Pagina 2 di 3
Inviato: 4 febbraio 2007, 20:50
da GN71
discoland ha scritto:ben detto,
faccio solo un'appunto (non ho esperienza sul jimny ma solo sul land rover) io non bucherei la cassa filtro,ma se possibile collegherei l'entrata originale con il tubo dello snorkel.
se invece ti interessa solo per estetica lo puoi fare senza collegarlo però ricorda che se ti fermano ti potrebbero fare questioni
Quello che tu dici è giustissimo se la vettura ha la presa d'aria dal lato parafango, nella direzione di montaggio dello snorkel. Se invece, come nella maggior parte dei casi, la presa d'aria è in basso e con curve varie io suggerirei di eliminarla e di crearne una nuova. Ciò per non creare troppe curve strette che rallentino il flusso d'aria creando vortici strani.
Per quanto riguarda le omologazioni si ricorda che lo snorkel NON necessita di omologazione. Tuttavia, poiché l'ignoranza regna sovrana, per evitare di farsi ritirare il libretto conviene omologarlo. Come dire che per l'ignoranza di una pattuglia si crea una nuova legge, per amore del quieto vivere. A maggior ragione se una pattuglia vede uno snorkel che sia omologato....mizzica..."allora avevo ragione" pensa il poliziotto di turno, e comincia a rompere i cabasisi a tutti gli altri.
Io l'ho fatto omologare poiché non costava nulla a me nè a chi ha emesso i nulla osta, su loro consiglio (visto che anche loro sanno qual'è la situazione reale). CMQ, lo snorkel non necessita di omologazione purché non esca fuori dalla sagoma della vettura.....ed anche se uscisse fuori dalla sagoma della vettura, aggiungo io, non necessiterebbe cmq. Il concetto è quello della pericolosità in caso di urto. Lo snorkel è, di regola, fatto in materiale plastico, non altera le prestazioni del veicolo e pertanto non necessita di omologazione........essendone già omologata la produzione, regolarizzata la vendita ecc. ecc.
Inviato: 4 febbraio 2007, 22:56
da fidelonjimny
X GN71: certo che so cosa è e a cosa serve uno snorkel...nn sono così a terra!
anch'io nn bucherei la cassa filtro, anche perchè se nn sigillato bene nn fa il suo scopo!
anche lo snorkel deve essere omologato?
ma sulle macchin NN SI PUò APPORTARE NESSUNA MODIFICA?CHE P...E!!

Inviato: 4 febbraio 2007, 23:13
da GN71
fidelonjimny ha scritto:X GN71: certo che so cosa è e a cosa serve uno snorkel...nn sono così a terra!
anch'io nn bucherei la cassa filtro, anche perchè se nn sigillato bene nn fa il suo scopo!
anche lo snorkel deve essere omologato?
ma sulle macchin NN SI PUò APPORTARE NESSUNA MODIFICA?CHE P...E!!

...e daaaaaaaai....non te la prendere.....
Dalle tue domande, sul fatto di mettere il filtro sopra e altro, avevo capito cose strane.
Per bucare o meno la cassa filtro dipende molto dagli spazi disponibili, dalle curve eventuali che ne deriverebbero, dai diametri ecc.
In ogni caso, nella cassa filtro, dovresti SALDARE un tubo nel quale collegare lo snorkel. La sigillatura è il problema minore, facilmente risolvibile.
Inviato: 5 febbraio 2007, 9:12
da fidelonjimny
no non me la sono presa!!!tranqui.
il montaggio e la costruzione già li ho risolti.
il problema che incombe x l'omologazione, visto che è un fai da te!!

Inviato: 5 febbraio 2007, 10:22
da IL KAMIKAZE
Inviato: 5 febbraio 2007, 12:28
da discoland
Inviato: 5 febbraio 2007, 13:46
da fidelonjimny
kamikaze, perche rigorosamente in pvc??
di ferro fanno problemi??
Inviato: 5 febbraio 2007, 17:00
da IL KAMIKAZE
fidelonjimny ha scritto:kamikaze, perche rigorosamente in pvc??
di ferro fanno problemi??
Scusa l'ironia, ma io sono un po' allergico agli snorkel artigianali fatti con quei tubi....
Volendo si puo' fare anche in acciaio, come ha fatto Topalfredo sul suo Pajero, magari cromato e lucidato a specchio!
Alfre'.....foto, please.....
Inviato: 5 febbraio 2007, 18:00
da topalfredo
eccovi accontentati....

Inviato: 5 febbraio 2007, 21:06
da fidelonjimny
ciao alfredo, questo snorkel l'hai fatto tu??
come le hai fatto queste curve??
oppure l'hai comprato gia fatto!!

Inviato: 5 febbraio 2007, 21:19
da topalfredo
no,l'ho fatto fare da un'officina che lavora solo con l'acciaio.fanno saldature finissime esenza sbavature,alla fine hai un prodotto meglio di quello comprato.
Inviato: 5 febbraio 2007, 22:20
da fidelonjimny
e per l'omologazione?

Inviato: 5 febbraio 2007, 22:46
da topalfredo
che?
Inviato: 5 febbraio 2007, 23:23
da fidelonjimny
i snorkel, devono essere omologati e caricati nel libretto?
questo tuo che è artigianale è omologato?
Inviato: 6 febbraio 2007, 9:02
da topalfredo
non e' omologato.come tutti gli accessori dovrebbero avere un certificato di omologazione.per farlo io mi costerebbe quanto un pajero nuovo.non ho avuto mai problemi con le forze dell'ordine.secondo me basta guidare con buonsenzo,avere le gomme omologate e non avere paraurti del tipo contrabbandieri...