Verro Terrano II

Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Volevo sapere quanto spazio occupa "in media" un verro in profondità. Nel Terrano non c'è molto spazio davanti al radiatore se si vuole mantenere il paraurti originale. Occorre obbligatoriamente un paraurti uso gravoso predisposto? Posso sagomare io una piastra artigianale per il fissaggio del verro?
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

per quello che ho visto, non è obbligatorio montare un paraurti per uso gravoso per montare il verro in quanto va fissato con una apposita piastra (penso anche artigianale) ben ancorata al telaio
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

sawo ha scritto:Volevo sapere quanto spazio occupa "in media" un verro in profondità. Nel Terrano non c'è molto spazio davanti al radiatore se si vuole mantenere il paraurti originale. Occorre obbligatoriamente un paraurti uso gravoso predisposto? Posso sagomare io una piastra artigianale per il fissaggio del verro?
qualche piccola modifca al paraurt originale si deve fare,ma niete di che

Immagine
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

carlo gr ha scritto:
sawo ha scritto:Volevo sapere quanto spazio occupa "in media" un verro in profondità. Nel Terrano non c'è molto spazio davanti al radiatore se si vuole mantenere il paraurti originale. Occorre obbligatoriamente un paraurti uso gravoso predisposto? Posso sagomare io una piastra artigianale per il fissaggio del verro?
qualche piccola modifca al paraurt originale si deve fare,ma niete di che

Immagine
un lavoro pulito, complimenti!
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

La profondità dipende dal tipo di verricello; considera che il mio 13000 libbre è profondo circa 22 cm.
Nel mio GR c'è entrato senza alcuna modifica al paraurti.


Immagine
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:smile: :smile: nonno
cmq nel terrano se non erro si hanno le stesse dimensioni del gr
quindi nessuna modifica stravolgente
solo qualche piccola limatura
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Prima anche io avrei optato per questo tipo di soluzione ma, dopo averne avuto esperienza diretta, ti consiglio di lasciare perdere questa ubicazione del verricello. Per potere riavvolgere il cavo, specialmente se di acciaio, è necessario avere libero accesso alla rulliera. A lungo andare, infatti, il cavo si arrotolerà male e sono necessari aggiustamenti direttamente sulla rulliera.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

cusilino ha scritto:Prima anche io avrei optato per questo tipo di soluzione ma, dopo averne avuto esperienza diretta, ti consiglio di lasciare perdere questa ubicazione del verricello. Per potere riavvolgere il cavo, specialmente se di acciaio, è necessario avere libero accesso alla rulliera. A lungo andare, infatti, il cavo si arrotolerà male e sono necessari aggiustamenti direttamente sulla rulliera.
giusto cio che dici
bisogna fare un po di attenzione quando si raccoglie il cavo
sicuramente con il paraurt originale si da meno all'occhio
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

carlo gr ha scritto:
cusilino ha scritto:Prima anche io avrei optato per questo tipo di soluzione ma, dopo averne avuto esperienza diretta, ti consiglio di lasciare perdere questa ubicazione del verricello. Per potere riavvolgere il cavo, specialmente se di acciaio, è necessario avere libero accesso alla rulliera. A lungo andare, infatti, il cavo si arrotolerà male e sono necessari aggiustamenti direttamente sulla rulliera.
giusto cio che dici
bisogna fare un po di attenzione quando si raccoglie il cavo
sicuramente con il paraurt originale si da meno all'occhio
E' vero. Bisognerebbe mediare le due cose, se fosse possibile.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Ok ragazzi non mi preoccupa stravolgere il paraurti.....................è che ho notato poco spazio. Oppure dovrei stare sotto la barra di acoraggio del paraurti stesso e quindi abbassare la posizione del verricello. L'unica cosa che mi fa pensare è come ancorarmi al telaio visto che adesso c'è proprio la barra descritta. Mi ispira tanto un paraurti uso gravoso.............ma troppi €!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

Sawo,da qualche parte dovrei avere tutto uno scema per montare il verr su paraurti originale
appena lo trovo te lo passo
:sad: non ricordo dove l'ho conservato
domani con calma lo cerco
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

carlo gr ha scritto:Sawo,da qualche parte dovrei avere tutto uno scema per montare il verr su paraurti originale
appena lo trovo te lo passo
:sad: non ricordo dove l'ho conservato
domani con calma lo cerco
grazie :tvbt
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

michele4x4 ha scritto:sawo guarda qua
http://shop.traction4x4.it/view.php?THI ... tml&fvset=
Grazie Michele avevo già visto questa immagine ma non mi è chiaro come è montato
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

8-) 8-) 8-)
e da due ore che cerco ma non l'ho trovo
:? :? :?
chissa dov'e' nascosto
Rispondi

Torna a “Nissan”