.........Adeso avete capito x quale motivo evitavo con le 2 ruote e adesso con le 4 di portarmi appresso sconosciuti e</o presunti amici che dall'oggi al domani diventano esperti piloti e fuoristradisti.
NON ..ripeto NON si dovrebbero insegnare posti di una certa bellezza e particolarita' a certe bestie motorizzate.
Non immagginate quanti assalti all'arma bianca (vera!!) ho dovuto subire in alcune mulattiere da parte di massari indignati e pronti a tutto per i danni subiti da certe teste di azzo. menomale che calma,diplomazia,educazione mi hanno sempre aiutato nell'affrontare situazioni terribili. Sicuramente se sai comportarti e sei ben riconosciuto i masssari non solo ti fanno passare ma ti invitano magari a mangiare e/o ti regalano frutta e prodotti locali e sono sempre a disposizione.
Ecco perche' non vedo di buon occhio i vari raduni a 2 e 4 ruote...consentono agli zulu' di memorizzare posti altrimenti introvabili. Il vero danno e' la presenza degli zulu' nel mondo dell'off road............sono immediatamente riconoscibili...lo sapete! Ebbene quando li vedete escludeteli se volete che l'off road sopravviva in sicilia...non scherzo! Al nord grazie a questi personaggi intere aree sono state escluse alla pratica di fuoristrada...PENSATECI BENE!!!!!!!!
Nebrodi un ricordo.....
Sono pienamente daccordo con tutti VOI, infatti se ci avete fatto caso molti in tempi passati ed ancora tutt'ora arrivano sopra Maniace e con i fuoristrada li vedo salire con le ruote sull'obelisco (manufatto storico di indubbia bellezza),vito ha scritto:.........Adeso avete capito x quale motivo evitavo con le 2 ruote e adesso con le 4 di portarmi appresso sconosciuti e</o presunti amici che dall'oggi al domani diventano esperti piloti e fuoristradisti.
NON ..ripeto NON si dovrebbero insegnare posti di una certa bellezza e particolarita' a certe bestie motorizzate.
Non immagginate quanti assalti all'arma bianca (vera!!) ho dovuto subire in alcune mulattiere da parte di massari indignati e pronti a tutto per i danni subiti da certe teste di azzo. menomale che calma,diplomazia,educazione mi hanno sempre aiutato nell'affrontare situazioni terribili. Sicuramente se sai comportarti e sei ben riconosciuto i masssari non solo ti fanno passare ma ti invitano magari a mangiare e/o ti regalano frutta e prodotti locali e sono sempre a disposizione.
Ecco perche' non vedo di buon occhio i vari raduni a 2 e 4 ruote...consentono agli zulu' di memorizzare posti altrimenti introvabili. Il vero danno e' la presenza degli zulu' nel mondo dell'off road............sono immediatamente riconoscibili...lo sapete! Ebbene quando li vedete escludeteli se volete che l'off road sopravviva in sicilia...non scherzo! Al nord grazie a questi personaggi intere aree sono state escluse alla pratica di fuoristrada...PENSATECI BENE!!!!!!!!





A questo punto sarei dell'opinione di individuare e denunciare,


Così facendo forse riusciremo a riprendere fiducia dagli organi competenti e potr continuare a fare sano e divertente fuoristrada..





CLUB WILD TRACKER’S 4X4
Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.
Il mio canale su youtube
Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

