Pagina 2 di 4

Inviato: 24 ottobre 2008, 10:57
da IL KAMIKAZE
Sul sito per una 35" riporta una quantita'pari a 8 once, pari a circa 226g.....

Pinu' anch'io ho molti dubbi, ma sono curiosissimo di provare e, spero, di ricredermi.

Inviato: 24 ottobre 2008, 14:54
da 0davide0
la cosa funziona. In america (molto avanti a noi in campo fuoristradistico) usano questo sistema con tutto quello che "gira". Compresi gli alberi di trasmissione. Io avanti ho modificato l'albero e per equilibrarlo dentro ho messo un bicchiere di sabbia vulcanica. Funziona, non si sentono vibrazioni.

Inviato: 24 ottobre 2008, 15:09
da cusilino
effetto sabbiatura...

Inviato: 24 ottobre 2008, 15:46
da 0davide0
tanto è dentro al tubo e la ruggine non può formarsi a forza di strisciare con la sabbia..... ed anche se si dovesse arrugginire..... ne ho altri 4 in casa.

Inviato: 24 ottobre 2008, 15:51
da IL KAMIKAZE
0davide0 ha scritto:la cosa funziona. In america (molto avanti a noi in campo fuoristradistico) usano questo sistema con tutto quello che "gira". Compresi gli alberi di trasmissione. Io avanti ho modificato l'albero e per equilibrarlo dentro ho messo un bicchiere di sabbia vulcanica. Funziona, non si sentono vibrazioni.
Allora non ho speso dollari inutilmente............. fiuuuuuuu..... :-))prego

Secondo te, sempre parlando delle ruote, funziona anche con i pallini delle pistole ad aria? e con piccole palline di piombo?

Inviato: 24 ottobre 2008, 15:51
da cusilino
Appunto dico. La sabbia fa saltare lo strato protettivo, si forma la ruggine che salta a causa della sabbia innescando un meccanismo a catena. Se ne hai 4 sei coperto a vita. :D

Inviato: 24 ottobre 2008, 16:07
da 0davide0
funziona con tutto.

Pallini, sabbia, acqua, olio....

Tutto quello che ha una massa e non ha forma.

Per accelerazione centripeda si va a distribuire in automatico ed equilibra il pezzo.

Inviato: 24 ottobre 2008, 16:11
da 0davide0
cusilino ha scritto:Appunto dico. La sabbia fa saltare lo strato protettivo, si forma la ruggine che salta a causa della sabbia innescando un meccanismo a catena. Se ne hai 4 sei coperto a vita. :D
parliamo di 3mm di ferro acciaioso, anche se ci fosse il meccaniccanismo a catena che dici tu (che non c'è perchè non ha il tempo d'ossidarsi, essendo in atmosfera priva d'umidità e sigillata), gli effetti li vedrebbero i nipoti dei miei figli.

Inviato: 24 ottobre 2008, 16:34
da cusilino
Ferro acciaioso o meno, dubito che all'interno possano esserci gli elementi tale da definirla "atmosfera priva di umidità". Sono convinto che comunque si ossiderà. Se poi saranno i tuoi pronipoti o i tuoi figli a vederne gli effetti è da vedere o calcolare.

Inviato: 24 ottobre 2008, 16:46
da IL KAMIKAZE
Davide e da che velocita' minima si iniziano a percepire i benefici?

Inviato: 24 ottobre 2008, 17:51
da 0davide0
questo non lo so, ma diciamo che più si va veloci e più si equilibra e più si va lenti e meno si avvertono le vibrazioni quando è squilibrato. Io ho saldato l'albero anteriore, non ho usato particolari accorgimenti, è visibilmente storito di 1 o 2 mm da un lato, ma con la sabbia ad 80-100 km/h non ho vibrazioni

Inviato: 2 novembre 2008, 17:45
da IL KAMIKAZE
Arrivati i pallini Dyna Beads; sono molto piccoli, ceramici, diametro 1mm; purtroppo le gomme sono arrivate sbagliate (cerchio 16 8-) ) e devo aspettare martedi' prossimo. Spero solo di non dover mai smontare le gomme perche' proprio non voglio immaginare come fare a togliere tutti sti micropallini senza perderli... :oD

Devo dire che il corriere internazionale UPS, pagato 130 $ per uno scatolino 20x20cm, è stato puntualissimo nella consegna e mi ha pure evitato di pagare la dogana... :)

Inviato: 2 novembre 2008, 17:53
da ROCCIA
danilo usa l aspirapolvere :D :D

Inviato: 2 novembre 2008, 20:18
da NonnoCarlo 4x4
michele4x4 ha scritto:danilo usa l aspirapolvere :D :D
Umhhhhh............. non è una cattiva idea se si utilizza un bidone aspiratutto (ovviamente pulito), nel quale i pallini resterebbero a portata di mano nel bidone. :-o

Inviato: 4 novembre 2008, 20:07
da IL KAMIKAZE
Le gomme sono nel prossimo container, se ne parla a Dicembre...... 8-) 8-) 8-)