Pagina 8 di 9
Inviato: 5 marzo 2010, 9:29
da vitara95
Non per attaccare gli organizzatori del raduno, ma penso sia fondamentale per un club organizzatore avere ottimi rapporti con le forze dell'ordine locali (magari coinvolgendoli nel raduno stesso con i loro mezzi come succede dalle mie parti), chiedere e ottenere tutti i permessi necessari, comunicare il percorso, ecc.
Se la pattuglia si è piazzata a pochi metri dalla partenza, un motivo ci sarà!!
Inviato: 5 marzo 2010, 9:50
da CelicaS
vitara95 ha scritto:Non per attaccare gli organizzatori del raduno, ma penso sia fondamentale per un club organizzatore avere ottimi rapporti con le forze dell'ordine locali (magari coinvolgendoli nel raduno stesso con i loro mezzi come succede dalle mie parti), chiedere e ottenere tutti i permessi necessari, comunicare il percorso, ecc.
Se la pattuglia si è piazzata a pochi metri dalla partenza, un motivo ci sarà!!
sono perfettamente daccordo con te.....
Inviato: 5 marzo 2010, 13:54
da martini racing
CelicaS ha scritto:vitara95 ha scritto:Non per attaccare gli organizzatori del raduno, ma penso sia fondamentale per un club organizzatore avere ottimi rapporti con le forze dell'ordine locali (magari coinvolgendoli nel raduno stesso con i loro mezzi come succede dalle mie parti), chiedere e ottenere tutti i permessi necessari, comunicare il percorso, ecc.
Se la pattuglia si è piazzata a pochi metri dalla partenza, un motivo ci sarà!!
sono perfettamente daccordo con te.....
Per il nostro raduno oltre chiedere tutti i dovuti permessi e autorizzazioni abbiamo invitate TUTTE le forze dell ordine dai carabinieri alla finanza al corpo forestale...
Inviato: 5 marzo 2010, 14:02
da ROCCIA
martini bianco ha scritto:CelicaS ha scritto:vitara95 ha scritto:Non per attaccare gli organizzatori del raduno, ma penso sia fondamentale per un club organizzatore avere ottimi rapporti con le forze dell'ordine locali (magari coinvolgendoli nel raduno stesso con i loro mezzi come succede dalle mie parti), chiedere e ottenere tutti i permessi necessari, comunicare il percorso, ecc.
Se la pattuglia si è piazzata a pochi metri dalla partenza, un motivo ci sarà!!
sono perfettamente daccordo con te.....
Per il nostro raduno oltre chiedere tutti i dovuti permessi e autorizzazioni abbiamo invitate TUTTE le forze dell ordine dai carabinieri alla finanza al corpo forestale...
voi li avete invitati ma io non ne o visti

Inviato: 5 marzo 2010, 14:06
da martini racing
michele4x4 ha scritto:martini bianco ha scritto:CelicaS ha scritto:
sono perfettamente daccordo con te.....
Per il nostro raduno oltre chiedere tutti i dovuti permessi e autorizzazioni abbiamo invitate TUTTE le forze dell ordine dai carabinieri alla finanza al corpo forestale...
voi li avete invitati ma io non ne o visti

Quello è stato poi un discorso loro ma noi da clubs che vuole mantenere buoni rapporti con le forze dell ordine li abbiamo invitati...
Inviato: 5 marzo 2010, 18:46
da NonnoCarlo 4x4
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:All'articolo 29, 3-bis, del milleproroghe si annuncia che "il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti stabilisce con propri decreti norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche, nonché le idonee procedure per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed entità tecniche, per i quali siano stati emanati i suddetti decreti contenenti le norme specifiche per l’approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla necessità di ottenere l’eventuale nulla osta della casa costruttrice del veicolo di cui all’articolo 236, secondo comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia diversamente disposto nei decreti medesimi".
Aspettiamo a gioire.............dobbiamo vedere cosa conterranno i decreti citati!!
Modificato l’Art 75 del Codice della Strada
Una corretta informazione sul futuro del TUNING e del NULLAOSTA
Con legge 27 febbraio 2009 n.14 sono state introdotte alcune significative modifiche all’art.75 del Codice della Strada.
La legge, che introduce una indiscussa apertura nell’ambito delle possibili modifiche, sia meccaniche che di carrozzeria, ai veicoli omologati, è stata percepita come una liberalizzazione totale della pratica del «TUNING»,
in quanto svincolata dal rilascio del nullaosta tecnico della Casa Costruttrice, tanto vero che alcuni organi di stampa, specializzati nel settore, hanno dato risalto all’argomento enfatizzando la “scomparsa” totale del nullaosta tecnico, creando errate aspettative da parte degli utenti. In realtà la pratica del «TUNING» non è attualmente ostacolata (o comunque non integralmente) dalle Case Costruttrici che non rilascerebbero il Nullaosta tecnico, bensì dalla mancanza di norme di riferimento che ne consentano l’approvazione e l’attuazione.
