Pagina 10 di 30

Inviato: 2 agosto 2012, 12:23
da titohill
Continuano le modifiche e gli aggiornamenti del Cingolato:
Appena montati ammortizzatore di sterzo Terrafirma (in offerta a 60€, sembra buono), ancora avevo quello originale e con i cingoli non andava tanto d'accordo.....

Immagine

barra dello sterzo rinforzata in acciaio al nichel cromo molibdeno diametro 30 mm, come sopra, quella originale l'avevo piegata prima del Meeting e avevo accomodato con una prestata.....102€

Immagine

barra panhard regolabile: non ce la facevo più a vedere quel ponte disassato, anche se di pochi mm e poi mi si consumavano velocemente le boccole dei puntoni anteriori...60€

Immagine

Una piccola precisazione:ho montato queste cavolo di boccole gialle, che hanno molto più materiale elastico e soprattutto sono più morbide delle originali, quindi dovrebbero garantire più mobilità al ponte; non vi dico che casino infilare la boccola metallica all'interno della parte elastica che veniva "scugnata" (traduz. = espulsa...) ogni volta per mezzo pomeriggio fino a quando non mi sono deciso a rifilarla...altri 5 minuti e sarei andato a comprare 2 boccole tradizionali!!!



in omaggio mi sono state spedite anche tutte le boccole dei puntoni anteriori ( 8 ) che quindi ho preventivamente sostituito!

Fatta anche la convergenza, ora è di nuovo una seta (...compatibilmente con le gomme extreme che di seta non hanno un [email protected]!!!)

Inviato: 2 agosto 2012, 13:55
da AndreuccioGR
titohill ha scritto:Continuano le modifiche e gli aggiornamenti del Cingolato:
Appena montati ammortizzatore di sterzo Terrafirma (in offerta a 60€, sembra buono), ancora avevo quello originale e con i cingoli non andava tanto d'accordo.....

Immagine

barra dello sterzo rinforzata in acciaio al nichel cromo molibdeno diametro 30 mm, come sopra, quella originale l'avevo piegata prima del Meeting e avevo accomodato con una prestata.....102€

Immagine

barra panhard regolabile: non ce la facevo più a vedere quel ponte disassato, anche se di pochi mm e poi mi si consumavano velocemente le boccole dei puntoni anteriori...60€

Immagine

Una piccola precisazione:ho montato queste cavolo di boccole gialle, che hanno molto più materiale elastico e soprattutto sono più morbide delle originali, quindi dovrebbero garantire più mobilità al ponte; non vi dico che casino infilare la boccola metallica all'interno della parte elastica che veniva "scugnata" (traduz. = espulsa...) ogni volta per mezzo pomeriggio fino a quando non mi sono deciso a rifilarla...altri 5 minuti e sarei andato a comprare 2 boccole tradizionali!!!



in omaggio mi sono state spedite anche tutte le boccole dei puntoni anteriori ( 8 ) che quindi ho preventivamente sostituito!

Fatta anche la convergenza, ora è di nuovo una seta (...compatibilmente con le gomme extreme che di seta non hanno un [email protected]!!!)


che problemi ti dava l'ammo di sterzo originale

Inviato: 2 agosto 2012, 16:21
da roberto94100
:smile: Tito

Inviato: 2 agosto 2012, 18:20
da the Saw
:smile: ottimi interventi!!! :evil:

Inviato: 2 agosto 2012, 19:38
da Tak-21
complimenti!! :smile:

Inviato: 3 agosto 2012, 10:34
da titohill
AndreuccioGR ha scritto:

che problemi ti dava l'ammo di sterzo originale
Fondamentalmente nessuno! Ero in preda ad un raptus omicida per eliminare il fastidioso Shimny, dovuto principalmente alle grosse gomme artigliate e ricostruite, difficili da equilibrare e che portano anche tante vibrazioni allo sterzo che fanno male a tutta la meccanica, così ho deciso di comprare un po' di materiale e intervenire bruscamente per rimettere in ordine l'anteriore; l'ammortizzatore è solo più grosso dell'originale che però in effetti funzionava ancora...

