, e quindi ha qualcosa che la può rendere interessante. Purtroppo in un mondo che diventa fuoristradisticamente, e non solo :sad: , sempre più esasperato può sembrare anacronistico parlare di Lada Niva.
Ne ho visto una all'opera su fango, in un cantiere, e se dico fango ....vuol dire fango, tanto, tantissimo, con tutte le carrate create dai camionazzi da cantiere, e dava spettacolo...a tavoletta.......come una matta ubriaca.....roba da non credere!

Inviato: 27 gennaio 2009, 7:42
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:................. E' leggera, il motorino è brillante, ha il blocco posteriore, e quindi ha qualcosa che la può rendere interessante.
Pippo Pippo, hai la memoria corta e ci caschi sempre. La Lada Niva ha il blocco centrale, essendo una 4x4 permanente, e non il posteriore. :-o :sad: :lol:

Inviato: 27 gennaio 2009, 8:27
da stenellavolante
Cosa avete contro il land rogner? la nostra ha 240.000 km e sta benone.
La seconda macchina 4x4 ci serve perche' la mattina abbiamo da portare la bimba al nido e nei giorni di neve io andavo a piedi in stazione e il papy in macchina. la sera io in maccina e lui a piedi. bell ne???
Poi se si tratta di fare sterrati be vengano ma non e' la nostra passione.Ci e' capitato, a castelluccio, ma era per andare a volare.
Di sicuro non la userei per fare la 'fi*a con il 4x4 anche perche', come il land rover vedrebbe l'autolavaggio solo perche' ci passa davanti. Qualche volta l'aspiratore interno proprio quando ci troviamo le formiche che banchettano con le brciole e le patatine cadute.
Seriamente: abbiamo bisogno di un secondo mezzo sicuro e alto (con la corsa mi sembra di essere in gokart) e adatto alle strade sterrate (ora c'e' un solco centrale che con la corsa tocco) e alla neve. E deve essere lungo come la corsa, che non e' proprio l'ultimo modello....e' del 1993.
Come crash test il jimni com'e' messo? Non riesco a trovare nulla

Per il mulo: va daccordo con i gatti???

Inviato: 27 gennaio 2009, 8:48
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:................. E' leggera, il motorino è brillante, ha il blocco posteriore, e quindi ha qualcosa che la può rendere interessante.
Pippo Pippo, hai la memoria corta e ci caschi sempre. La Lada Niva ha il blocco centrale, essendo una 4x4 permanente, e non il posteriore. :-o :sad: :lol:
:sad: :sad: :sad: :sad: min...zica veeeeeeeeeero :boom :boom :boom
......chiedetemi scusa se ho sbagliato.......... :) :) :)

Inviato: 27 gennaio 2009, 8:49
da salvingr60
x alvise: tranquillo che lo so che significa il jimny a velocità!come ho detto nel post precedente lo ha mia madre quindi lo guido spesso e ti dò ragione sul fatto che su strada non è granchè però secondo me è un buon compromesso..tutto qui.
saluti :evil:

Inviato: 27 gennaio 2009, 8:55
da GN71
salvingr60 ha scritto:x alvise: tranquillo che lo so che significa il jimny a velocità!come ho detto nel post precedente lo ha mia madre quindi lo guido spesso e ti dò ragione sul fatto che su strada non è granchè però secondo me è un buon compromesso..tutto qui.
saluti :evil:
Avevi erroneamente postato due messaggi uguali, ho provveduto a cancellarne uno. :cry:

Inviato: 27 gennaio 2009, 10:26
da salvingr60
ok scusami gn71! sarà che il mio pc dà i numeri :cry:

Inviato: 27 gennaio 2009, 10:55
da Mirko
Nessuno ha parlato del Daihatsu Terios, un SUV 4x4 con bloccaggio del differenziale centrale.

Lungo poco più di 4 metri, c'è anche a gas.

E' abbastanza alto, ha 5 porte e cinque posti, e va benissimo su neve e sabbia,
vedi evento "Deserterios" organizzato dalla FIF.

