Pagina 2 di 5
Inviato: 4 marzo 2008, 14:25
da AnToNiO
Inviato: 4 marzo 2008, 22:03
da sawo
grazie! GRANDI!!!
Inviato: 1 giugno 2008, 20:02
da AnToNiO
Perchè dopo aver collegato il compressore appena premo il pulsante ON per accendere mi si brucia la valvolina del compressore?? E nuovo l'ho usato solo 2 volte..?
Inviato: 1 giugno 2008, 20:55
da NonnoCarlo 4x4
Poli invertiti?
O compressore in corto?................
Inviato: 1 giugno 2008, 22:45
da cicciosr
il fusibile e' del giusto amperaggio?
Inviato: 1 giugno 2008, 23:00
da NonnoCarlo 4x4
cicciosr ha scritto:il fusibile e' del giusto amperaggio?
Il fusibile è quello del compressore, quindi deve essere quello giusto. Eventualmente bisogna vedere se gli arriva un amperaggio elevato dall'impianto elettrico del veicolo.
Antonio, il collegamento all'impianto avviene tramite morsetti da applicare direttamente ai poli della batteria o tramite presa accendino?
Inviato: 2 giugno 2008, 21:04
da AnToNiO
avviene tramite morsetti da collegare alla batteria.. la valvolina è 50amp ed era quella originale, dopo essersi bruciata ne ho messo una più piccola "30" ma niente si è bruciata anche quella..è nuovo l'ho usato solo 2 volte e ieri mi ha lasciato a piedi

...
Inviato: 2 giugno 2008, 21:28
da GN71
Io ne ho uno, appena più piccolino di quello che dite voi e che mi regalò Antonio TRACTION, ci gonfio le 35" ed ha lo spinotto per l'accendino che trovo molto più comodo. Ho visto quello con i morsetti per la batteria.....che si rompono in un attimo. Se dovessi comprarlo nuovo prenderei il modello bicilindrico.
Inviato: 2 giugno 2008, 21:29
da NonnoCarlo 4x4
AnToNiO ha scritto:avviene tramite morsetti da collegare alla batteria.. la valvolina è 50amp ed era quella originale, dopo essersi bruciata ne ho messo una più piccola "30" ma niente si è bruciata anche quella..è nuovo l'ho usato solo 2 volte e ieri mi ha lasciato a piedi

...
Ma, se il fusibile originale è da 50 amp è chiaro che mettendone uno da 30 amp questo salti subito.
Devi rifare la prova con un fusibile da 50 amp: se si brucia nuovamente potrebbe esserci il compressore in corto.
Domanda stupida: i morsetti sono collegati bene, +con+ -con- ................vero?
Una curiosità: il fusibile salta subito appena accendi o dopo qualche secondo?
Inviato: 2 giugno 2008, 21:37
da AnToNiO
che con quello da 30 sarebbe saltato lo sapevo ma avevo solo quello.. non salta subito parte per un secondo e poi salta.. collegamento ok "+con+,-con-...
Inviato: 2 giugno 2008, 22:26
da NonnoCarlo 4x4
Sicuramente c'è un componente interno del compressore in corto.
Se il fusibile saltasse immediatamente poteva essere anche il semplice interruttore in corto..........................
Inviato: 3 giugno 2008, 0:09
da ROCCIA
GN71 ha scritto:Io ne ho uno, appena più piccolino di quello che dite voi e che mi regalò Antonio TRACTION, ci gonfio le 35" ed ha lo spinotto per l'accendino che trovo molto più comodo. Ho visto quello con i morsetti per la batteria.....che si rompono in un attimo. Se dovessi comprarlo nuovo prenderei il modello bicilindrico.
pippo io lo comprato come il tuo dai polacchi e funziona alla grande

con 20 euro

Inviato: 3 giugno 2008, 18:54
da AnToNiO
Non so lo rimando dove l'ho comprato essendo ancora in garanzia...grazie cmq
Inviato: 3 giugno 2008, 21:03
da suzuki413
Inviato: 3 giugno 2008, 21:41
da NonnoCarlo 4x4
A caval donato non si guarda in bocca, quindi meglio questo che niente.
Però il compressore della smart ha un problema: non gonfia oltre 1,9 atmosfere. L'ho usato in Tunisia e mi ha dato qualche problema quando dovevo gonfiare molto le gomme per attraversare i terreni rocciosi.