Pagina 2 di 3
Inviato: 29 novembre 2008, 0:01
da MONSTERTOY
Inviato: 29 novembre 2008, 0:06
da sawo
fontana di Lissone

laghetto Bosco urbano

la chiesa madre

palazzo Vittorio Veneto ex scuola oggi adibita a bibblioteca civica su 3 piani

Inviato: 29 novembre 2008, 0:24
da GN71
Porca pupazza, quanto è diventata grande! Ricordo S. Teresa di Riva nel '70, erano proprio quattro case lungo la strada; io andavo al mare a S. Alessio e Santa Teresa è proprio appresso, quindi la ricordo......com'era. Anche a S. Alessio non vado da almeno....tanto tanto tempo

...ed ho anche qualche ricordo

Inviato: 29 novembre 2008, 0:50
da GN71
Ricordo anche la nevicata a Taormina, ero in zona. Uno spettacolo assolutamente inusuale!
Inviato: 29 novembre 2008, 0:56
da MONSTERTOY
spero sia bello almeno il ricordo che hai della mia zona,io fuoristradisticamente parlando non e' che mi piaccia tanto la mia zona,e' x lo piu' roccioso il territorio,ed io prediligo le fangaie,quindi preferisco spostarmi sui nebrodi,anche se e' un po' che si deve star attenti nei boschi,non bisogna fare cavolate,altrimenti rischi parecchio con la forestale.
Inviato: 29 novembre 2008, 1:15
da GN71
Il ricordo è bello perché tutta la zona era ancora abbastanza incontaminata. La spiaggia era spiaggia, bella, grande, mare straordinariamente pulito. Adesso la spiaggia è ridotta a niente, lo spazio è stato rubato da strade, alberghi, case........ma dico, avrebbero pure potuto farli più in là invece che a ridosso del mare. Ho guardato la costa da Forza D'Agrò, lo scorso anno, e mi sono rifiutato di scendere e guardare da vicino.
Tutta la costa che va da Santa Teresa a Catania mi è molto cara, la sento quasi come casa mia da sempre, anche se ormai non la frequento più da tanto tempo.......però ce l'ho sempre negli occhi e nel cuore.
Inviato: 29 novembre 2008, 12:02
da Temistocle
potrei dire di catania che e' la mia citta' di origine e dove trascorro tutta la mia giornata...ma diro' di Motta S.Anastasia...che e' dove abito ed e' piu' caratteristico:
Motta Sant'Anastasia, 270m.s.l.m., 10.000 abitanti, dista 12 km da Catania (accanto a Etnapolis) origini normanne e medievali, come il suo castello arroccato appunto sulla "rocca normanna" resti di un'antico vulcano di cui si vede ancora il "neck", di origine basaltica e di importante interesse geologico mondiale.
Fino a tempo fa' facendo un giro in paese sembrava di stare in un paese americano....vista l'elevata presenza di americani dovuti alla vicinanza con la base militare di sigonella, oggi un po' meno.
Paese di antiche tradizioni...la piu' importante e la Festa Grande dedicata alla Patrona...ogni 4 anni (annualmente la festa piccola), dove i tre rioni, Panzera, Vecchia Matrice, e Giovani Maestri (famosi in tutto il mondo per i propri Gruppi di Sbandieratori e Majorette) si sfidano in giochi e rappresentazioni medievali.....ad agosto di ogni anno il centro del paese fa letteralmente un tuffo nel passato e tutto diventa medievale con scenografie degne da set cinematografico. Dal punto di vista fuoristradistico siamo forse tra i piu' invidiati della provincia....abbiamo i Sieli (

rinomato parco giochi per fuoristrada

)...proprio sotto casa!!!!
In conclusione e' un bel paese...io mi trovo bene, funziona tutto...non lo cambierei con nessun altro!!

Inviato: 29 novembre 2008, 13:49
da GN71
Ciao Temistocle, complimenti per le foto e per la descrizione.
Conosco i famosi sbandieratori di Motta S. Anastasia, più volte -in passato- hanno partecipato al famoso Palio dei Normanni che si svolge a Piazza Armerina da sempre, e devo dire che sono molto bravi.
Spero quanto prima di postare un bel po' di foto di Piazza Armerina, in modo da creare una sorta di connubio tra le nostre due cittadine medioevali.
PS: potresti, per favore, dirci qualcosa di più della festa che si tiene da Voi in agosto? Non ho mai pensato di venire a vederla, e questa potrebbe rappresentare una buona occasione per potere accrescere la divulgazione delle nostre tradizioni.
Anche il Palio dei Normanni si svolge, da noi, in agosto (12-13-14).

Inviato: 29 novembre 2008, 14:34
da AnToNiO
GN71 ha scritto:I Adesso la spiaggia è ridotta a niente, lo spazio è stato rubato da strade, alberghi, case........ma dico, avrebbero pure potuto farli più in là invece che a ridosso del mare. Ho guardato la costa da Forza D'Agrò, lo scorso anno, e mi sono rifiutato di scendere e guardare da vicino.
La spiaggia scarseggia per il mare che ne ha tirato via un bel pò alzandosi anche di livello.. Ho la casa al mare a S.Alessio da 20 anni e conosco bene quella zona, in alcuni tratti del lungo mare la spiaggia si è ridotta a niente, il mare arriva fino al muro sotto la strada...

Inviato: 29 novembre 2008, 14:37
da AnToNiO
quella foto l'ho fatta dal balcone di casa mia... il mare la scogliera e le insenature, in quel posto sono stupande...
Inviato: 29 novembre 2008, 14:58
da AnToNiO
Inviato: 29 novembre 2008, 18:02
da sawo
ragazzi mi fate invidia...............che posti stupendi!!!!!
Inviato: 29 novembre 2008, 18:57
da GN71
sawo ha scritto:ragazzi mi fate invidia...............che posti stupendi!!!!!
Te l'ho detto......trasferisciti.....

Inviato: 30 novembre 2008, 0:13
da GN71
sawo ha scritto:ragazzi mi fate invidia...............che posti stupendi!!!!!
.......e la chiamano estate, questa estate.....
guarda qui......e godi
Che dire....la Sicilia......mica bau bau micio micio...
http://www.sanvitoweb.com/fotoalbum/
