prezzo della benzina

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
orlyscrambler
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 settembre 2007, 13:16
Località: catania
Contatta:

Sono d'accordo sulla costruzione del ponte ma con l'ingresso in Sicilia a pedaggio, come fanno in Sardegna....
Ma pensate, se un giorno in Sicilia il settore turistico, agricolo, industriale e politico funzionasse bene.....
Diventeremmo la regine + ricca del mondo..... peccato che visti i presupposti forse restera' solo un sogno!!!! :cry: :cry:
VICEPRESIDENTE QUADSICILIA TEAM!!!!!
www.quadsicilia.it
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

tweety ha scritto: invece di fare il ponte
sullo stretto di Messina, altra potente presa per il c..lo, ci metterei
un po di filo spinato tutto intorno.
Io da questa tua affermazione ho capito che non sei a favore della costruzione del ponte sullo stretto. Per questo ti chiedevo di spiegarmene i motivi.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Io penso che il problema della nostra Sicilia non è realizzare o non realizzare il ponte quando il sistema stradale è ancora allo stato risalente ai Borboni, ma un sistema politico che non riesce a costruire occasioni di sviluppo alle tante risorse della nostra regione.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

cusilino ha scritto:
tweety ha scritto: invece di fare il ponte
sullo stretto di Messina, altra potente presa per il c..lo, ci metterei
un po di filo spinato tutto intorno.
Io da questa tua affermazione ho capito che non sei a favore della costruzione del ponte sullo stretto. Per questo ti chiedevo di spiegarmene i motivi.
Penso che Tweety sia invece favorevole alla totale indipendenza della Sicilia dal resto dell'Italia.....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Ponte o non Ponte. Questo è il problema. E' un argomento che divide tutti. Da grandi a piccini. Figuriamoci se non divide pure noi. Io credo che vi siano due aspetti dello stesso problema. Il primo è che si realizza, non si sa quando, il ponte lasciando tutte le infrastrutture stradali e ferroviarie siciliane immutate. In questo caso Il ponte altro non sarebbe che una cattedrale nel deserto. Questo a noi non serve. Il secondo aspetto, a cui io credo, è un pò diverso. Partiamo dal fatto che il ponte era stato pensato per essere realizzato in project financing. Questa è una forma di finanziamento tramite cui le amministrazioni pubbliche possono reperire capitali privati per opere di pubblica utilità. Secondo questa formula, gli investitori privati vengono ricompensati del loro investimento tramite la concessione per sfruttare l'opera stessa, una volta terminata. La Stretto di Messina ha stimato che solo il 40% dei 6 miliardi di euro necessari saranno investimenti pubblici, mentre il resto verrà reperito sul mercato tramite il meccanismo del project financing. Quindi non tutta l'opera graverà sulle casse dello Stato.
Sono convinto che il ponte sullo stretto possa essere il volano per lo sviluppo infrastrutturale della nostra martoriata Terra. Saranno necessari collegamenti più veloci sia su strada che su ferrovia e proprio il ponte potrebbe essere l'input per realizzarli. Il ponte potrebbe essere il pungolo politico affinchè molte opere vengano realizzate.
Poi, non credo a chi mi viene a dire che i soldi destinati alla costruzione del ponte verrano reinvestiti per il miglioramento viario in Sicilia ed in Calabria. Forse riusciranno ad investire qualcosa. Ma data l'alternanza governativa a cui, purtroppo, siamo abituati, dubito che governi successivi proseguano con questo intento.
Tra le altre cose ricordiamo che lo Stato Italiano dovrà sborsare un bel pò di soldi come penale per la non realizzazione del ponte.
Anche se ci sarebbe ancora molto su cui ragionare, ho cercato di riassumere come meglio potevo il mio pensiero altrimenti poi rischio di annoiare qualcuno. :D

A voi...
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
carmeloborgia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:09

salve a tutti sono un neo socio :lol:
Avatar utente
tweety
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 giugno 2007, 10:05
Località: dubai

Sinceramente non credo che la costruzione del ponte possa risolvere anche uno solo dei grossi
problemi che ha la Sicilia, la cosa piu furba sarebbe aggiustare o addirittura rifare le diverse
autostrade e tutto quello che le riguarda. Io non sono per l'isolamento della Sicilia, non credo
che neanche questo possa risolvere i problemi, sono per un funzionamento piu effettivo delle
leggi che gia esistono e che vengono ben poco rispettate,e non ditemi che non e' vero perche ho sulle spalle
ventani di vita in Germania e so come una nazione puo essere quando si rispettano le leggi
e quando si ha rispetto per le proprieta altrui.

