Pagina 2 di 5
Inviato: 23 dicembre 2007, 18:17
da don peppe
secondo me il fuoristrada deve essere modificato come si vuole
magari però senza esagerare troppo soprattutto con le dimenzioni..e poi tutto sta a divertirsi

Inviato: 9 febbraio 2009, 14:08
da serlau22
E cosa mi dite delle protezioni inferiori tipo paracoppa? Ci vuole l'omologazione anche per questo? Sarebbe assurdo non vi apre?
Inviato: 9 febbraio 2009, 16:29
da Temistocle
serlau22 ha scritto:E cosa mi dite delle protezioni inferiori tipo paracoppa? Ci vuole l'omologazione anche per questo? Sarebbe assurdo non vi apre?
no.....non ci apre
cmq....in teoria anche quelle...non essendo riportate sulla fiche d'omologazione del costruttore....ma diciamo che passano inosservate il piu' delle volte, poi....certo se si trova quello proprio zelante e bastard....pazienza!
Inviato: 9 febbraio 2009, 17:29
da roberto94100
..non posso altro che commentare " a posto siamo" di questo passo ci costringeranno a lasciar perdere
Inviato: 9 febbraio 2009, 20:03
da _TuR3_
ciccio03 ha scritto:Quando sei in regola..vai tranquillo!...altrimenti sei consapevole di poter tornare a casa ...inc....to!
quoto in pieno... si potrebbe parlare per giorni interi... ma la realtà è solo questa... anche perchè se ti fermano non ti fermano mentre fai danno, ma quando sei sulla strada e dunque di tutta l'erba ne viene fatto un fascio, so che sfioro l'ipocrisia ma basterebbe che non esistesse gente che fa danno!
semplice, no!
Inviato: 14 febbraio 2009, 2:24
da MONSTERTOY
Inviato: 26 settembre 2009, 15:27
da Santi
A dire il vero la carta di circolazione viene trattenuta, ma si permette al conducente di riportare il mezzo a casa. Bisogna indicare la destinazione ed in pratica si è autorizzati ad arrivare fin lì. Dopodiché il veicolo non è più autorizzato a circolare fino al ripristino delle condizioni originali ed ovviamente all'esito positivo della revisione straordinaria.
Inviato: 26 settembre 2009, 16:46
da jacoterrano
Avevo già raccontato precedentemente la mia esperienza, Anche a me mi è capitato, in pieno centro storico di Giardini Naxos di essere
fermato e controllato dalla stradale, finiti loro si son presentati due ingegneri della motorizzazione di Messina
e mi hanno controllato tutto, dalle matricole alle luci, tenendomi fermo a far prove per più di 30 minuti, Fortunatamente l'unica cosa non in regola
non trascritta del mio terrano sono i faretti supplementari, ma su quelli ci son passati sopra!!!!
Inviato: 26 settembre 2009, 17:12
da vito
jacoterrano ha scritto:Avevo già raccontato precedentemente la mia esperienza, Anche a me mi è capitato, in pieno centro storico di Giardini Naxos di essere
fermato e controllato dalla stradale, finiti loro si son presentati due ingegneri della motorizzazione di Messina
e mi hanno controllato tutto, dalle matricole alle luci, tenendomi fermo a far prove per più di 30 minuti, Fortunatamente l'unica cosa non in regola
non trascritta del mio terrano sono i faretti supplementari, ma su quelli ci son passati sopra!!!!
...Capirai...mica possone fermare la gente piena di "PUPI"!
hanno visto te..tihanno fatto una sorta di radiografia e pensando di spolparti le ossa ti si sono avventati contro.Tipico degli infamoni e vigliacchi di certi impiegati pubblici fottistipendio.
Comunque sia e' vero che troppi zavurdoni esagerano con le modifiche alle auto manco dovessero partecipare ad una gara di estremo intorno al mondo. Si puo' benissimo fare del sano fuoristrada senza esagerare sia come percorsi che come modifiche tecniche.Troppa marmellata ...veramente troppa. A Siracusa gira gente in citta' con auto pazzescamente trasformate.Li avessi visti mai a far off road.Se si tiene conto che qui da noi c'e' un autentico paradiso dell'off road ed io 2 volte la settimanamediamente, da moltissimi anni esco in off road sia con la moto che con l'auto, viene molto da pensare....marmellata al posto del cervello. Poi quella rara volta(una o due al max all'anno) che si avventurano creano problemi coi campagnoli, massari e con le forze dell'ordine e le rotture di balle si estendono a tutti.
Inviato: 26 settembre 2009, 17:35
da jacoterrano
Inviato: 26 settembre 2009, 18:32
da michele
purtroppo e un problema serio.

Inviato: 27 settembre 2009, 15:58
da tommy vercetti
C'è anche da dire che in italia non omologano nemmeno l'accendisigari ( a meno che uno non abbia il portafogli gonfio...)....io conosco qualche club della mia zona...chi ha le modifiche omologate le ha omologate in germania.
Inviato: 27 settembre 2009, 22:34
da Pajero79
Mi rifaccio a quanto detto da suzuki-1000 e poi da:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Ma la notizie di Bronte come l'hai saputa? Perchè non mi risulta un acanimento delle forze dell'ordine in quella zona. Solo un pò a Maniace................
A quanto riferito il Comandante di Maniace è stato trasferito a Bronte.

Inviato: 29 settembre 2009, 1:18
da paccittu4x4
ragazzi so che nn è giusto dirlo ma qui dalle mie parti se ci fermano facciamo finta di aver domenticato il libretto a casa, soprattutto se abbiamo le gomme fuori misura...
quelle poche volte che è successo ce la siamo cavata portando il libretto in caserma entro 30 giorni (a piedi o con un altro mezzo, nn si sa mai) e con 35 euro di verbale...
però finchè nn si trova quello pignolo proprio...ma intanto che si deve fare...purtroppo è questa la storia da noi...per omologare qualcosa ti fanno proprio passare la voglia...

nn è che uno ci prova gusto a uscire sempre e stare sulle spine, tantissimi si vorrebbero mettere in regola cn il codice della strada ma senza vendersi un rene possibilmente!
Inviato: 29 settembre 2009, 10:15
da Pajero79
Pultroppo i tempi, ho l'impresiione, che stiano andando a peggiorare.
E quindi chissà fra qualche anno come e dove potremmo andare a divertirci.
Vi immaginate ad un tratto tutto il parco dei Nebrodi chiuso dalla Forestale come del resto l'Etna?
Il pensiero mi fà venire i brividi ...