Inviato: 3 agosto 2012, 13:26
da AndreuccioGR
io dovrei cambiare perchè con quello originale e le gomme ricostruite lo sterzo trema da morire con le gomme nuove ( non ricostruite) un pò meno!

Inviato: 4 agosto 2012, 0:32
da GN71
titohill ha scritto:Una piccola precisazione:ho montato queste cavolo di boccole gialle, che hanno molto più materiale elastico e soprattutto sono più morbide delle originali, quindi dovrebbero garantire più mobilità al ponte; non vi dico che casino infilare la boccola metallica all'interno della parte elastica che veniva "scugnata" (traduz. = espulsa...) ogni volta per mezzo pomeriggio fino a quando non mi sono deciso a rifilarla...altri 5 minuti e sarei andato a comprare 2 boccole tradizionali!!!
Hai mai sentito parlare di lubrificanti? Va bene anche il semplice olio di vasellina, oppure l'olio Singer (che è ottimo e molto protettivo!) della macchine da cucire.

Inviato: 4 agosto 2012, 8:23
da titohill
GN71 ha scritto:
titohill ha scritto:Una piccola precisazione:ho montato queste cavolo di boccole gialle, che hanno molto più materiale elastico e soprattutto sono più morbide delle originali, quindi dovrebbero garantire più mobilità al ponte; non vi dico che casino infilare la boccola metallica all'interno della parte elastica che veniva "scugnata" (traduz. = espulsa...) ogni volta per mezzo pomeriggio fino a quando non mi sono deciso a rifilarla...altri 5 minuti e sarei andato a comprare 2 boccole tradizionali!!!
Hai mai sentito parlare di lubrificanti? Va bene anche il semplice olio di vasellina, oppure l'olio Singer (che è ottimo e molto protettivo!) della macchine da cucire.
Si l'ho riempito di grasso e di vaselina spray, il problema era che essendo così morbide, appena infilavo la boccola metallica le due parti elastiche gialle si "allungavano" stringendosi in una direzione e allargandosi dove trovavano spazio, tipo quando si schiaccia un palloncino in un punto e l'aria si sposta dall'altra parte....
Insomma queste boccole, come dicevo hanno molto più materiale elastico di quelle originali, probabilmente per assecondare meglio i movimenti del ponte, però a me è venuto difficile montarle (forse sono biestia io...) tanto da pensare che fossero difettose.
Prima di rifilarle ci ho combattuto (traduz. dall'originale "cummattuto") per un pomeriggio sano e alla fine l'ho portato pure in torneria da un amico per vedere se ne capiva più di me o se avesse strumenti particolari...ma niente.
La cosa che mi fa rabbia è che in un ora e mezza avevo smontato i due puntoni anteriori, estratto le vecchie boccole, sostituite con le nuove, cambiato l'ammortizzatore di sterzo e sostituito la barra dello sterzo; invece per una [email protected] di panhard, ho perso un pomeriggio... Cose che capitano, come dicevano Aldo e Giovanni: tutto è bene quel che finisce bene, poteva rimanere offeso!!!

Inviato: 4 agosto 2012, 11:53
da Trevis23
titohill ha scritto:Continuano le modifiche e gli aggiornamenti del Cingolato:
Appena montati ammortizzatore di sterzo Terrafirma (in offerta a 60€, sembra buono), ancora avevo quello originale e con i cingoli non andava tanto d'accordo.....

Immagine

barra dello sterzo rinforzata in acciaio al nichel cromo molibdeno diametro 30 mm, come sopra, quella originale l'avevo piegata prima del Meeting e avevo accomodato con una prestata.....102€

Immagine

barra panhard regolabile: non ce la facevo più a vedere quel ponte disassato, anche se di pochi mm e poi mi si consumavano velocemente le boccole dei puntoni anteriori...60€

Immagine

Una piccola precisazione:ho montato queste cavolo di boccole gialle, che hanno molto più materiale elastico e soprattutto sono più morbide delle originali, quindi dovrebbero garantire più mobilità al ponte; non vi dico che casino infilare la boccola metallica all'interno della parte elastica che veniva "scugnata" (traduz. = espulsa...) ogni volta per mezzo pomeriggio fino a quando non mi sono deciso a rifilarla...altri 5 minuti e sarei andato a comprare 2 boccole tradizionali!!!



in omaggio mi sono state spedite anche tutte le boccole dei puntoni anteriori ( 8 ) che quindi ho preventivamente sostituito!

