Pagina 2 di 2

Inviato: 23 novembre 2007, 23:00
da NonnoCarlo 4x4
Ddevil ha scritto:........................Se si vuole davvero dare un segnale forte ed educativo si potrebbe cominciare col segnalare chi adotta comportamenti scorretti ai raduni (che molto spesso sono sempre gli stessi) e solo dopo negare le iscrizioni ai raduni ad es. per una stagione (tessera a punti tipo patente? potrebbe essere un'idea).
L'idea della "Black list" è già stata valutata più volte nell'assemblea dei presidenti, ma bocciata perchè non di facile gestione. Se alle iscrizioni dei vari raduni fossimo (tutti gli organizzatori) dotati di computer, con la possibilità di rilevare all'istante se il tizio è in Black list, qualcosa si potrebbe fare. Vi immaginate col cartaceo, fare il controllo uno per uno, fila chilometrica alle iscrizioni..................
Comunque, basterebbe che si iscrivesse col nome del navigatore per farla franca.

Inviato: 24 novembre 2007, 0:01
da NonnoCarlo 4x4
Ho parlato spesso dell'assemblea dei presidenti dei clubs siciliani.
Ecco il link per vedere il verbale dell'assemblea del 18 novembre 2007.

http://www.fif4x4.it/Allegati/00000590.pdf

Inviato: 24 novembre 2007, 12:38
da Bandito78
Scusate ragazzi ma quì si parla di comportamenti sbagliati che vanno contro quello e quell'altro....atteggiamenti non rispettosi verso la natura che ci fa dono della sua bellezza.....e poi coi nostri bolidi inquiniamo così tanto da fare paura :shock: :shock: :shock: :shock:
I raduni sono aperti a tutti...iscritti e non....e se qualcuno sgarra và segnalato ed escluso subito dal giro per comportamento scorretto.

Inviato: 24 novembre 2007, 20:30
da pilot01
L'idea della "Black list" è già stata valutata più volte nell'assemblea dei presidenti, ma bocciata perchè non di facile gestione. Se alle iscrizioni dei vari raduni fossimo (tutti gli organizzatori) dotati di computer, con la possibilità di rilevare all'istante se il tizio è in Black list, qualcosa si potrebbe fare. Vi immaginate col cartaceo, fare il controllo uno per uno, fila chilometrica alle iscrizioni..................
Comunque, basterebbe che si iscrivesse col nome del navigatore per farla franca.


Ma la Black list e' cosi' lunga?
E non sarebbe meglio individuarli attraverso la vettura/targa?

Inviato: 24 novembre 2007, 21:17
da NonnoCarlo 4x4
pilot01 ha scritto:L'idea della "Black list" è già stata valutata più volte nell'assemblea dei presidenti, ma bocciata perchè non di facile gestione. Se alle iscrizioni dei vari raduni fossimo (tutti gli organizzatori) dotati di computer, con la possibilità di rilevare all'istante se il tizio è in Black list, qualcosa si potrebbe fare. Vi immaginate col cartaceo, fare il controllo uno per uno, fila chilometrica alle iscrizioni..................
Comunque, basterebbe che si iscrivesse col nome del navigatore per farla franca.


Ma la Black list e' cosi' lunga?
E non sarebbe meglio individuarli attraverso la vettura/targa?
La lista non esiste e non c'è l'intenzione di farla. Cmq, come dicevo, già sarebbe difficile chiedere un documento ai partecipanti per verificarne l'identità (con quale diritto poi?)(la tessera FIF non è obbligatoria e non c'è la foto - sul modulo d'iscrizione si può scrivere anche un nome fasullo), figurati verificare la targa di ogni veicolo partecipante (organizzazione al tavolo iscrizione assediato e veicoli sparsi nel raggio di 300 metri)................ :shock: :shock: :? :?

