Continuano gli acquisti....
Montata scaletta posteriore originale Land Rover (comprata su subito.it nuova ad un quarto del prezzo

)
spero, posizionando bene la tenda, di fare in modo di utilizzare solo questa per l'accesso ai piani superiori, uno perchè mi piace, due per non dovermi portare altre scale e altro peso....
poi tre barre portatutto heavy duty e tenda da tetto Oasis 2 della francese Trekking, anche queste usate (molto poco, sono praticamente nuove...) e pagate tutte insieme a meno del prezzo delle sole tre barre nuove...
qui la tenda, come appare quando è chiusa:
Ho scelto questa tenda perchè è molto più leggera delle tradizionali tende da tetto, infatti pesa circa 17 kg completa contro i 45-60 di tutte le altre e il fatto di avere tutto questo peso in meno a 2 metri e 20 di altezza non è cosa da sottovalutare per la stabilità e l'agilità in fuoristrada!
è rifinita molto bene, solide cuciture e 4 aperture tutte con zanzariere che permettono un'ottima ventilazione;
è l'unica che, grazie ai suoi piedini rialzati e al suo peso contenuto, può essere agevolmente smontata e scesa a terra in caso di forte vento che renderebbe impossibile l'apertura delle altre tende;
la si può smontare e rimontare da soli in circa 10 minuti e la si può riporre con estrema facilità senza bisogno di carrucole o argani assurdi...
Praticamente la sua struttura d'alluminio è costituita da due "brandine" in parallelo che si aprono a libro con la tenda incorporata.
Sicuramente non sarà comoda e confortevole come una maggiolina, ma l'ho provata e mi è sembrata sufficientemente comoda per l'uso che ne devo fare io, cioè dormirci al più 3-4 notti nel deserto, poi la sbarra che divide le due brandine rende un po' difficoltoso il sesso, ma pazienza per quello una soluzione sempre si trova
altra piccola modifica agli interni è stato il posizionamento in maniera pressocchè permanente di questa cassa (costata 13€..) che mi ha consentito di mettere un po' di ordine, perchè come sapete all'interno del defender non sono presenti cassetti, tasche negli sportelli o gavoni, niente a parte il cubby box centrale che era diventato un ammasso di tutto alla rinfusa....
Come si può vedere ho modificato (tagliandoli col dremel) gli scompartimenti superiori per la minuteria in maniera da farci andare ad incastro i vari oggettini di utilizzo comune a bordo (coltellino, manometro, telecomando del verricello ecc).
All'interno della cassa trovano posto ovviamente le cose più ingombranti (guanti, taglia, grilli ecc)
Queste invece non c'entrano niente e sono soltanto due foto del cingolato in azione che metto così tanto per fare lo sborone

:
