Pagina 8 di 25
Inviato: 17 novembre 2010, 13:12
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 13:40
da Temistocle
forse sono stato frainteso, la mia era solo una domanda: era necessario togliere la cabina? poiche il titolo di questo post e' proto target, mi credevo che ne so'...che magari si stava realizzando un proto tubolare, non un semplice trapianto di ponti, che secondo me e secondo qualc'un altro si puo' fare lo stesso in tutta sicurezza senza necessariamente togliere la cabina, poiche' tempo = denaro sopratutto in questo periodo di crisi ....mi chiedevo: era proprio necessario? se il buon nicola ( che non conosco) ha ritenuto opportuno cosi...e se a m.r. hide sta bene il tutto....a me figuratevi cosa me ne viene....solo un bene, il lavoro nelle foto si vedra' meglio, per cui... gli utenti del forum potranno beneficiare delle immagini che gentilmente postate....buon lavoro!
Inviato: 17 novembre 2010, 13:43
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 13:59
da Temistocle
tranquillo....il succo lo assaggerai....e non solo tu!
io non sto qua con l'intenzione di asciriarimi con qualcuno, ma sto qua a fare cio' che fanno tutti gli avventori di un forum...e cioe' dire la mia!
e cio' che ho detto l'ho detto dall'alto della mia TOTALE INESPERIENZA NEL SETTORE....io di mestiere faccio il commerciante e non ne capisco piu' di tanto...lascio fare a chi ha ESPERIENZA.
Inviato: 17 novembre 2010, 14:04
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 14:08
da Temistocle
...sempre dal basso della mia inesperienza....posso domandare come mai avete messo il ponte anteriore sottosopra?
....cosi facendo la ruote non gireranno al contrario?
Inviato: 17 novembre 2010, 14:11
da Mr. Hyde
temistocle ha scritto:
...sempre dal basso della mia inesperienza....posso domandare come mai avete messo il ponte anteriore sottosopra?
....cosi facendo la ruote non gireranno al contrario?

stiamo provvedendo difatti con una palla posteriore x recuperare blocco e fallo girare al verso giusto.....se parli con delfio saprà delucidarti meglio ed in termini piu tecnici......
Inviato: 17 novembre 2010, 14:30
da Temistocle
palla posteriore? non mi risulta che le spline dei semiasse siano compatibili....ma cmq...fate voi, ormai oggigiorno...tutto e' possibile!
PS: ma sta macchina la sta facendo delfo o nicola?
Inviato: 17 novembre 2010, 14:32
da Temistocle
e poi scusatemi....delfo piu' o meno lo conosco, ma....chi e' nicola? e' di qua...della sicilia?
Inviato: 17 novembre 2010, 14:55
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 15:03
da Temistocle
....toyotisti??? chi sono???....mmmmm....mumble mumble....ahhhhh siiiiii....quei ragazzi che arrancando cercano di fare fuoristrada con i land cruiser...i vari lj...kzj...bj!!!
be....dove andremo noi loro non possono venirci....che provino a seguirci se ci riescono

Inviato: 17 novembre 2010, 15:21
da Temistocle
complimenti a nicola e a tutto il suo staff, fanno degli ottimi accessori, bell'officina!
ma...non dimentichiamoci che la potenza e' nulla senza controllo!
Sono comunque certo che sanno il fatto loro, e che il ponte anteriore che gira al contrario sia stata solo una "piccola" distrazione.
Inviato: 17 novembre 2010, 15:52
da MONSTERTOY
temistocle ha scritto:
....toyotisti??? chi sono???....mmmmm....mumble mumble....ahhhhh siiiiii....quei ragazzi che arrancando cercano di fare fuoristrada con i land cruiser...i vari lj...kzj...bj!!!
be....dove andremo noi loro non possono venirci....che provino a seguirci se ci riescono

ascoltate ragazzi quello che facevo io col mio kzj tutti se lo sognavanoooooooooooo
se non ricordo male tutti i vari nissan e company dove loro si bloccavano io passeggiavo e non sono il solo a dirlo...........
Inviato: 17 novembre 2010, 18:32
da sciobbavignamessina
Pajerista a braccetti.... sono afascinato dalle modifiche che sta facendo Mr. Hyde.
Ho visto alcuni mezzi modificati in questo senzo.. il primo in assoluto un Terrano 2700 che era semplicemente MOSTRUOSO... ho visto anche diversi Pajero... e ritengo... personalmente .. che rimuovere la cabina dia più spazio alle lavorazioni di saldatura e di verifica statica.
Amo il Pajero e mi piace usarlo con i limiti dei braccetti... per cui... pur avendo soldi da spendere è una modifica che non farei MAI ..
La soddisfazione è passare... con tutte le limitazioni insite dei braccetti... dove comunque passano le macchine a ponti
Per il resto grande Peppe e bellissimi i Pajero che ho visto !
Inviato: 17 novembre 2010, 19:00
da Temistocle
anch'io sono sempre stato del tuo stesso parere, e cioe' fare quello che fanno i mezzi a ponte rigido e anche piu' di loro ( chi mi conosce bene sa di cosa parlo) con il limite (che comunque io non lo interpreto come limite, ma piu' semplicemente un diversa reazione del mezzo che spesso anzi avvantaggia il mezzo) dei braccetti e' piu' avvincente!
La mia scelta di passare al ponte rigido e' dettata dalle continue rotture meccaniche dovute alla relativa fragilita' del sistema sospensivo anteriore Mitsubishi e dall'impossibilita' di poter montare un blocco differenziale.
Se onestamente potessi scegliere, preferirei avere una sospensione anteriore indipendente con braccetti piu' lunghi, semiasse piu' grossi e relativo differenziale almeno da 9" e con possibilita' di montare il blocco.
Tutto cio' sarebbe pure fattibile, ma troppo dispendioso in termini economici!