Pagina 2 di 3

Inviato: 25 gennaio 2008, 0:23
da sabbuccio
Bandito78 ha scritto:
Ddevil ha scritto:Stessa cosa a me quando avevo il pajero! 180'000 km e me la sono cavata sostituendo la piastra diodi. Cmq è normale sui pajero con 200'000 km!
Piastra diodi????
Sono per caso delle specie di dadini col simbolino Mitsu e opache o lucide con in testa due fili elettrici
Personalmente non ho mai visto come sia fatta questa piastra DIODI, ho il vecchio alternatore maciullato in garage ma è praticamente impossibile capirci qualcosa altrimenti potevo aiutarti! :cry:

Inviato: 25 gennaio 2008, 1:01
da IL KAMIKAZE
La piastra diodi è messa dietro l'alternatore; serve per evitare un ritorno di corrente all'alternatore o roba simile; se ad esempio la makkina nn ti parte, usi il booster e attacchi i cavi al contrario :sad: , la piastra diodi è la prima cosa che salta..... 8-)

Inviato: 25 gennaio 2008, 1:11
da Bandito78
Chiarissimo..grazie Kami :smile:

Inviato: 25 gennaio 2008, 7:52
da NonnoCarlo 4x4
sabbuccio ha scritto:Problema risolto, ho dovuto sostituire l'alternatore con uno nuovo non era possibile ripararlo adesso funziona tutto prefettamente!!
Cmq, nel mio caso si tratta semplicemente di una dispersione di corrente (chissà da dove??) quando prendo acqua anche piovana da terra. Infatti per altri motivi ho sostituito tempo fa l'alternatore ed il sintomo c'è sempre. Ma non da alcun problema.

Inviato: 25 gennaio 2008, 11:43
da IL KAMIKAZE
ciclopi4x4 ha scritto:
sabbuccio ha scritto:Problema risolto, ho dovuto sostituire l'alternatore con uno nuovo non era possibile ripararlo adesso funziona tutto prefettamente!!
Cmq, nel mio caso si tratta semplicemente di una dispersione di corrente (chissà da dove??) quando prendo acqua anche piovana da terra. Infatti per altri motivi ho sostituito tempo fa l'alternatore ed il sintomo c'è sempre. Ma non da alcun problema.
Carlo a me capita, quando faccio guadi molto profondi, che accende la spia dell'alternatore; praticamente è l'acqua che sommerge completamente l'alternatore, cortocircuitandolo temporaneamente (l'acqua si sa, è un conduttore)

Inviato: 25 gennaio 2008, 13:58
da GN71
Certo, può succedere.
Vi posso comunque dire che col Galloper.....acqua sopra il cofano.....problemi zero. Col BJ71 idem, e di guadi ne ha fatti, anche altini...... :)

Se il cortocircuito è normale che avvenga, perché non avviene sempre in tutte le macchine?

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:08
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Certo, può succedere.
Vi posso comunque dire che col Galloper.....acqua sopra il cofano.....problemi zero.....
L'anno scorso sui Nebrodi, uno col Galloper, acqua sul cofano...... e motore rotto!!!! :sad: :sad: :sad:

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:11
da GN71
Ehhhhhhhh....caro mio........dipende da molte cose......lo sai :)

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:44
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:Certo, può succedere.
Vi posso comunque dire che col Galloper.....acqua sopra il cofano.....problemi zero. Col BJ71 idem, e di guadi ne ha fatti, anche altini...... :)

Se il cortocircuito è normale che avvenga, perché non avviene sempre in tutte le macchine?
In realtà non dovrebbe succedere affatto. Nel mio caso accade anche se prendo semplice ed abbondante acqua piovana da terra (abbondanti schizzi da pozzanghere), perchè ho staccati i fili che vanno al sensore acqua del filtro gasolio (l'ho eliminato) e questi fili, per quanto protetti da nastro isolante, con forti schizzi riescono ad inumidirsi ed a creare la dispersione che fa accendere le spie. Si accendono insieme sia la gialla del segnalatore acqua nel gasolio e sia quella della batteria.
Se si bagna l'alternatore non dovrebbe esserci alcuna dispersione, ma siccome i nostri non sono perfettamente nuovi ed isolati..............

Inviato: 25 gennaio 2008, 14:58
da IL KAMIKAZE
Carlo se pero' l'alternatore lo fai girare sott'acqua............ :oD :oD :oD

Inviato: 25 gennaio 2008, 15:19
da NonnoCarlo 4x4
Beh, non è certo nato per fare il suo lavoro in quelle condizioni................... :roll: :roll: :sad:

Inviato: 25 gennaio 2008, 16:43
da Ddevil
Io pensavo che le spie si accendessero perchè con abbondante acqua la cinghia dei servizi slitta!

Inviato: 25 gennaio 2008, 16:53
da NonnoCarlo 4x4
Ddevil ha scritto:Io pensavo che le spie si accendessero perchè con abbondante acqua la cinghia dei servizi slitta!
Solo la spia della batteria. Slittando la cinghia, l'alternatore non riesce a girare alla giusta velocità e quindi non fornisce la giusta carica alla batteria.

Inviato: 26 gennaio 2008, 12:48
da sabbuccio
Dopo la sostituzione dell'alternatore mi è capitato di andare a tirare un amico quando c'è stata molta pioggia da un fossato e con acqua sul cofano nessuna spia mi si è accesa tutto ha funzionato a dovere certo è molto strano!

Inviato: 26 gennaio 2008, 16:57
da professorematto
Confermo il problema dell'alternatore nei pajero 2 miei amici hanno avuto stessi problemi sostituito il pezzo nessun problema