Fatta anche la convergenza, ora è di nuovo una seta (...compatibilmente con le gomme extreme che di seta non hanno un [email protected]!!!)
interventi semplici ma mirati :smile:

Inviato: 24 settembre 2012, 10:50
da titohill
Continuano gli acquisti....
Montata scaletta posteriore originale Land Rover (comprata su subito.it nuova ad un quarto del prezzo :) :) :) )

Immagine

spero, posizionando bene la tenda, di fare in modo di utilizzare solo questa per l'accesso ai piani superiori, uno perchè mi piace, due per non dovermi portare altre scale e altro peso....

poi tre barre portatutto heavy duty e tenda da tetto Oasis 2 della francese Trekking, anche queste usate (molto poco, sono praticamente nuove...) e pagate tutte insieme a meno del prezzo delle sole tre barre nuove...

Immagine

Immagine

qui la tenda, come appare quando è chiusa:

Immagine

Ho scelto questa tenda perchè è molto più leggera delle tradizionali tende da tetto, infatti pesa circa 17 kg completa contro i 45-60 di tutte le altre e il fatto di avere tutto questo peso in meno a 2 metri e 20 di altezza non è cosa da sottovalutare per la stabilità e l'agilità in fuoristrada!
è rifinita molto bene, solide cuciture e 4 aperture tutte con zanzariere che permettono un'ottima ventilazione;
è l'unica che, grazie ai suoi piedini rialzati e al suo peso contenuto, può essere agevolmente smontata e scesa a terra in caso di forte vento che renderebbe impossibile l'apertura delle altre tende;
la si può smontare e rimontare da soli in circa 10 minuti e la si può riporre con estrema facilità senza bisogno di carrucole o argani assurdi...
Praticamente la sua struttura d'alluminio è costituita da due "brandine" in parallelo che si aprono a libro con la tenda incorporata.
Sicuramente non sarà comoda e confortevole come una maggiolina, ma l'ho provata e mi è sembrata sufficientemente comoda per l'uso che ne devo fare io, cioè dormirci al più 3-4 notti nel deserto, poi la sbarra che divide le due brandine rende un po' difficoltoso il sesso, ma pazienza per quello una soluzione sempre si trova :)

altra piccola modifica agli interni è stato il posizionamento in maniera pressocchè permanente di questa cassa (costata 13€..) che mi ha consentito di mettere un po' di ordine, perchè come sapete all'interno del defender non sono presenti cassetti, tasche negli sportelli o gavoni, niente a parte il cubby box centrale che era diventato un ammasso di tutto alla rinfusa....

Immagine

Come si può vedere ho modificato (tagliandoli col dremel) gli scompartimenti superiori per la minuteria in maniera da farci andare ad incastro i vari oggettini di utilizzo comune a bordo (coltellino, manometro, telecomando del verricello ecc).
All'interno della cassa trovano posto ovviamente le cose più ingombranti (guanti, taglia, grilli ecc)

Immagine



Queste invece non c'entrano niente e sono soltanto due foto del cingolato in azione che metto così tanto per fare lo sborone :rap! :

Immagine


Immagine

Inviato: 24 settembre 2012, 11:07
da MOTTAUNO
a me piacciono molto le ultime due foto :smile:

Inviato: 24 settembre 2012, 14:28
da Red Stigna
MOTTAUNO ha scritto:a me piacciono molto le ultime due foto :smile:

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 24 settembre 2012, 15:20
da Trevis23
il cingolato è sempre bello :-() davvero ottima scelta per la tenda :smile:

Inviato: 24 settembre 2012, 18:07
da Teo93
bello bello, complimenti!