Pagina 2 di 2
Inviato: 11 aprile 2007, 18:22
da Renato
NO,il body lift agisce SOLO sulla scocca;tutta la parte che ammortizza rimane uguale.Questa modifica serve per aumentare lo spazio tra il parafango e la ruota.
Inviato: 11 aprile 2007, 20:54
da ninogold
ma se alzo la scocca nn alzo anche il supporto superiore della sospensione?

Inviato: 12 aprile 2007, 14:51
da Renato
no,no,no!allora la scocca della tua zuki inizia dal tetto e finisce dove poggi i piedi.se guardi sotto, vedi che gli ammortizzatori non sono attaccati alla scocca....
quelli in rosso sono i punti dove vanno inseriti gli spessori....
quelli in azzurro sono gli ammo....
quelli in blu le balestre...
come ti dicevo con il body lift non agisci sul sistema di ammortizzazione,é una modifica che può avere due scopi:1)estetico.2)per montare gomme più grandi.
Inviato: 12 aprile 2007, 17:48
da cusilino
Ciclopi, è stato frutto di una frenata troppo violenta?
Inviato: 12 aprile 2007, 17:51
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 12 aprile 2007, 22:50
da AnToNiO
Inviato: 16 luglio 2007, 15:07
da Alvise
Io ho su cerchi da 16 gommati 205-80, assetto con balestre Lovells e non tocco nemmeno nei twist più tremendi... quelli in cui si bloccano le portiere!
Non ho fatto body-lift, ma ho ribattuto le lamiere interne dei passaruota anteriori e in ogni caso, con lo sterzo a fondocorsa le gomme (disegno wild power) sono molto vicine alle balestre... diciamo 1,5 cm!
Dietro nessun problema invece.
Poi le gomme toccavano nel paraurti anteriore, che è stato spostato in avanti di 6cm ed è stato privato dei cantonali (e dopo l'ultimo schiaffo sta su con il fil di ferro!)
Alvise