Pagina 2 di 2
Inviato: 5 aprile 2008, 12:19
da Alvise
Personalmente, per le esperienze che ho avuto alla guida di fuoristrada vari ed eventuali, io preferisco il benzina. è forse una questione filosofica, che accende dibattiti come nel mondo delle moto da anni si discute se sono meglio le 2 o le 4 Tempi...
Io posso dire che le macchine più belle da fuoristrada che ho guidato erano tutte a benza... dalla suzuki (che poi ho comprato) ad una magnifica GranCherokee 4.7, passando per una CJ7 Golden Eagle quatratrack ed una YJ4000 ed un Hummer H3, tutte con cambio automatico (che in offroad io considero doping puro).
Il problema è che tutte le auto citate, per costi da sostenere, sono fuori portata per molti e sopratutto i fuoristrada si comprano quasi sempre usati e con almeno due lustri sotto alle ruote... e ciò che determina la scelta sono le condizioni di conservazione del mezzo.
oltre alle varie disquisizioni filosofiche, mi allineo a quanto detto da altri: se lo usi solo in offroad, benzina: i vantaggi sono essenzialmente l'erogazione dolce del benzina e la sua semplicità costruttiva. Parlare di turbine, intercooler etc... roba che c'è su quasi tutti i diesel, è improbabile che si trovi s un benzina e quindi vale il famosissimo adagio che dice "quel che non c'è non si rompe".
Poi un'altra discriminante è il peso: un motore a benizina pesa sempre molto meno di uno a gasolio.
Infine una cosa che per me è fondamentale: il motore a benzina ha un range di utilizzo che i diesel si sognano. Se fai una salita perfida, magari umida, partire in seconda e arrivare in seconda, da 6000 a 1500 giri è un bel vantaggio. Col diesel devi cambiare marcia, cosa che può comportare dei problemi.
Ovviamente tutta questa bella paternale e fondata sulla generalizzazione delle generalizzazioni!
Alvise
Inviato: 5 aprile 2008, 14:27
da tommy vercetti
Per dio tutto sto casino per 1 fiume?

?

?

? BRUTALE, cmq grazie delle spegazioni e dei consigli anche se alla fine nn so ancore se diesel o benza...
Inviato: 5 aprile 2008, 14:57
da suzuki413
tommy io ti consiglierei di non partire subito in quarta in fuoristrada, nel senso che nei primi periodi che comincierai a praticarlo è meglio partire con dei tratti soft, tipo sterrati e quaalche fangaia piccolina...
poi cominci ad avventurarti nelle cose più impegnative come guadi, pietraie, fangaie, salite interminabli fangose e non...insomma tipologie di percorsi che richiederanno preparazioni del 4x4.
come dicevo in un topic tempo fa (non mi ricordo quale), "la preparazione del mezzo deve essere direttamente proporzionale alla propria esperienza". cmq sia, che tu faccia sterrati semplici o rock crawling, l'importante è che hai sempre la testa sulle spalle e non farti mai trascinare troppo dall'entusiasmo. ricorda che se in un punto non te la senti di passarci perchè lo ritieni pericoloso, metti la retro e torna indietro, non ce nessuna vergogna e anche se qualcuno ti dirà (e stai tranquillo che c'è sempre qualcuno a dirtelo...) "ma dai è un punto facile!! ci passo anche io!!!" oppure "ma come, sei tornato indietro??", tu non ascoltarli e fai ciò che rendi opportuno alla situazione.
molte persone sono rimaste ferite per motivi simili, anche per un ribaltamento laterale...quindi vai tranquillo e sopratutto non fare cose di cui non ti senti sicuro.

Inviato: 5 aprile 2008, 15:09
da tommy vercetti
Si si certo su quello t do pienamente ragione, ma trnuqa che sn abituato a freeride (in bici), snowboard, freeclimbing quindi intendo dire che so fino a che punto posso arrivare, si mi piace rischiare ma fin che la rischio solo io va bene, ma quando tipo c'è altra gente sono abbastanza tranquillo. Nn mi piace mettere in pericolo gli altri. Cmq grazie dei consigli. ciao
Inviato: 5 aprile 2008, 18:38
da sawo
senza offesa Tommy ma hai 17 anni esattamente la metà dei miei e ti consiglierei di fare pratica di guida per strada con una semplice vettura prima di avventurarti in alre cose! sai l'esperienza aiuta TANTO e te lo dice uno che macina chilometri ogni giorno e c'è sempre da imparare. per cui comicia a piccoli passi e ti troverai bene . è solo un consiglio poi fai pure come credi.
Inviato: 5 aprile 2008, 19:02
da GN71
Giustissimo.
Inviato: 5 aprile 2008, 19:25
da tommy vercetti
Si anche ma la strada... uff... all'inizio si un fuoristrada piccolo ma poi... se mi piace davvero si potrbbe pensare a qualcosa tipo 1 dodge ram...
Inviato: 5 aprile 2008, 19:29
da GN71
Il Dodge Ram è enorme, altro che 4Runner...
Inviato: 5 aprile 2008, 23:37
da suzuki413
il dodge ram è tropoo mastodontico!!! in fuoristrada non credo sia un granchè perchè è pesantissimo e poi è pure lungo...
inoltre la manutenzione costerebbe molto.
allora se vuoi una macchina abbastanza potente e con doti fuoristradistiche buone ti consiglierei o un Toyota o un Patrol GR...anche se io ti consiglierei vivamente un Suzuki per cominciare....
Inviato: 6 aprile 2008, 18:15
da tommy vercetti
Mmm si si ho capito del suzuki ma sinceramente (senza offesa per chi ce l'ha) non mi pare un gran chè (magari dico una cavolata nn so), mi sembra molto instabile e molto leggerino... capite cosa intendo? poi ovvio ne sapeto molto di piu voi di me quindi alla fine ascolterò voi è solo che i suzuki non mi convincono.
Inviato: 7 aprile 2008, 0:52
da suzuki413
tommy vercetti ha scritto:Mmm si si ho capito del suzuki ma sinceramente (senza offesa per chi ce l'ha) non mi pare un gran chè (magari dico una cavolata nn so), mi sembra molto instabile e molto leggerino... capite cosa intendo? poi ovvio ne sapeto molto di piu voi di me quindi alla fine ascolterò voi è solo che i suzuki non mi convincono.
Carissimo Tommy Vercetti...sono pronto a dimostrarti che i Suzuki sono ottimi mezzi...sono molto stabili anche nei tratti in twist (pendenze laterali) e sopratutto leggeri, che in fuoristrada è una delle doti essenziali, unita a potenza, stabilità e baricentro. e poi sono anche molto divertenti da guidare, sopratutto negli sterrati...poi se hai un motore Swift 16v 100 cv meglio ancora!!! nel mio Suzuki ho fatto pochissime modifiche e devo dirti che ogni volta che esco in fuoristrada, la macchina mi sbalordisce sempre di più!!! in punti dove credo che siano difficili o che richiedano una certa tecnica io riesco a passarci in Prima ridotta e con il motore quasi al minimo (purtroppo non ho le super ridotte...anche se a breve le monterò). anche da originale è un buon mezzo, solo con gomme da fango riesci a passare in punti abbastanza tecnici...ovviamente non pensare di fare il Crotia Trophy o la Top One...
se ti capita fatti un giro in fuoristrada, e ti convincerai meglio...anche se il Suzuki è originalissimo. garantito!!!

Inviato: 8 aprile 2008, 9:58
da IL KAMIKAZE