blocco differenziale

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

pietro ha scritto:tommaso presentati nell'area di benvenuto cosi ti conoscera tutto il forum :aleò
:smile: :smile:

Tommaso, che fine hai fatto? :? :?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Alle esaudienti spiegazioni di Mac aggiungo soltanto che utilizzare i blocchi (soprattutto insieme) in situazioni limite come una salita ripida con twist, perdendo la cognizione dei limiti del veicolo (perchè grazie ai blocchi avanza sempre) spesso si rischia di cappottare di brutto all'indietro.
Volevo fare una domanda in merito: il rischio di capottamento a cosà è dovuto ? Si rischia anche se è inserito il solo blocco posteriore ?
Sì. Dipende dal tipo di passaggio da effettuare, dalla comprensione dello stesso....e dal piedino.
dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Alle esaudienti spiegazioni di Mac aggiungo soltanto che utilizzare i blocchi (soprattutto insieme) in situazioni limite come una salita ripida con twist, perdendo la cognizione dei limiti del veicolo (perchè grazie ai blocchi avanza sempre) spesso si rischia di cappottare di brutto all'indietro.

A dire il vero con il Land Cruiser l'ho inserito pochissime volte più per sfizio che per necessità, e mi piacerebbe sapere se posso lasciarlo inserito per tratti in medio/bassa difficoltà oppure devo inserirlo solo se non riesco a fare un passaggio :?
Considerato che il blocco è inseribile, e non autobloccante/autosbloccante, conviene inserirlo in caso di necessità.

dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Alle esaudienti spiegazioni di Mac aggiungo soltanto che utilizzare i blocchi (soprattutto insieme) in situazioni limite come una salita ripida con twist, perdendo la cognizione dei limiti del veicolo (perchè grazie ai blocchi avanza sempre) spesso si rischia di cappottare di brutto all'indietro.
Certo in questa situazione, con il precedente fuoristrada, con il blocco del differenziale e delle gomme adatte me la sarei cavata meglio :shock: ma che emozioni....
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine
Se vai sul fango.....almeno le gomme.....
.......ma ti assicuro che il Gallo può fare anche molto di più (spesso con la tecnica che dice MAC, quella dei 140 Km/h :) :) :) )
Il blocco del differenziale non sempre è la panacea per tutti i mali.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Rispondo a Dolmen.

Il rischio di cappottare in una slita con forti twist esiste anche senza l'utilizzo dei blocchi, figuriamoci con in loro impiego.
Si, anche utilizzando solo il posteriore il rischio esiste.

Esso deriva dal fatto che, senza di essi, il veicolo non riesce a salire sia per la pendenza che appunto per i forti twist. In questi casi spesso si alza una delle ruote anteriori in aria (che gira a vuoto), mentre una delle posteriori scava il terreno, ed il veicolo si ferma.
Utilizzando il blocco posteriore anche la ruota posteriore che stava ferma (quella con maggiore attrito a terra) si mette a "spingere" il veicolo in avanti (essendo solidale con quella che invece gira senza attrito). Questo fa si che la ruota anteriore che stava in aria a girare, per la spinta dal posteriore, si alza ancora di più insieme, chiaramente, a tutto il veicolo. A quel punto entrano in ballo diversi fattori: primi fra tutti la pendenza della salita; poi la profondità della buca scavata dalla posteriore che girava a vuoto; quindi la capacità del pilota di capire se si stanno superando i limiti del ribaltamento del veicolo. Quest'ultimo aspetto qualche volta viene sottovalutato e succede il patatrak.

Pensa, a maggior ragione, se inseriamo in aggiunta a lposteriore anche il blocco anteriore.

Occhio, sto portando l'esempio del loro utilizzo in salita con twist.

Diverso il discorso in pianura, dove l'utilizzo dei blocchi può venire veramente in aiuto (con un rischio basso).
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

GN71 ha scritto: Se vai sul fango.....almeno le gomme.....
.......ma ti assicuro che il Gallo può fare anche molto di più (spesso con la tecnica che dice MAC, quella dei 140 Km/h :) :) :) )
Il blocco del differenziale non sempre è la panacea per tutti i mali.


Si il Galloper non mi ha tradito anche se quella volta ho voluto fare lo sborone pur essendo da solo (c'era solo mia moglie) comunque da quel buco alla fine sono uscito riempendo con foglie rami e terra.... e la tecnica dei 140 km/h :rap! :D
Immagine



Immagine

Ai raduni alcuni mi dicevano "ma dove vuoi andare" solo con gomme artigliate e cerchi scampanati !!
Alcuni di quelli che tutt'oggi partecipano (li riconosco nelle foto dei raduni) ridevano anche... :sad: ma me la sono cavata sempre bene... e senza essere mai stroppato MA CAPITERA' lo sò.

Grazie ad entrambi per le info tecniche :evil: :evil:, ovviamente se mi capiterà un salita in twist proverò prima in aderenza e senza blocco e poi eventualmente piano piano a tentativi col blocco
Immagine

Immagine

Immagine


ecco perchè ho un bel ricordo del Galloper :)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

dolmen ha scritto:
Immagine
Riconosco il passaggio in questa foto. Un raduno matricole.
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

ciclopi4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:
Immagine
Riconosco il passaggio in questa foto. Un raduno matricole.
Esatto, avevo paura di spaccare tutto ma poi con l'aiuto dell'assistenza è filato tutto liscio... tutto ok anche nella salitona viscida che faceva uscire da quel torrente, dove molti superpreparati ( più che altro sboroni) sono stati stroppati, ricordi ?
Immagine
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

ciclopi4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:
Immagine
Riconosco il passaggio in questa foto. Un raduno matricole.

Della serie "le so tutte"!!!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:
dolmen ha scritto:
Immagine
Riconosco il passaggio in questa foto. Un raduno matricole.
Esatto, avevo paura di spaccare tutto ma poi con l'aiuto dell'assistenza è filato tutto liscio... tutto ok anche nella salitona viscida che faceva uscire da quel torrente, dove molti superpreparati ( più che altro sboroni) sono stati stroppati, ricordi ?
Immagine
Eccome. Quando sono arrivato io c'era una bella fila. Ho fatto la salita e mi sono fermato a fare foto.

Ecco lo stesso passaggio da altra angolazione.


Immagine
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

A propostito del topic il "Blocco differenziale" in questo genere di salite, senza twist, sarebbe stato utile per non adottare la tecnica dei 140km/h, vista la sbuffata nera che ho fatto :) per paura di non farcela :oops:?
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il secondo giorno di quel raduno, Jamboree del 2006, nel pomeriggio mi sono trovato a fare l'apripista in un tratto molto hard, sul Monte Tre Arie.
I diversi strapiombi ai lati e le inclinazioni mi hanno fatto tenere il c........... Tieni conto che diverse auto dietro di me hanno fatto dietrofront e se ne sono ritornate indietro. Con me due del Club organizzatore, ma nel punto critico mi sono trovato davanti ed ho dovuto provare io il passaggio.

Ecco la foto (che non rende l'idea dell'inclinazione, ma se guardate l'escursione delle ruote.............) nella quale non si vedono gli strapiombi laterali.


Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

se manca il grip....il blocco non serve ad un bel tubazzone......

e dalle foto mi pare proprio che sia bello scivoloso....
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

dolmen ha scritto:A propostito del topic il "Blocco differenziale" in questo genere di salite, senza twist, sarebbe stato utile per non adottare la tecnica dei 140km/h, vista la sbuffata nera che ho fatto :) per paura di non farcela :oops:?
Su un terreno uniformemente scivoloso in salita l'uso del blocco posteriore lascia il tempo che trova, ma non fa male. L'importante è che la salita sia lungo la linea di massima pendenza. Se fosse con leggere inclinazioni l'utilizzo del blocco porterebbe il retrotreno a sbandare lateralmente, compromettendo la stabilità del veicolo.
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

ciclopi4x4 ha scritto:Il secondo giorno di quel raduno, Jamboree del 2006, nel pomeriggio mi sono trovato a fare l'apripista in un tratto molto hard, sul Monte Tre Arie.
I diversi strapiombi ai lati e le inclinazioni mi hanno fatto tenere il c........... Tieni conto che diverse auto dietro di me hanno fatto dietrofront e se ne sono ritornate indietro. Con me due del Club organizzatore, ma nel punto critico mi sono trovato davanti ed ho dovuto provare io il passaggio.

Ecco la foto (che non rende l'idea dell'inclinazione, ma se guardate l'escursione delle ruote.............) nella quale non si vedono gli strapiombi laterali.


Immagine
infatti sono stato informato della pericolosità di quel tratto ed avendo poca esperienza, famiglia a bordo ed un'auto Originale ho preferito saltarlo
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

dolmen ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Il secondo giorno di quel raduno, Jamboree del 2006, nel pomeriggio mi sono trovato a fare l'apripista in un tratto molto hard, sul Monte Tre Arie.
I diversi strapiombi ai lati e le inclinazioni mi hanno fatto tenere il c........... Tieni conto che diverse auto dietro di me hanno fatto dietrofront e se ne sono ritornate indietro. Con me due del Club organizzatore, ma nel punto critico mi sono trovato davanti ed ho dovuto provare io il passaggio.

Ecco la foto (che non rende l'idea dell'inclinazione, ma se guardate l'escursione delle ruote.............) nella quale non si vedono gli strapiombi laterali.


Immagine
infatti sono stato informato della pericolosità di quel tratto ed avendo poca esperienza, famiglia a bordo ed un'auto Originale ho preferito saltarlo
Hai fatto benissimo perchè era veramente hard e pericoloso. Infatti poi ne parlai con Achille. Cmq era ben segnalato nel road book.

Guarda la carrezzeria com'è inclinata verso destra. Dove c'è quel signore a destra nella foto scendeva la scarpata..........

Immagine
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

ciclopi4x4 ha scritto:
Su un terreno uniformemente scivoloso in salita l'uso del blocco posteriore lascia il tempo che trova, ma non fa male. L'importante è che la salita sia lungo la linea di massima pendenza. Se fosse con leggere inclinazioni l'utilizzo del blocco porterebbe il retrotreno a sbandare lateralmente, compromettendo la stabilità del veicolo.
Riflettendoci, una eventuale dinamica di come quella che hai descritto è prevedibile :smile:
Ultima modifica di dolmen4x4 il 10 gennaio 2009, 23:42, modificato 1 volta in totale.
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”