Pagina 9 di 27
Inviato: 13 settembre 2012, 19:30
da bonjo
tommy vercetti ha scritto:scusami ma non seguo...non ho capito
pioggia singolare, piogge plurale...ho sbagliato a scrivere??
No, era una battuta per dire che dalle nostre parti sconosciamo la pioggia...ma mi sono smentito subito: oggi è una intera giornata che piove
Inviato: 13 settembre 2012, 19:40
da tommy vercetti
Inviato: 23 settembre 2012, 21:56
da el fragile
ciao tommy

Inviato: 30 settembre 2012, 21:05
da tommy vercetti
[quote="el fragile"]ciao tommy

[/quote]
ciao fra, scusami non mi ero accorto che mi avevi scritto

Inviato: 5 novembre 2012, 18:48
da tommy vercetti
fatta ancora un po' di roba:
-ammortizzatori rubicon express
-filtro olio motore k&n
-catalizzatore magnaflow hi-flo
-ELM 327
ora nei prossimi giorni vorrei finire lo scarico rimuovendo completamente il muffler e facendo un'uscita laterale...si sa mai che prenda ancora un paio di cavalli

Inviato: 5 novembre 2012, 23:01
da bonjo
OK il muffler, ma l'uscita laterale...
Inviato: 5 novembre 2012, 23:06
da tommy vercetti
eh lo so...dovrei fare anche l'omologazione.
Inviato: 29 novembre 2012, 10:35
da tommy vercetti
è vero che senza muffler sposto la coppia molto in alto?
Inviato: 10 marzo 2013, 20:36
da tommy vercetti
Inviato: 17 marzo 2013, 18:14
da tommy vercetti
Inviato: 30 marzo 2013, 20:45
da tommy vercetti
ciao ragazzi ho una domanda: vorrei iniziare a fare un po' di guadi e visto che tra una decina di giorni devo passare dal meccanico per fare diversi lavori (tipo montare il 242 nuovo, il muffler magnaflow e altro....) vorrei iniziare ad alzare gli sfiati almeno del riduttore e dei ponti.
Qualcuno ha fatto qualche cosa di simile? idee? consigli?
ciao grazie
Inviato: 30 marzo 2013, 21:17
da bonjo
Gli sfiati sono dei semplici tubi di gomma, li prendi più lunghi e li porti nel cofano in zona "riparata". Se vuoi fare una cosa per bene ci sono in vendita delle valvole di sfiato a più entrate. Io nel Wrangler li ho trovati già fatti, ogni sfiato ha una valvoletta di plastica nella parte terminale, ho idea però che sia roba "vecchia", valvole di questo tipo non ne ho visto invendita in giro, neanche nel web
Inviato: 30 marzo 2013, 21:25
da tommy vercetti
bene bene era quello che volevo sentirmi dire...a questo punto secondo te conviene portarli in zona cofano oppure per esempio dentro l'abitacolo?
dico questo perchè nel togliere l'impianto a gas dalla mia sono rimasti una sorta di "buchi" nel baule dietro, quindi secondo me si potrebbero far passare di lì, cosa ne dici? cazzata o ha senso?
e ultima cosa: zona riparata nel cofano quale intendi?
ciao grazie
Inviato: 30 marzo 2013, 21:43
da bonjo
Nell'abitacolo sono riparatissimi, ma ti entra la puzza dell'olio che poi sarà dificilissima da fare uscire. Una zona riparata nel cofano potrebbe essere quella vicino all'abitacolo, ad esempioa ridosso della vaschetta d'espansione
Inviato: 31 marzo 2013, 8:56
da giacomo.m
tommy vercetti ha scritto:bene bene era quello che volevo sentirmi dire...a questo punto secondo te conviene portarli in zona cofano oppure per esempio dentro l'abitacolo?
dico questo perchè nel togliere l'impianto a gas dalla mia sono rimasti una sorta di "buchi" nel baule dietro, quindi secondo me si potrebbero far passare di lì, cosa ne dici? cazzata o ha senso?
e ultima cosa: zona riparata nel cofano quale intendi?
ciao grazie
Ciao tommy
ottima idea quella di rialzare gli sfiati dei ponti-cambio e transfer.
per fare un ottimo lavoro ,visto che intenderai fare molti guadi dovresti : montare lo snorkel , dopodichè raccordare i tubi che provengono dagli organi su citati in un raccordo pneumatico a tenuta stagna che monterai dove vorrai sotto cofano, e dal quale uscirà un'unico tubetto che farai correre lungo lo snorkel e finirà in corrispondenza del cappellotto dello stesso .
ne ho montati diversi su Defender e Toyota , non hanno mai dato problemi e hanno sempre suscitato ammirazione presso i fuoristradisti che li vedevano per la prima volta.
Giacomo