Centrali nucleari, sei pro o contro?

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Tra tutte le pale eoliche presenti sul territorio nazionale, mediamente, quante ne avete viste realmente funzionare?
Considerandole al costo medio di UN MILIONE di euro CIASCUNA, più i costi dei terreni che rimangono inutilizzati per altri usi, più mezzi e mano d'opera, più l'impatto ambientale e il forte inquinamento acustico, QUANTI soldi sono stati sprecati e da noi pagati? Quanto ci ha guadagnato la mafia e la politica?
Decine di migliaia di enormi pale eoliche potrebbero fornire una grande quantità di energia, anche se personalmente non la saprei quantificare (ma basterebbe informarsi).

A me è capitato di stare sotto, o nelle immediate vicinanze, di una decina di pale in funzione (tra una centinaia). Sapete che è impossibile sopportare a lungo il rumore che producono?
E a parte la selvaggina che scappa, una volta che ormai ci sono...perché non vengono sfruttate?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Amine
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 febbraio 2014, 23:25

sawo ha scritto:
Ddevil ha scritto:Sono contro al nucleare. Preferisco l'eolico ed il fotovoltaico: bisogna solo investirci e crederci.
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml
È vero che le centrali nucleare forniscono energia "pulita" e in gran quantità in poco tempo ma il problema delle scorie non è da poco! Quoto Ddevil con l'investire bell'eolico e fotovoltaico. Insomma siamo in un psese dalle grandi potenzialità abbiamo il sole e abbiamo il vento, è vero che vedere una collina costellata di enormi ventilatori non è il massimi della vita ma per esperienza sono andato a vedere un campo eolico in sardegna e sono rimasto stupito ed affascinato, non si sentiva altro che il fruscio del vento tra le pale enormi. Il fotovoltaico, certo anche quì l'occhio vuole la sua parte, la ditta per cui lavoro ha preso un appalto per la costrozione di un impianto fotovoltaico vicino Tortona (AL) un investimento fatto da un privato che ha sfruttato il suo terreno per la posa di 500 basi per pannelli a rotazione. Ogni base 4 M di diametro per 0,60 di profandità, crea lavoro e aiuta l'ambiente! Se solo costasse meno noi tutti potremmo sfruttare questa risorsa che abbiamo in gran quantità. Per concludere io non sarei contro al nucleare ma i rischi sono sia immediati come si è visto in giappone che nel tempo vedi lo smaltimento scorie. Il problema maggiore stà sempre nel mangia mangia del governo che sicuramente avrebbe + introiti dalla cistruzione di centrali nucleari anzichè tanti ventilatori forniti soprattutto da aziende estere e da posa di pannelli solari.
Penso che questa sia una scusa perché ora tutti noi vediamo la gamma di commercializzazione di questi prodotti solari. non possiamo dire che non ha qualità. abbiamo presentato un sacco di seminario con questo prodotto e veramente questo è il migliore in assoluto.
Avatar utente
Davide
TEAM OFF ROAD WEB
TEAM OFF ROAD WEB
Messaggi: 522
Iscritto il: 20 novembre 2004, 11:57
Contatta:

Amine ha scritto:
sawo ha scritto:
Ddevil ha scritto:Sono contro al nucleare. Preferisco l'eolico ed il fotovoltaico: bisogna solo investirci e crederci.
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml
È vero che le centrali nucleare forniscono energia "pulita" e in gran quantità in poco tempo ma il problema delle scorie non è da poco! Quoto Ddevil con l'investire bell'eolico e fotovoltaico. Insomma siamo in un psese dalle grandi potenzialità abbiamo il sole e abbiamo il vento, è vero che vedere una collina costellata di enormi ventilatori non è il massimi della vita ma per esperienza sono andato a vedere un campo eolico in sardegna e sono rimasto stupito ed affascinato, non si sentiva altro che il fruscio del vento tra le pale enormi. Il fotovoltaico, certo anche quì l'occhio vuole la sua parte, la ditta per cui lavoro ha preso un appalto per la costrozione di un impianto fotovoltaico vicino Tortona (AL) un investimento fatto da un privato che ha sfruttato il suo terreno per la posa di 500 basi per pannelli a rotazione. Ogni base 4 M di diametro per 0,60 di profandità, crea lavoro e aiuta l'ambiente! Se solo costasse meno noi tutti potremmo sfruttare questa risorsa che abbiamo in gran quantità. Per concludere io non sarei contro al nucleare ma i rischi sono sia immediati come si è visto in giappone che nel tempo vedi lo smaltimento scorie. Il problema maggiore stà sempre nel mangia mangia del governo che sicuramente avrebbe + introiti dalla cistruzione di centrali nucleari anzichè tanti ventilatori forniti soprattutto da aziende estere e da posa di pannelli solari.
Penso che questa sia una scusa perché ora tutti noi vediamo la gamma di commercializzazione di questi prodotti solari. non possiamo dire che non ha qualità. abbiamo presentato un sacco di seminario con questo prodotto e veramente questo è il migliore in assoluto.
Salve Amine, Ti chiedo cortesemente di presentarti in quest'area http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”