Pagina 2 di 5
Inviato: 20 febbraio 2008, 11:29
da Tak-21
meglio quello calvo.....anche con la cuffietta può sempre scappare qualche capello....
Inviato: 20 febbraio 2008, 12:06
da Alias24
Guido88 ciao se ti potrebbe interessare io le ho fatte montare in un centro specializzato,lavoro ottimo e prezzo contenuto rispetto hai 500 o 600 eurini
Inviato: 20 febbraio 2008, 12:41
da IL KAMIKAZE
cusilino ha scritto:Io l'ho fatto per la prima volta nei vetri del mio gr. Prima ho smontato completamente i vetri e poi seguendo le istruzioni, ho applicato la pellicola. Da quanto ho capito il segreto sta nel bagnare tanto i vetri prima dell'applicazione della pellicola. Risultato niente male. Soprattutto considerando che i tipi del glass point mi avevano chiesto circa 500 euro.

Caro Pinu' posso dirti che la pellicola che usano gli istallatori quali Glass Point e C. oltre a essere omologata con tanto di certificato di omologazione (in tedesco

) non è uguale a quella che trovi presso gli autoricambisti; parlo sia come applicazione che come tinta (è nera, non quel bluastro schifoso) e durata nel tempo.....
P.S: io nel mio GR ho fatto mettere le pellicole da Glass Point, ho portato i 6 vetri smontati, costo 150 euro....

Inviato: 20 febbraio 2008, 13:18
da cowtoy
quella che le pellicole dei centri specializzati è diversa l'avevo sentita anch'io e per comprarne un rotolo costava un 'occhio della testa...
per il parabrezza sinceramente esistono delle pellicole per ridurre lo sbriciolamento in caso di frantumazione, ovvio sono trasparenti, ma ad un mio amico hanno salvato gli occhi dalle schegge e la faccia dal gancio traino con grillo del terrano che lo stroppava...
queste foto sono delle pellicole economiche dopo 4-5 anni:
ciao
beppe
Inviato: 20 febbraio 2008, 13:29
da cusilino
IL KAMIKAZE ha scritto:cusilino ha scritto:Io l'ho fatto per la prima volta nei vetri del mio gr. Prima ho smontato completamente i vetri e poi seguendo le istruzioni, ho applicato la pellicola. Da quanto ho capito il segreto sta nel bagnare tanto i vetri prima dell'applicazione della pellicola. Risultato niente male. Soprattutto considerando che i tipi del glass point mi avevano chiesto circa 500 euro.

Caro Pinu' posso dirti che la pellicola che usano gli istallatori quali Glass Point e C. oltre a essere omologata con tanto di certificato di omologazione (in tedesco

) non è uguale a quella che trovi presso gli autoricambisti; parlo sia come applicazione che come tinta (è nera, non quel bluastro schifoso) e durata nel tempo.....
P.S: io nel mio GR ho fatto mettere le pellicole da Glass Point, ho portato i 6 vetri smontati, costo 150 euro....

Se l'hai pagata 150 euro sicuramente era la Grass point oppure la Sclass point. A me hanno chiesto sulle 500 euro. Tranne che a Catania arriva una pellicola in materiali compositi con microcristalli di silicio annegati nel quarzo platinato. La mia pellicola oramai è circa da un paio di anni che è montata e devo dire che non mi ha dato mai problemi. Il colore non è il solito bluastro ma un bel nero. Le scalfiture ci sono ma perchè dietro ci carico l'impossibile e ogni tanto sbaglio. Devo dire inoltre che era compresa pure il fantastico bigliettino dell'omologa (in italiano) che comunque ho perso

.
Inviato: 20 febbraio 2008, 14:46
da Renato
Inviato: 20 febbraio 2008, 14:51
da cicciosr
renatooooooooooooooooo!!!!!!!!!!a voi finiri????????????????hehehehehehehehehehehehe.........ciao ciccio......
Inviato: 20 febbraio 2008, 14:56
da IL KAMIKAZE
Cowtoy, per legge tutti i parabrezza dei veicoli sono stratificati, in caso di rottura non si frammentano perche' trattasi di 2 vetri uniti insieme da una pellicola adesiva.... quindi mettere la pellicola nel parabrezza per il pericolo schegge è del tutto inutile....
Inviato: 20 febbraio 2008, 15:13
da cowtoy
kami, va bene.... ma lo strato di plastica è tra i due vetri, ma quando il vetro si spacca la parte di vetro interna crea delle schegge, già solo quando smonti un parabrezza che lo spingi fuori con i piedi fa tante scheggettine, sapevo che molte macchine da competizione montano queste pellicole anche sui vetri laterali, se non li hanno in plexiglass...
Inviato: 20 febbraio 2008, 15:16
da cusilino
Nei vetri laterali si perchè non sono fatti come il parabrezza, ossia sono costituiti da vetro singolo.
Inviato: 20 febbraio 2008, 15:26
da cowtoy
mai sfondato un parabrezza?
Inviato: 20 febbraio 2008, 15:50
da Renato
Inviato: 20 febbraio 2008, 18:52
da Tak-21
alias24 ha scritto:Guido88 ciao se ti potrebbe interessare io le ho fatte montare in un centro specializzato,lavoro ottimo e prezzo contenuto rispetto hai 500 o 600 eurini
ok...allora quando le dovrò mettere ti contatto....ciao e grazie
Inviato: 20 febbraio 2008, 19:30
da IL KAMIKAZE
cusilino ha scritto:Nei vetri laterali si perchè non sono fatti come il parabrezza, ossia sono costituiti da vetro singolo.
Per regolamento le macchine da rally sono obbligate ad avere le pellicole in tutti i vetri eccetto appunto il parabrezza.... poi che siano trasparenti o fume', è solo questione di gusti....
Inviato: 20 febbraio 2008, 22:40
da Renato