Pagina 8 di 30

Inviato: 31 maggio 2012, 14:34
da Alias24
IL KAMIKAZE ha scritto:
titohill ha scritto:
Alias24 ha scritto:
Come diceva il Mitico ed Unico...Totò...: "Ma mi faccia il piacere"... :D :D :D :D :D ..... :rap! :rap! :rap!
Anche tu sei fortunato, perchè quella specie di mostro pauroso che vedo nelle tue foto non è un Patrol... a me somiglia di più ad un prototipo tubolare!!!
Scherzo e invidio la creatura!
:sbav :sbav :sbav :sbav :sbav
:ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride ........... :no_parl!

Inviato: 1 giugno 2012, 22:06
da titohill
Comprate protezioni sottoporta + tree-sliders...
In attesa che arrivino e poi montiamo!

Inviato: 3 giugno 2012, 9:01
da titohill
titohill ha scritto:Comprate protezioni sottoporta + tree-sliders...
In attesa che arrivino e poi montiamo!
:sad: Forse era meglio spenderli in qualcosa di più urgente sti soldi...tipo la barra dello sterzo rinforzata...

Inviato: 6 giugno 2012, 13:21
da titohill
Ultimi aggiornamenti.
Montaggio tree-sliders:
Prima fase, smontaggio lamierini sottoporta di alluminio, tengono con una quantità allucinante e ingiustificata (credo 6 o 7 per lato per tenere un peso di pochi grammi...) di bulloncini da 6 (chiave da 10, bisogna infilarsi sotto la vettura per sbrigarsi)
Immagine

Immagine

Immagine
Successivamente si posizionano i sottoporta, quelli che ho preso io sono quelli di Rap..or con tree-sliders e pesano veramente un casino (quasi quasi me ne stavo pentendo di caricare tutto sto peso in macchina, visto che i lamierini ancora non avevano toccato mai....), quindi conviene appuntarli da dietro e sorreggerli col cric.
dietro sono provvisti di una staffa tubolare che si infila nel tubo del telaio già presente sul Defender e viene bloccata con un piccolo bulloncino che evita solo che si sfili.


Immagine
Il bulloncino purtroppo non è visibile in foto, ma è dietro quei due bulloni che invece collegano il sottoporta alla suddetta staffa.
Nella parte anteriore invece ci sono altri due punti di ancoraggio, sempre al telaio, uno è tramite la staffa visibile in foto, che si attacca, mediante un'apposita piastra (in dotazione coi sottoporta) nella parte più bassa vicino all'attacco dei puntoni anteriori.
Immagine
L'ultimo punto di ancoraggio, a stento visibile nella foto precedente, è nella parte anteriore e sfrutta l'attacco della carrozzeria sul telaio, per cui bisogna sfilare il bullone lungo e inserire quello nuovo in dotazione che fissa anche il sottoporta: questa operazione può essere un po' fastidiosa, perchè nel momento in cui si sfila il vecchio bullone la carrozzeria tende a scendere o a muoversi, rispetto al telaio e quindi bisogna centrare l'allineamento dei fori; bisogna aiutarsi ancora col cric.
Infine si passa al serraggio di tutti i dadi, mantenendo i sottoporta sollevati nella posizione più alta possibile.
Questo è il risultato finale
Immagine

Immagine

anche se la spiegazione può sembrare complicata, il montaggio è stato semplicissimo, tutti i fori sono di dimensioni maggiori per facilitare il centraggio e la fattura del componente sembra buona e soprattutto robusta

Inviato: 6 giugno 2012, 13:52
da Trevis23
:smile: :smile: :smile: :smile: spiegazione a regola d'arte!!

Inviato: 6 giugno 2012, 14:33
da giacomo86rc
belli!
in teoria andrebbero a libretto?
da che ci fra si parte per i sottoporta?

Inviato: 6 giugno 2012, 14:53
da IL KAMIKAZE
giacomo86rc ha scritto:belli!
in teoria andrebbero a libretto?
da che ci fra si parte per i sottoporta?
In teoria risultano come delle pedane sottoporta....che Filippo ha a libretto......

Inviato: 6 giugno 2012, 15:14
da titohill
IL KAMIKAZE ha scritto:
giacomo86rc ha scritto:belli!
in teoria andrebbero a libretto?
da che ci fra si parte per i sottoporta?
In teoria risultano come delle pedane sottoporta....che Filippo ha a libretto......
...esatto, quando tempo fa feci omologare gomme, verricello, snorkel e tutto il resto, ho ben pensato di richiedere il nullaosta anche per i sottoporta originali (la pedana per salire) che già avevo trovato montata sull'auto in quanto accessorio originale Land Rover; così me le hanno trascritte a libretto e ora non dovrei avere problemi... :lol:
Comunque la Land Rover non ha mai fatto nessun tipo di problema a rilasciare nulla-osta per accessori aftermarket anche non originali, basta solo specificare il modello e poi col nulla-osta in mano in motorizzazione non dovrebbero rompere più di tanto... almeno qui a RG è così, ma sai, per queste cose varia da città a città.
Per il prezzo, parlando sempre di sottoporta di rinforzo tipo Rock-sliders si va appunto da circa 100 € per quelli semplici scatolati, senza tubo laterale, fino anche ai 600-700€ immagino per roba Equipe, Herero o Corsetti.
I miei li ho presi da Rap...or, erano 360 €, scontati 295.

Inviato: 6 giugno 2012, 16:34
da Maledizione
Belli davvero tito.... Il fattore tree.sliders sarà pure molto comodo!!! Ottima scelta!

Inviato: 6 giugno 2012, 21:52
da giupper 4x4
bella complimenti

Inviato: 6 giugno 2012, 22:13
da Black Rover
Complimenti compare Filippo! ! !

:smile: :smile: :smile:

Inviato: 6 giugno 2012, 22:16
da Alias24
:-)complimenti :-)complimenti :-)complimenti

Inviato: 6 giugno 2012, 22:49
da carlo gr
:-)complimenti tito
ogni defender ha il suo perche...il tuo e veramente bello

Inviato: 7 giugno 2012, 0:14
da GN71
Troppo elegante il tuo DEF...



Immagine


:) :)

Inviato: 7 giugno 2012, 7:53
da titohill
GN71 ha scritto:Troppo elegante il tuo DEF...


:) :)
Questa è un offesa... In realtà per il fuoristrada che posso fare io (entro i limiti della mia paura) è sufficientemente selvaggio; oltre vorrei un roll cage o un rollbar e un mezzo più vecchio da potermi mettere anche per cappello senza troppi problemi....