All'interno della "scatolicchia" vi è un vero e proprio radiatore (ovviamente più compatto e più piccolo di un normale radiatore) all'interno del quale passa l'olio del motore. Tra il radiatore e la "scatolicchia" (o coperchio) passa l'acqua del circuito di raffreddamento, più "fredda" rispetto all'olio; quindi avviene uno scambio di temperatura che raffredda l'olio. Per questo il radiatore dell'olio si chiama anche scambiatore di calore.
Non so se sul Land è un tutt'uno, ma la parte bucata nel tuo caso è proprio la serpentina e non l'involucro esterno. Quindi se è possibile acquista solo la serpentina.
Allora lo scambiatore è solo originalr Land ed à costato EURi 369.00 . Appena lo ripulisco metto le foto.
Si ,si è bucata la parte interna, vedo se lo posso recuperare .non si sa mai...
Ciao, mi dispiace averti letto solo ora, mi è capitata la stessa cosa proprio due settimane fa sul mio defender Td5 del '99, ti avrei detto subito che era lo scambiatore...
Il mio però si è corroso nella parte liscia sul retro, ho provato a saldarlo con un bel foglio di alluminio ed ha funzionato: totale 20 euro più guarnizioni varie; per una volta sono stato fortunato.
I problemi nascono dopo, quando devi ripulire l'impianto di raffreddamento dal "catrame": io l'ho svuotato già 5 volte dopo aver fatto riscaldare abbondantemente il motore, all'inizio la maggior quantità di olio ti esce proprio aprendo il tappo del vaso di espansione e premendo sul manicotto principale del raffreddamento (l'olio, più leggero, tende a stare in alto) poi ho fatto due serie di trattamenti con un prodotto specifico (6€) e riscaricato, ora va meglio, ma l'acqua esce sempre nera.
Fai attenzione a non sottovalutare la presenza di residui di olio nell'impianto perchè la pompa dell'acqua in presenza di olio è come se slittasse sull'acqua e non riesce a spingere la stessa portata di acqua, quindi sotto carico potresti avere problemi di temperatura.
Ce ne vuole di passione per "cummattere" con questi land rover!!!
ragazzi per questa operazione posso consigliarvi un prodotto specifico della liqui-moly
lo usiamo sui camion per pulire l'impianto di raffreddamento dopo che sostituiamo lo scambiatore di calore rotto.
è davvero eccezionale.
saluti.
antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Comunque ,cosa importante , DOPO aver pulito bene il circuito ,usare Esclusivamente il liquido di raffreddamento ROSSO!!! Non mettere paraflu' o simili (colore blu o verde) Peche il rosso è quello con le specifiche per non aggredire le parti in alluminio!
ottima osservazione,usare solo liquido rosso....consiglio:cambia se non l'hai gia fatto la centrifuga dell'olio,sicuramente si e rovinata..fallo il prima possibile..ecco alcune foto per capire meglio: