Pagina 2 di 3
Inviato: 20 marzo 2007, 16:54
da AnToNiO
cusilino ha scritto:
Il mio gommista, possessore di gr con le 33 omologate, mi diceva che con 50 euro me le avrebbe fatte omologare lui. Non so come. Indagherò. Al primo cambio gomme lo metterò alla prova.
Attento che c'è chi sa scrivere molto bene sui libretti, senza passarci nemmeno d'avanti alla motorizzazione...
Inviato: 20 marzo 2007, 16:57
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 20 marzo 2007, 17:11
da AnToNiO
ma il costo per avere il nullaosta varia in base a cosa devi omologare o è standard...

Inviato: 20 marzo 2007, 17:18
da cusilino
Al Cetoc i costi variano a seconda del tipo di omologazione che devi fare. Gomme, snorkel, paraurti, etc. E devo dire che non sono nemmeno tanto economici. Appena possibile vado dal gommista e chiarisco. Altri mi consigliavano di non dare il libretto agli eventuali controlli della benemerita. Loro faranno un verbale di circa 30--40 euro perchè hai dimenticato il libretto con l'obbligo di portarlo in visione. Così facendo si evita il controllo delle varie omologazioni. Ovviamente se c'è qualcosa che non quadra l'agente annoterà le varie irregolarità da controllare dopo. Così faceva un mio amico con la sierra station omologata autocarro 2 posti che lui utilizzava come vettura. Risulatato in 5 anni ha risparmiato un sacco di soldi come bollo. E' stato fermato solo 3 volte. Ha portato dopo il libretto in caserma e basta. Infatti gli agenti non annotavano per filo e per segno tutto l'allestimento dell'auto. mah!!!!!
Inviato: 20 marzo 2007, 17:34
da AnToNiO
sapete quanto costa il nullaosta per far omologare il bull bar anteriore che vedete nell'avator?
Inviato: 20 marzo 2007, 17:58
da cusilino
non so, comunque bisogna vedere com'è il tuo bull bar. Se è artigianale mi sa che puoi fare "l'abbusivo", altrimenti tocca anche te chiamare il cetoc di Roma ed informarti.
Inviato: 20 marzo 2007, 18:20
da AnToNiO
cusilino ha scritto:non so, comunque bisogna vedere com'è il tuo bull bar. Se è artigianale mi sa che puoi fare "l'abbusivo", altrimenti tocca anche te chiamare il cetoc di Roma ed informarti.
abusivo in che senso

Inviato: 20 marzo 2007, 18:56
da cusilino
"aBBusivo" nel senso che non credo che mai la motorizzazione ti omologherà una modifica artigianalee quindi agli occhi della stradale risulti essere un bandito

. Se invece lo hai acquistato regolarmente ti verrà fornito anche il codice di omologazione o qualcosa del genere per poterlo omologare. Ad esempio io ho montato le pellicole oscurate. Le ho acquistate e se decidessi di omologarle lo posso fare perchè nella confezione ho trovato i codici di riferimento (non ricordo il nome specifico). Se invece applicavo una qualunque altra plastica colorata non riuscirei mai ad ottenere l'omologa sul libretto. Compriende?

Inviato: 20 marzo 2007, 19:08
da AnToNiO
Non so ho comprato il pajero con già il bull bar montato e non so se è originale, anche se sono certo che la mits. lo vende quasi simile se no uguale.. Alla motorizzazione cmq mi hanno detto che deve essere saldato

per passare l'omologazione..
Inviato: 20 marzo 2007, 20:28
da gieffe250td
AnToNiO ha scritto:Non so ho comprato il pajero con già il bull bar montato e non so se è originale, anche se sono certo che la mits. lo vende quasi simile se no uguale.. Alla motorizzazione cmq mi hanno detto che deve essere saldato

per passare l'omologazione..
In che senso saldato? saldato dove?
Inviato: 20 marzo 2007, 20:55
da AnToNiO
Lo ha detto a mio fratello l'ingegnere della motorizzazione quando mi ritornò il libretto che mi avevano sequestrato per il bull bar non omlogato, e suppongo che intendeva saldato nei sui 4 attacchi , al posto dei bulloni..
Inviato: 21 marzo 2007, 13:16
da VITARA91
Inviato: 21 marzo 2007, 14:22
da Daniele
Il problema delle omologazioni dal mio punto di vista non sta sulla revisione o sulla poliziake ti fà la multa (x chi ha i soldi o le amicizie!!!!!!!!!!!), ma nel fatto ke se provochi o 6 coinvolto in un incidente l'assicurazione potrebbe omettere il suo servizio........

, io penso ke se con il proprio mezzo non se ne fà un uso al 90% fuoristradistico ma si usa soprattutto su strada e inutile rischiare di rovinarsi la vita solo x fare il figo con l'assetto,con le gommazze e il paraurti da contrabbandiere...... e magari rischiare di risarcire a vita qualcuno.........
Poi ogniuno fà come crede.................

Inviato: 21 marzo 2007, 14:42
da AnToNiO
Ho girato anch'io per tre anni senza averlo omologato e mi hanno fermato tante volte sia carramba che polizia, ho fatto la revisione e anche due piccole botte con vigili intervenuti e mai problemi ma l'ultima volta che mi hanno fermano i carramba mi hanno sequestrano il libbretto con 350 euro di multa.... e adesso la multa lo pagata e il bull bar e posteggiato nel garage...

Inviato: 30 marzo 2007, 18:19
da toy76