Da come tu parli mi sembra di capire che sei ancora molto giovane e sognatore. Non credo piu a una sola promessa
fatta da politici per il "bene" del popolo, e non credo di essere l'unica a pensarla cosi.
Ambaraba cici' e coco'
3 galline sul como'........................
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

tweety ha scritto:Perche', per caso e' stato costruito?
Se cosi' e' ritiro tutto quello che ho detto.
Mi sembra che sia uno di quei tanti progetti rimasti solo dei progetti. O no?
rimasto solo progetto perchè si parla sempre di sicilia e perchè a certa gente non gliene frega niente del ponte delle strade delle linee ferroviarie e di tutti i problemi e i disservizi che ci sono in sicilia.. Vivo da più di tre anni al nord ed è tutto un'altro mondo, c'è rispetto CIVILTA ORGANIZZAZIONE quando si inizia un lavoro si finisce al più presto possibile senza lasciarli fermi mesi e anni come succede in sicilia.. faccio un esempio: a giarre per fare due caselli in più per l'uscita dall'autostrada ci hanno impegato almeno senza esagerare un anno e mezzo a Trezzo sull'Adda paese in provincia di Bergamo per fare tutta una uscita nuova con eventuali raccordi ponti e più di 12 caselli nuovi ci hanno impegato all'incirca 6/8 mesi e c'era il triplo del lavoro, e per fare la 4 corsia sull' A4 tratta Bergamo Milano c'era un cartello che dal primo giorno seganava i giorni che ci voleva e li hanno rispettati altro lavoro allucinante.. in sicilia per asfaltare una strada ci mettono un casino di tempo e la fanno un cesso che dopo la prima piovuta e piena di buche...
quindi il problema non è il ponte farlo non farlo, ci sono cose più importanti, ecc ecc.. La sicilia e anche calabria ecc ecc ha bisogno di gente che le considera e che risolve i problemi per portarle avanti nelllo stesso modo di come va quì al nord..
Avatar utente
tweety
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 giugno 2007, 10:05
Località: dubai

Sono perfettamente d'accordo con te, ho avuto le stesse esperienze, e mi hanno
srmpre intristito, il vedere che altrove le cose funzionanano e da noi invece ci sono
troppi meccanismi da oliare per poter andare avanti. un'altra cosa che ho visto fuori e
il rispetto per le cose altrui cosa che in Italia in generale quasi non esiste, c'e' troppo
menefreghismo e pochissimo rispetto.
Ambaraba cici' e coco'
3 galline sul como'........................
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Non è che in Sicilia le cose non funzionano per la grande ingerenza della mafia in tutti gli appalti e in tutte quelle attività lin cui è possibile speculare e che il ponte, oltre a non risolvere da solo le problematiche ormai croniche della viabilità (vedi le autostrade e le linee ferrate disastrate), rischia di diventare un'altra messina-palermo, ossia un'altra eterna incompiuta da cui spremere soldi all'infinito da parte dei soliti noti??????
Avatar utente
Plemmirio
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 183
Iscritto il: 8 marzo 2007, 13:09
Località: Siracusa

Caro Cusilino....il ponte era totalmente finanziato da una A.T.I. composta da società straniere. i 6.000 milòiardi dui parli tu sono serviti x la progettazione , studi di fattibilità, impatto ambientale e spese di appalto. La cosa + grave e che a prescindere dalla costruzione o meno il governo italiano sta sborsando un mare di miliardi come risarcimento per las mancata costruzione, questi sono soldi buttati che sarebbero potuti servire per altre cose. Poi non è vero che non si sta facendo nulla, vedi autostrada Catania-Siracusa, Siracusa-Gela, qualcosa si sta muovendo. Il proble della benzina lo può risolvere solo il Governo eliminando tutte quelle tasse (Accise) che gravano su di essa, basti pensare che ancora paghiamo delle una-tantum risalenti al dopoguerra che non sono mai state abrogate, considerate poi che le tasse gravano pewr il 60% del costo totale.........

scusate se ho osato :sad:
Franco
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Caro Plemmirio, credo invece che il costo totale dell'opera sia proprio di 4.732 milioni di Euro
di cui 3.410 per il ponte 1.322 per gli allacci stradali e ferroviari. (fonte http://www.pontedimessina.it). Questa cifra è al valore del 2002 ma già si sa che, tenendo conto solo dell’inflazione degli oneri finanziari, il Ponte sullo stretto non costerà meno di 6 miliardi di euro e sarà terminato nel 2012, con una vita utile, però, di appena 200 anni. Vero è che dovrebbe essere stato costruito da una A.T.I. ma effettivamente ho trovato pareri discordanti sulle percentuali da ripartire. In ogni caso sempre di project financing si tratta. Ma ti dirò di più. Si pensa che il reperimento di capitali sul mercato possa avvenire solo nel caso in cui lo stato si faccia garante del successo dell'opera, ma se i flussi di traffico non dovessero essere quelli previsti, come è successo ad esempio per il tunnel sotto la Manica, toccherà alle stesse casse dello stato italiano fronteggiare la situazione.

Verò è che la Catania-Siracusa si sta facendo, anzi, si sta approntando pure la Catania-Ragusa. Però stai sicuro che non tutti i soldi destinati al ponte verrano reinvestiti in Sicilia. Ci daranno il solito contentino. Sarò pessimista?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”