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 27 gennaio 2009, 11:00
da stenellavolante
4 m sono troppi. mi sa che la mia vecchia corsa e' intorno ai 3,80

Inviato: 27 gennaio 2009, 11:09
da Alvise
GN71 ha scritto::D :D :D ....caro Alvise, il tuo "...certo non è bella, con quell'aspetto da 127 rustica..." mi fa sorridere, da un lato, ma non tanto dall'altro.
A discapito di quanto possa apparire, io apprezzo tutto. Per me un fuoristrada deve essere rustico, se poi pensiamo che...in fondo...l'estetica l'apprezza chi guarda da fuori, ma chi sta dentro bada alla sostanza, direi che per un uso goliardico la Niva può anche diventare esaltante. E' leggera, il motorino è brillante, ha il blocco posteriore, e quindi ha qualcosa che la può rendere interessante. Purtroppo in un mondo che diventa fuoristradisticamente, e non solo :sad: , sempre più esasperato può sembrare anacronistico parlare di Lada Niva.
Ne ho visto una all'opera su fango, in un cantiere, e se dico fango ....vuol dire fango, tanto, tantissimo, con tutte le carrate create dai camionazzi da cantiere, e dava spettacolo...a tavoletta.......come una matta ubriaca.....roba da non credere!
Caro GN, sorrido anch'io delle tue parole e penso che noi fuoristradisti siamo una razza a parte... in qualche modo amiamo i vecchi scatoloni duri e puri, con i finestrini a manovella... continuiamo a rappezzarli e diamo loro vita eterna o quasi. Poi, dopo ore e ore di intimità a trafficare con saldatrici e chiavi inglesi ci affezioniamo e il nostro scatolone diventa un amico caro, una parte della famiglia. Pensa a come ciclopi parla del suo 3.3!! :D
Siamo indifferenti alla comodità plasticosa delle nuove auto, all'accellerazione e alla velocità. Siamo diffidenti verso l'elettronica e le gomme a profilo ribassato e ci preoccupa la velocità con cui le nuove macchine appassiscono. Mentre viaggiare al secondo piano, a 90 con i nostri carrozzoni, ci rende felici... passa la smania da sorpasso, se vuoi esser puntuale parti davvero molto prima di quel che dovresti, e nel lento viaggio ti godi il paesaggio. a 90! Ricordo con l'Audi ero sempre a caccia di sorpassi, attendevo con ansia l'innalzamento del limite ed ero diventato maestro a scovare pattuglie ed autovelox... che vita di merda!

Per questo siamo completamente indifferenti al nuovo che avanza, anche perchè parliamoci chiaro, tranne pochissimi modelli di nuovo non c'è più nulla.
Circa la bruttezza indiscussa della Niva, io e te siamo di quelli che la guardano con simpatia e sembrano non lasciarsi impressionare troppo da quell'aria un po' dismessa da auto di polizia di frontiera (non c'è una dogana dell'est in cui non si veda una Nivetta o una UAZ).
Essere pura ed anticonvenzionale, unica, la lancia di diritto nell'olimpo dei 4x4 eterni. Nell'est europa ne ho viste di tutti i tipi, 3p, 5P, pick-up singola e doppia cabina... e ripeto, dopo la fine dell'attuale auto da sbattere (seat ibiza 1991), mia mamma guarda alla Niva come degna erede (la genetica non è acqua!! :oops: ).

