quanto influisce il peso?
- giacomo86rc
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
- Località: reggio calabria
All'atto pratico, secondo voi, un 150 kg in meno ( massa sospesa) , si sentono?
Secondo me 150kg li senti (in OR), ho letto tutti gli interventi e mi sono piaciuti perchè intelligenti, tornando al confronto suzuki patrol, c'è da dire che il suzukino è leggero ma strettino e baricentro non bassissimo mentre il patrol pesante ma a pianta larga e questo ne favorisce il baricentro. Come ha detto GilGil il peso è relativo in OR e come scritto da me prima influisce se vai in salita e dunque la gravità fa il suo dovere, ma in piano se i ponti si muovono bene e le gomme copiano il terreno allora non importa il peso, il mezzo andrà avanti comunque. L'ideale sarebbe asportare il superfluo e piazzare l'indispensabile.giacomo86rc ha scritto:All'atto pratico, secondo voi, un 150 kg in meno ( massa sospesa) , si sentono?
- giacomo86rc
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
- Località: reggio calabria
Ora una domanda più spicciola (off topic) .. Io ho cerchio in ferro e 31 ricostruita per un peso di oltre 35 kg(la bilancia che ho misura massimo 35 e non basta), cerchio in lega e gomma non ricostruita leggera quanto peseranno? Inoltre è vero che togliere 1kg di massa non sospesa equivale circa a 4kg di massa sospesa?
Mai pesato con bilancia, ma le nostre gomme pesano tutte, le ricoperte pesano penso un 10/20 % in piu, le masse rotanti influiscono piu di quelle sospese, la proporzione di 1 su 4 ci sta.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
il peso è determinante eccome e meno ne h a i meglio è qyesto come concetto generale
poi dipende dalla distribuzione il peso sul tetto fa ribaltare prima qualunque veicolo i peso delle piastre paracambio riduttore no essendo in basso
i paraurti uso gravoso sono negativi al massimo se pesanti i verricelli montati alti e a sbalzo sono negativi
la macchina pesate rispetto alla leggera è avvantaggiata su fondi duri se le sospensioni riescono a trasmettere la trazione al suolo
sul fangazzo che piace a voi più sei leggero meglio vai
poi dipende dalla distribuzione il peso sul tetto fa ribaltare prima qualunque veicolo i peso delle piastre paracambio riduttore no essendo in basso
i paraurti uso gravoso sono negativi al massimo se pesanti i verricelli montati alti e a sbalzo sono negativi
la macchina pesate rispetto alla leggera è avvantaggiata su fondi duri se le sospensioni riescono a trasmettere la trazione al suolo
sul fangazzo che piace a voi più sei leggero meglio vai
- titohill
- Senior Member
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
- Località: Marina di Ragusa
- Contatta:
Quoto Dorado al 100%...
Come ha già detto qualcuno, è tutta una questione di compromessi.
In generale più leggeri si è meglio si va!
A parità di gomme e di cavalli, provate a fare la stessa mulattiera (o la stessa fangaia)prima con la macchina scarica e poi con 500 kg di cemento sul cassone...e tasterete con mano la differenza tra un suzukino proto ed un GR...
Poi, dicevo, tutto dipende dal trovare il giusto compromesso per quello che si vuole fare:
se voglio montare le 35 ho bisogno di una trasmissione rinforzata (e quindi più pesante) come quella del GR; se voglio fare qualche gara di estremo, ho bisogno di un robusto (e pesante) roll-bar o roll-cage; se mi inoltro "all'avventura", avrò bisogno di una buona dotazione di bordo (riserve di acqua, carburante, binda, ricambi ecc.).
Il problema sarebbe capire BENE cosa si vuol fare col proprio mezzo e DOPO scegliere il tipo di mezzo e l'allestimento, cercando sempre di ottimizzare il tutto per avere un mezzo quanto più leggero possibile, ma adatto a quello che si vuole affrontare.
Certo, se uno vuole fare di tutto ed ha bisogno di tutte queste cose, allora, a maggior ragione deve risparmiare peso su ogni accessorio, scegliendo roba leggera, ma di qualità (e quindi costosa), oppure deve arrangiarsi a configurare di volta in volta il proprio mezzo in base alle necessità.
In ogni caso, secondo me, ogni scelta va fatta con criterio, cercando di evitare di montare cose inutili che non utilizzeremo quasi
mai, o peggio, che non servono a niente (penso ad es. a qualche tipo di paraurti sovradimensionato e iper-rinforzato con annesso analogo bull-bar che serve praticamente solo per poter montare 4 faretti ed essere più "fighi"!!! Il paraurti si chiama così per un motivo ben preciso, per cui a meno che non si vogliano contrabbandare sigarette o abbattere alberi direttamente con il proprio fuoristrada, non vedo quali vantaggi possa portare una scelta simile).
Questo giusto per fare un esempio, lo stesso potrebbe dirsi per i cerchi Beadlock da oltre 10 kg ecc.
Come ha già detto qualcuno, è tutta una questione di compromessi.
In generale più leggeri si è meglio si va!
A parità di gomme e di cavalli, provate a fare la stessa mulattiera (o la stessa fangaia)prima con la macchina scarica e poi con 500 kg di cemento sul cassone...e tasterete con mano la differenza tra un suzukino proto ed un GR...
Poi, dicevo, tutto dipende dal trovare il giusto compromesso per quello che si vuole fare:
se voglio montare le 35 ho bisogno di una trasmissione rinforzata (e quindi più pesante) come quella del GR; se voglio fare qualche gara di estremo, ho bisogno di un robusto (e pesante) roll-bar o roll-cage; se mi inoltro "all'avventura", avrò bisogno di una buona dotazione di bordo (riserve di acqua, carburante, binda, ricambi ecc.).
Il problema sarebbe capire BENE cosa si vuol fare col proprio mezzo e DOPO scegliere il tipo di mezzo e l'allestimento, cercando sempre di ottimizzare il tutto per avere un mezzo quanto più leggero possibile, ma adatto a quello che si vuole affrontare.
Certo, se uno vuole fare di tutto ed ha bisogno di tutte queste cose, allora, a maggior ragione deve risparmiare peso su ogni accessorio, scegliendo roba leggera, ma di qualità (e quindi costosa), oppure deve arrangiarsi a configurare di volta in volta il proprio mezzo in base alle necessità.
In ogni caso, secondo me, ogni scelta va fatta con criterio, cercando di evitare di montare cose inutili che non utilizzeremo quasi
mai, o peggio, che non servono a niente (penso ad es. a qualche tipo di paraurti sovradimensionato e iper-rinforzato con annesso analogo bull-bar che serve praticamente solo per poter montare 4 faretti ed essere più "fighi"!!! Il paraurti si chiama così per un motivo ben preciso, per cui a meno che non si vogliano contrabbandare sigarette o abbattere alberi direttamente con il proprio fuoristrada, non vedo quali vantaggi possa portare una scelta simile).
Questo giusto per fare un esempio, lo stesso potrebbe dirsi per i cerchi Beadlock da oltre 10 kg ecc.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds
Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
http://youtu.be/FNRwd80Vuds
Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!