Pagina 10 di 11

Inviato: 8 luglio 2011, 14:05
da Dabx
ULTIMO ha scritto:
Dabx ha scritto:
ULTIMO ha scritto:
E vero quei pochi che sono entrati sono Usciti! e Tu? comunque apprezzo il tuo Coraggio sei un Grande :smile: :smile:
io sono uscito!!!!!!!!!! con il verricello, ma sono comunque uscito!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D

sapevo già che se entravo avrei trovato difficoltà ad uscire, ma ho voluto far divertire quella combricola di :)bast

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
hai fatto benissimo almeno si ride!! :rap! :rap!
cmq non sono stato il solo ad usare il verricello :-o :-o :-o :-o :-o :-o

Inviato: 8 luglio 2011, 14:13
da ULTIMO
Dabx ha scritto:
ULTIMO ha scritto:
Dabx ha scritto: io sono uscito!!!!!!!!!! con il verricello, ma sono comunque uscito!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D

sapevo già che se entravo avrei trovato difficoltà ad uscire, ma ho voluto far divertire quella combricola di :)bast

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
hai fatto benissimo almeno si ride!! :rap! :rap!
cmq non sono stato il solo ad usare il verricello :-o :-o :-o :-o :-o :-o
dai ora non ti arrampiare sugli specchi :D :D questa e una cosa che rimane in O.R.W.

Inviato: 8 luglio 2011, 16:22
da ilmagno82
Ok, ma siamo Off Topic!!!

Inviato: 8 luglio 2011, 16:26
da ULTIMO
ilmagno82 ha scritto:Ok, ma siamo Off Topic!!!
:? :? Cosa E?

Inviato: 8 luglio 2011, 21:46
da ilmagno82
Ma possibile che il sedile del mio Grand Vitara non si possa regolare in altezza?!
Pensavo fosse di serie.. :(

http://www.alvolante.it/listino_auto/su ... p-sommario

Inviato: 14 luglio 2011, 19:33
da ilmagno82
Iniziamo bene... :sad:
Primo giorno di Grand Vitara e primi rumorini anomali al motore: una sorta di cicalio in accelerazione, che a caldo diminuisce d'intensità.
Ovviamente l'ho riportato al rivenditore che se ne sta occupando. Non ho ancora chiesto quale possa essere la causa (saprò di più domani). Comunque sembra essere esclusa la cinghia.
Idee?

:roll:

Inviato: 15 luglio 2011, 10:40
da Dabx
ilmagno82 ha scritto:Iniziamo bene... :sad:
Primo giorno di Grand Vitara e primi rumorini anomali al motore: una sorta di cicalio in accelerazione, che a caldo diminuisce d'intensità.
Ovviamente l'ho riportato al rivenditore che se ne sta occupando. Non ho ancora chiesto quale possa essere la causa (saprò di più domani). Comunque sembra essere esclusa la cinghia.
Idee?

:roll:
nella mia ignoranza, penso potrebbe essere anche l'olio motore troppo viscoso..... :? :? :? :?

Inviato: 15 luglio 2011, 13:37
da ilmagno82
Cinghia cambiata. Adesso tutto ok. ;)

Inviato: 15 luglio 2011, 15:44
da Dabx
ilmagno82 ha scritto:Cinghia cambiata. Adesso tutto ok. ;)
meglio così :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 21 luglio 2011, 8:41
da ilmagno82
Ho letto qui e là che il Grand Vitara 1.9 TDiesel, come altri numerosi marchi (BMW, Peugeot...), soffre del problema del Filtro Antiparticolato (FAP).
In pratica, soprattutto per un uso prevalentemente cittadino (come nel mio caso), si accende la spia del filtro antiparticolato e non si spegne fino a quando non si percorrono almeno 20 km in autostrada sopra i 90 km/h. A quel punto si dovrebbe raggiungere la temperatura giusta per bruciare sto benedetto particolato inquinante e il filtro tornare alla normalità.
Mi e vi chiedo: ma se, ad esempio, per 2 o più settimane non si percorrono autostrade e la spia si accende, si potrebbero recare problemi al motore a lungo andare? O la spia si può tranquillamente lasciare accesa per un po' (leggevo di alcuni che proprio non se ne curano...)?

Inviato: 21 luglio 2011, 23:16
da dolmen4x4
un mio collega con una Peugeot 408 ha avuto problemi con il FAP proprio questa settimana
...gli è costato 800euro riparare il danno

:sad: :sad: :sad:

Inviato: 22 luglio 2011, 8:53
da Dabx
dolmen ha scritto:un mio collega con una Peugeot 408 ha avuto problemi con il FAP proprio questa settimana
...gli è costato 800euro riparare il danno

:sad: :sad: :sad:
il bello che su alcune vetture, quasi tutte, non si può eliminare....... ai tempi con il catalizzatore ci si poteva giocare, adesso no....

so che sia in entrata che in uscita dal FAP ci sono le sonde lampda................. :sad: :sad: :sad: :sad:

Inviato: 22 luglio 2011, 11:23
da martini racing
Io so che dopo un certo chilometraggio,da 80.000 a 120.000 km,si deve
cambiare l'additivo catalizzatore....
Nel caso di non percorrenza di autostrade si deve ricorrere
alla rigenerazione forzata (segnalata dalla strumentazione del veicolo e talvolta dal funzionamento in prestazioni ridotte dello stesso), da effettuare necessariamente in officina con l'ausilio delle attrezzature diagnostiche.Se
non si ricorre all'assistenza si rischia di intasare in modo irreversibile il filtro antiparticolato che dovrà essere sostituito. Tale eventualità, derivante da carenza di manutenzione, non è riconosciuta in garanzia.

Inviato: 22 luglio 2011, 19:55
da ilmagno82
martini bianco ha scritto:Io so che dopo un certo chilometraggio,da 80.000 a 120.000 km,si deve
cambiare l'additivo catalizzatore....
Nel caso di non percorrenza di autostrade si deve ricorrere
alla rigenerazione forzata (segnalata dalla strumentazione del veicolo e talvolta dal funzionamento in prestazioni ridotte dello stesso), da effettuare necessariamente in officina con l'ausilio delle attrezzature diagnostiche.Se
non si ricorre all'assistenza si rischia di intasare in modo irreversibile il filtro antiparticolato che dovrà essere sostituito. Tale eventualità, derivante da carenza di manutenzione, non è riconosciuta in garanzia.
Ok, ma la mia domanda era leggermente diversa...
So che talvolta è possibile che si accenda la spia solo per invitarti a "svuotare" il particolato dannoso. Infatti le vetture sono attrezzate per svuotarlo da sè, in automatico. Quello che mi e vi chiedevo è: nel momento in cui compare questa benedetta spia, ci si deve precipitare in autostrada per lo "svuotamento" oppure ho un lasso di tempo (settimane?) per cui posso dormire sonni tranquilli?

Inviato: 28 luglio 2011, 21:43
da ilmagno82
Up!