Nello specifico la legge 27 febbraio 2009 n.14 introduce delle modifiche all’Art.75 del Codice della Strada – accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione – circa l’approvazione e l’istallazione di sistemi, componenti ed entità tecniche sui veicoli con esenzione dall’obbligo di produrre il nullaosta tecnico dalla Casa Costruttrice del veicolo.
In sostanza è stato stabilito che alcune modifiche ai veicoli nuovi ed in circolazione rientranti nella pratica del cosiddetto «TUNING» possano essere approvate a livello nazionale e sottoposte a visita e prova presso il competente ufficio territoriale del Ministero dei Trasporti senza obbligo di presentazione del nullaosta tecnico della Casa Costruttrice previsto dall’art.236 del Regolamento annesso al Codice della Strada.Una attenta lettura della norma evidenzia innanzitutto che la legge non è immediatamente operante poiché demanda al Ministero dei Trasporti la emanazione delle norme attuative nell’ambito delle quali devono essere stabilite:
*
le norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche
*
le procedure per la loro installazione sui veicoli
*
la eventuale necessità di ottenere comunque il nullaosta della Casa Costruttrice, ove ritenuto necessario
Resta infine l’obbligo sancito dall’art.78 del C.d.S. (non modificato dalla legge in esame) che il veicolo trasformato vada sottoposto a visita e prova (“collaudo”) presso il competente Ufficio Territoriale del Ministero dei Trasporti.L’intervento del Ministro dei Trasporti rimane quindi sostanziale e, data la complessità degli argomenti da trattare, non si ritiene possa essere espletato in tempi brevi.Rimane inoltre confermato (comma 3-quater dell’Art.29) che l’organo competente ad eseguire gli accertamenti relativi all’approvazione dei sistemi, componenti ed entità tecniche è il Ministero dei Trasporti tramite i propri organi tecnici (C.P.A.).
Rimane al momento esclusa la possibilità di operare in autonomia da parte di enti, istituti o servizi tecnici sia Italiani che della Unione Europea, non facenti parte integrante dell’Amministrazione Statale Italiana.
Inviato: 5 marzo 2010, 21:23
da martini racing
Grazie nonno per le lucidazioni e che hai dato!!!!
Inviato: 5 marzo 2010, 21:31
da NonnoCarlo 4x4
Per carità, dovere e piacere!
L'ho preso dal sito del CETOC............
Inviato: 5 marzo 2010, 21:34
da martini racing
una enciclopedia seiiiii
Inviato: 5 marzo 2010, 21:37
da NonnoCarlo 4x4
Seeeee, la Tre Cani............. ed io sono uno di loro!!!
Inviato: 5 marzo 2010, 21:39
da martini racing
Se mi permetti la battuta sei il sei cilindri no la 3 cani...
Inviato: 5 marzo 2010, 21:48
da jacoterrano
Inviato: 5 marzo 2010, 21:52
da martini racing
Inviato: 6 marzo 2010, 1:28
da GN71
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Rimane al momento esclusa la possibilità di operare in autonomia da parte di enti, istituti o servizi tecnici sia Italiani che della Unione Europea, non facenti parte integrante dell’Amministrazione Statale Italiana.
Non vorrei che questa precisazione fosse dovuta a ciò che, secondo me, è il rovescio della medaglia di un qualsiasi forum....la troppa chiacchiera esplicita su un argomento.
Inviato: 6 marzo 2010, 7:53
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Rimane al momento esclusa la possibilità di operare in autonomia da parte di enti, istituti o servizi tecnici sia Italiani che della Unione Europea, non facenti parte integrante dell’Amministrazione Statale Italiana.
Non vorrei che questa precisazione fosse dovuta a ciò che, secondo me, è il rovescio della medaglia di un qualsiasi forum....la troppa chiacchiera esplicita su un argomento.
Per logica potresti avere ragione, magari su altri aspetti, ma non esageriamo: non è che i legislatori si mettono a guardare i vari forum per fare le leggi e "gabbare" il nemico!
Dietro ci sono logiche legislative (??) ed interessi nascosti.................
Comunque cercano di non lasciare quel "libero arbitrio" che tutti si aspettavano dalla legge.
In parte approvo questo concetto di base, perchè vi immaginate cosa ci saremmo trovati in giro per le strade? E non parlo solo dei 4x4..........