Pagina 2 di 3

Inviato: 19 gennaio 2014, 10:07
da adrianocbr900
Fai il fuoco sotto.... :)

Inviato: 19 gennaio 2014, 10:40
da tommy vercetti
:D :D
il problema vero è che in questi giorni sta diluviando, quindi NON posso tenere l'auto aperta e il mio garage è piccolissimo, cioè ci sta a fatica la polo di mia mamma quindi sono molto nei casini.
intanto ho tirato giù tutti i tappetini cambiato ancora gli stracci e messo 2 pentole di sale...sembra che inizi ad asciugarsi un attimo.
tappi di scolo non ne ho idea, ora provo a informarmi.
grazie cmq a tutti per i preziosi consigli 8)

Inviato: 19 gennaio 2014, 11:30
da mac
ECLISSE ha scritto:.................................. unica differenza il periodo, estate in sicilia a 35°
E ti pare cosa da poco? :)

Inviato: 19 gennaio 2014, 12:03
da GN71
gilgil ha scritto:Il sale mettilo nella zucca. E ogni tanto rabbocca !! :D :D
:OK! :SM_AHAH

Inviato: 19 gennaio 2014, 17:46
da tommy vercetti
GN71 ha scritto:
gilgil ha scritto:Il sale mettilo nella zucca. E ogni tanto rabbocca !! :D :D
:OK! :SM_AHAH
:D :D :D
no dovete capire che quando c'è acqua e fango io perdo la capacità di ragionare :D :D :D


oggi in quel poco che non ha piovuto sono riuscito a dare una passata con il phon...ora diluvia ancora...

Inviato: 19 gennaio 2014, 19:00
da gilgil
Ti costerebbe un botto di benzina, ma se lasci motore acceso e riscaldamento a palla e finestrini appena tre dita aperti puo fare molto

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:05
da tommy vercetti
gilgil ha scritto:Ti costerebbe un botto di benzina, ma se lasci motore acceso e riscaldamento a palla e finestrini appena tre dita aperti puo fare molto
l'ho fatto un po', ma poi ha ripreso a piovere quindi ho dovuto smettere...

piuttosto una domandina: se decidessi di rimuovere completamente e definitivamente la moquette, in caso di posto di blocco, potrebbero rompermi le scatole??

Inviato: 19 gennaio 2014, 21:18
da Fentinator
sawo ha scritto:
titohill ha scritto:
mac ha scritto:Segui il consiglio di Wild Bull:
togli la moquette e l'eventuale materiale fonoassorbente (se c'è) che assorbe ancora più della moquette e stendi tutto ad asciugare tipo lenzuola :) ;
se la lasci così, oltre alla puzza di "cane bagato" :) che ti dovrai sorbire per molto tempo, corri il rischio di far innescare processi di corrosione ai fondi
Straquoto.... Smonta e fai asciugare tutto.
Nel frattempo puoi anche usare l'auto.
Se lasci tutto montato ti asciuga verso maggio-giugno!
Insieme ad una piantagione di FINFERLI!
ma poi sai che risottini?? :lol:

per la moquette dubito che ti possano dire niente..non influisce a livello di sicurezza quindi..

però potrebbe accendere più luci di quanto serve nella mente delle FDO..quindi potrebbero essere più severi..

almeno questo è ciò che immagina la mia mente malata :)

Inviato: 19 gennaio 2014, 22:09
da gilgil
Puo sempre dire che c'erano gli acari e ha dovuto togliere la moquette... :roll:

Inviato: 21 gennaio 2014, 22:50
da titohill
Se ti può consolare, dopo il raduno di domenica, ora mi tocca rismontare per l'ennesima volta tutti gli interni, o meglio solo quelli anteriori, per togliere 4-5 kg di fango, lavarli ed asciugarli...
Alla prox non mi fottono più, li smonto prima del raduno e lascio solo i tappetini di gomma.

Inviato: 22 gennaio 2014, 0:42
da giacomo86rc
Digli che hai una uaz!
La moquette non so cosa sia e spesso butto fuori quei due tappetini di gomma che fanno ristagnare l'acqua che entra!
Beh sicuramente non hanno nulla da cercare sotto la moquette come successe a me nella macchina di un amico........

Inviato: 22 gennaio 2014, 8:55
da sawo
gilgil ha scritto:Puo sempre dire che c'erano gli acari e ha dovuto togliere la moquette... :roll:
Con le JEEP è normale :D

Inviato: 22 gennaio 2014, 13:11
da tommy vercetti
:D :D :D ragazzi sto morendo dal ridere tra risotti funghi e acari :D :D

cmq si sta asciugando, ma che fatica!!!

devo informarmi meglio x eventuali rotture di cojones in caso di fdo

Inviato: 22 gennaio 2014, 13:19
da gilgil
tommy vercetti ha scritto::D :D :D ragazzi sto morendo dal ridere tra risotti funghi e acari :D :D

cmq si sta asciugando, ma che fatica!!!

devo informarmi meglio x eventuali rotture di cojones in caso di fdo
Tommy togliendo la moquette non effettui nessuna modifica strutturale, non violi nessuna normativa, semmai come ti è stato già detto, potrebbe dare nell'occhio e suscitare un controllo più serrato nella ricerca di eventuali modifiche

Inviato: 22 gennaio 2014, 16:50
da tommy vercetti
capito grazie :rap!

cmq la moquette è ormai asciutta...il problema è che schiaccio fes fino a farla toccare sul fondo si bagna di nuovo! quindi vuol dire che c'è acqua tra moquette e fondi!!