Per Stenellavolante mi sembra di capire che serva ben altro, ovvero un'auto sicura ma destinata ad uso stradale, in grado di cavarsi d'impiccio in condizioni meteorologiche severe.
Purtroppo sui fuoristrada il discorso "piccola fuori grande dentro" non esiste, semmai funziona il contrario. (Questo, Stenella, perchè i fuoristrada hanno una parte strutturale che ingombra molto. Nelle auto la carrozzeria svolge funzione portante mentre sui fuoristrada è aggiunta al telaio, in più sotto serve lo spazio per alloggiare la catena cinematica).
Ne sicura, perchè chi pensa che il fuoristrada sia più sicuro di un'auto sbaglia di grosso. è più pericoloso, perchè ha reazioni strane e in caso d'impatto non assorbe nemmeno un po' della forza generata, scaricandola su se stesso e sull'altro mezzo. Anche il baricentro alto e la massa, in genere sulle 2 Ton, non aiuta, anzi!
Quindi, per uso stradale, io non disdegnerei la nuova panda 4x4 o un'altra piccola auto a trazione integrale come sono le piccole e poco diffuse suzuki Ignis, la Subaru Justy (clone della Swift o della Ignis stessa), la vecchia Terios, o ancora la più grossa Renault Kangoo 4x4.

In una Lada o una Jimny, per mettere la bimba sul seggiolino posteriore devi iniziare subito a fare yoga... e diventare elastica come Jakie Chan!

Alvise

Inviato: 27 gennaio 2009, 11:16
da NonnoCarlo 4x4
:sad: :sad: Alvise, stai prendendo la forma verbal-logorroica di GN71.............. però ho letto la passione nelle tue parole/scritti e non posso che quotarli. :smile:

Inviato: 27 gennaio 2009, 11:26
da Alvise
Ohi, stenellavolante: come avrai notato sei capitata in una banda di pazzi che ha una visione di fuoristrada un po' estrema, ma riflettendo bene ci sono altre due auto che ora mi vengono in mente che potrebbero fare proprio al caso tuo...

Mitsubishi Pajero Pinin 1.8GDI
Immagine


Toyota Rav4 3P, prima o seconda serie
Immagine

Immagine

Infine, io sono di Perugia e associo a le parole Castelluccio-Volare alla piana di Castelluccio di Norcia... ecco, state attenti lì a non mettere nemmeno una ruota fuori dalle strade autorizzate e state attenti ai divieti perchè essendo Parco Nazionale dei Monti Sibillini le forze dell'ordine sono GIUSTAMENTE inflessibili. Io vado spesso su in moto e sto molto attento al rispetto delle regole. Per fare fuoristrada sui Sibillini la cosa migliore è mettere in macchina un buon paio di scarpe da trekking o una Mountain Bike. Sono finiti i tempi in cui andavo su con mio padre e giravamo senza limiti con la prima auto di cui ho ricordo
Immagine
(La foto è presa da qui http://www.public.asu.edu/~grover/willys)


Ora sarà meglio che vada a lavorare... altrimenti mi applicano con poca gentilezza un gancio ULPIO infondo al "telaio" dorsale!!

Alvise

Inviato: 27 gennaio 2009, 11:27
da CelicaS
ciclopi4x4 ha scritto::sad: :sad: Alvise, stai prendendo la forma verbal-logorroica di GN71.............. però ho letto la passione nelle tue parole/scritti e non posso che quotarli. :smile:
concordo con Cyclops....... :D convincente il ragazzo.......
credo che apriro' un file ''CLASSIFIED'' su di lui al livello 8 dei miei laboratori......
:occhi :occhi :top :top

Immagine


Immagine

Inviato: 27 gennaio 2009, 14:25
da GN71
Un irrefrenabile :evviva per Alvise, che quoto alla stragrande! :bravissimo!

Alvi', lassali perde....è l'invidiazza che li fa parlare..... :D :D :D
Un po' di colore rende l'esposizione un racconto, e la trovo cosa apprezzabile.
Questo è un forum che si distingue per questo, mette in risalto anche la componente umana.

Tornando alla domanda di stenellavolante:
per le sue necessità quoto il Pajero Pinin, elegante e raffinato.
Volendo una 4x4 alta già di suo, ma limitati dai "meno di quattro metri", direi che se non si vuole una piccola berlina a trazione integrale (quindi dotata di 4 porte) la scelta potrebbe variare tra il Pinin e il G.V.3 porte. La Panda se la cava benone, ma le altre sono più alte.