Inviato: 25 novembre 2007, 23:26
da salvo 3.3
Sono pienamente daccordo...
:smile: :smile: :smile:
Dare "spettacolo" è bello a vedersi e a me personalmente, se capita, piace anche farlo.
Il problema serio è che molti non rispettano le indicazioni date dagli organizzatori dei vari raduni creando pericolo, intralcio e soprattutto danni alle proprietà( ne sappiamo qualcosa).
Io sarei più propenso non tanto a non far partecipare persone non iscritte a clubs affiliati fif ai raduni..ma addirittura a segnalare alla fif, tutte quelle persone che provocano danni o pericolo agli altri, in funzione di un eventuale ritiro dalla stessa tessera fif in caso di recidività.
Bisogna ricordare che anche il raduno più arduo viene sempre organizzato tenendo conto di eventuali pericoli non attribuibili agli incoscienti pertanto se si rispettano le regole o meglio i consigli i "danni" ove ci siano saranno sempre limitati.
Comunque la vedo dura e come ogni cosa, tutto sta all'educazione e al senso civico che ognuno porta dentro di sè.
Ciao a tutti.

fif partecipazione ai raduni

Inviato: 26 novembre 2007, 19:11
da massimodistefano
scusate io sono l'ultimo arrivato ma vorrei dire la mia:
io credo che per potere arrivare al punto di avere un controllo anche parziale degli iscritti d un raduno passi parecchio tempo forse bisognerebbe fare delle segnalazioni da parte di tutti i partecipanti piu' coscenziosi a chi di competenza e creare una sorta di archivio non tanto sul soggetto (pilota) ma sull'oggetto (vettura) e inoltre far partecipare solo tramite preiscrizione al raduno in modo tale da poter effettuare i relativi controlli FORSE L'HO SPARATA TROPPO GROSSA :sad: :sad:

Re: fif partecipazione ai raduni

Inviato: 26 novembre 2007, 19:36
da NonnoCarlo 4x4
massimodistefano ha scritto:scusate io sono l'ultimo arrivato ma vorrei dire la mia:
io credo che per potere arrivare al punto di avere un controllo anche parziale degli iscritti d un raduno passi parecchio tempo forse bisognerebbe fare delle segnalazioni da parte di tutti i partecipanti piu' coscenziosi a chi di competenza e creare una sorta di archivio non tanto sul soggetto (pilota) ma sull'oggetto (vettura) e inoltre far partecipare solo tramite preiscrizione al raduno in modo tale da poter effettuare i relativi controlli FORSE L'HO SPARATA TROPPO GROSSA :sad: :sad:
Massimo, in questo forum non ci sono ultimi arrivati: tutti possiamo e dobbiamo contribuire alla sua crescita. Ho aperto questo topic proprio per sentire tutte le opinioni.

Segnalare ed incriminare l'auto "incivile" non mi sembra una giusta soluzione: non è il mezzo che va fuori dal tracciato a fare danni, ma chi lo conduce. L'auto si può vendere o cedere per quel giorno ad altra persona............

La preiscrizione è una cosa che, almeno noi Ciclopi, ma credo anche altri clubs, avremmo voluto fare; il problema è che puntualmente si contano sulle dita della mano coloro che prenotano l'iscrizione in tempi molto antecedenti alla data di svolgimento della manifestazione.
A stento possiamo avere coloro che si iscrivono il venerdì prima, ma sono una minoranza rispetto alle persone che fanno l'iscrizione la domenica mattina, anche in funzione dei propri impegni improvvisi e del tempo meteo.

Inviato: 26 novembre 2007, 19:40
da NonnoCarlo 4x4
salvo 3.3 ha scritto:..................
Il problema serio è che molti non rispettano le indicazioni date dagli organizzatori dei vari raduni creando pericolo, intralcio e soprattutto danni alle proprietà( ne sappiamo qualcosa).
Io sarei più propenso non tanto a non far partecipare persone non iscritte a clubs affiliati fif ai raduni..ma addirittura a segnalare alla fif, tutte quelle persone che provocano danni o pericolo agli altri, in funzione di un eventuale ritiro dalla stessa tessera fif in caso di recidività.
Bisogna ricordare che anche il raduno più arduo viene sempre organizzato tenendo conto di eventuali pericoli non attribuibili agli incoscienti pertanto se si rispettano le regole o meglio i consigli i "danni" ove ci siano saranno sempre limitati.
Comunque la vedo dura e come ogni cosa, tutto sta all'educazione e al senso civico che ognuno porta dentro di sè.
Ciao a tutti.
Approvo in pieno. L'unica nota la faccio sul fatto di segnalare i "personaggi" alla FIF per l'eventuale ritiro della tessera; purtroppo non servirebbe a non far partecipare il predetto "personaggio" alle future manifestazioni, visto che non è più obbligatoria la tessera FIF.