
qualche guru dell'off road preferisce lisci, ma nelle riviste specializzate noto che usano spesso dischi forati, che ne pensate?
Sono anch'io della stessa idea; sicuramente lisci per un uso "fuoristradistico" in quanto meno soggetti a "trattenere" residui di vario tipo.jacoterrano ha scritto:Se non ricordo male in una precedente discussione si parlava di dischi !!!!
e GN71 spiegava che sono meglio i lisci! in quando sono meno soggetti ad
accumulare fango o pietruzze che in quelli forati rimangono incastrati nei fori
determinando problemi di frenatura/rigatura!!!!
vediamo se riesco a trovare il post dove si parlava di questo!!!
Credo che autoventilanti non creano problemi essendo protetti !!!!gilgil ha scritto:Quindi anche autoventilanti possono accumulare detriti.
Sono pienamente d'accordo!!!Bandit4x4 ha scritto:Concordo anche io, meglio dischi lisci, i dischi baffati e forati sono adoperati spesso nelle competizioni dove è necessario dissipare il calore dovuto alle ripetute frenate. In fuoristrada questo problema non sussiste in quanto le temperature di esercizio sono notevolmente più basse.
gilgil ha scritto:Una domandina però mi torna di continuo, a prescindere che quanto detto mi trova pienamente d'accordo, perchè riviste specializzate mostrano veicoli preparati per off road aventi dischi forati o baffati?
Forse perche' essendo migliori in ogni caso sicuramente offrono prestazioni migliori !!!gilgil ha scritto:Una domandina però mi torna di continuo, a prescindere che quanto detto mi trova pienamente d'accordo, perchè riviste specializzate mostrano veicoli preparati per off road aventi dischi forati o baffati?