- Alvise
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
- Località: Perugia e Cesena
- Contatta:
In questa discussione http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... c&start=15 avevo scritto questo... purtroppo, il mio pensiero è tutt'altro che passato di moda... quindi lo rivendo tale e quale!vito ha scritto:.........Adeso avete capito x quale motivo evitavo con le 2 ruote e adesso con le 4 di portarmi appresso sconosciuti e</o presunti amici che dall'oggi al domani diventano esperti piloti e fuoristradisti.
NON ..ripeto NON si dovrebbero insegnare posti di una certa bellezza e particolarita' a certe bestie motorizzate.
Non immagginate quanti assalti all'arma bianca (vera!!) ho dovuto subire in alcune mulattiere da parte di massari indignati e pronti a tutto per i danni subiti da certe teste di azzo. menomale che calma,diplomazia,educazione mi hanno sempre aiutato nell'affrontare situazioni terribili. Sicuramente se sai comportarti e sei ben riconosciuto i masssari non solo ti fanno passare ma ti invitano magari a mangiare e/o ti regalano frutta e prodotti locali e sono sempre a disposizione.
Ecco perche' non vedo di buon occhio i vari raduni a 2 e 4 ruote...consentono agli zulu' di memorizzare posti altrimenti introvabili. Il vero danno e' la presenza degli zulu' nel mondo dell'off road............sono immediatamente riconoscibili...lo sapete! Ebbene quando li vedete escludeteli se volete che l'off road sopravviva in sicilia...non scherzo! Al nord grazie a questi personaggi intere aree sono state escluse alla pratica di fuoristrada...PENSATECI BENE!!!!!!!!
Sempre io, AlviseAlvise ha scritto:Io sono fumatore ed anche motociclista... mille volte mi è capitato di veder arrivare oggetti "in contromano" esattamente come se fossero insetti, comprese bottiglie, lattine, fazzoletti, cicche.
La bell'abitudine, oltre che essere il massimo segno di inciviltà mostra chiaramente che sei un emarginato sociale, incapace di rapportarti con il mondo che ti circonda e con la società in cui vivi, è un serio pericolo per chi ti segue.
Gli oggetti pesanti tendono ad andare verso il basso, quelli leggeri come i fazzoletti piroettano nella scia del mezzo e solitamente si disperdono, però... una bottiglia di birra da 33cl, ha una resistenza alla compressione sufficiente per non rompersi ed in più è tonda, il che significa che se finisce sotto alla ruota anteriore della mia moto, a 90 km/h, io sono MORTO nella MIGLIORE DELLE IPOTESI.
Mi capitò tra fontane bianche e l'arenella a Siracusa. Da un camioncino un operaio gettò questo dardo, il mio amico la schivò per miracolo con una manovra che solo un pilota vero era in grado di eseguire, io me ne accorsi tardi e grazie alla prudenza baciai il terreno a 50 all'ora. Pilota anch'io, ho in dote il fatto si saper cadere e tranne una strisciata non accadde altro.
Tirata su l'amata moto, c'abbiamo messo poco a raggiungere quella specie di ominide, incapace di tutto, e se non avessimo avuto pena della sua totale estraneità al mondo, la sua primordiale ignoranza, l'avremmo massacrato di legnate.
Purtroppo, e torno ad infierire perchè in 5 anni è l'unica cosa che non sono riuscito a capire della Sicilia, questo comportamento non solo è accettato, ma perfino scontato. Una terra splendida violentata brutalmente dall'immensa e sprezzante ignoranza del suo popolo. non tutto, ma di certo la gran parte.
Il ritornello, vale anche per noi fuoristradisti. Il gesto nefasto è ricorrente nei raduni e nelle uscite. Questi personaggi, cari i miei amici siciliani, sono quelli che vi porteranno alla rovina. Sono quelli, e si riconoscono. ISOLATELI, EMARGINATELI.
Sono gli stessi che escono dal tracciato, devastano i campi per divertimento, si aprono il passaggio a suon di motosega, insudiciano e distruggono tutto. Si riconoscono perchè amano vantarsi delle loro "bravate", sono sempre in tanti, si muovono come greggi (non branchi) di iene, sono rumorosi.
Cari amici Siciliani, voi che siete persone per bene, che amate la vostra passione e la coltivate da anni, colpite questi comportamenti con durezza, l'unica cosa che le bestie capiscono.
Sennò accadrà quello che è successo nella mia bella Umbria. Dopo 5 anni sono tornato, e trovo la mia terra piena di divieti, ed ahimè mi trovo a non poter condannare chi li ha voluti.
Un caro amico agricoltore, che mi vedeva transitare tre volte a settimana nella sua aia con la mia husqvarna 250, che mi permetteva di attraversare le sue proprietà e mi offriva sempre un bicchiere ed una fetta di pane quando passavo, ha chiesto il divieto di transito su quella strada.
Perchè orde di selvaggi, passavano sotto casa sua a velocità improbabili, travolgendo cani, gatti e galline, facendo impazzire col rombo dei loro scarichi gli animali nelle stalle, insultandolo e fuggendo quando lui protestava.
In una delle mie poche uscite sui Nebrodi, con Maurizio Moscuzza abbiamo passato un sacco di tempo a tirar su robbaccia, sparsa in giro da chissà chi.
Quando percorrevo la dorsale e vedevo quei disastri geologici, provocati solamente da fuoristrada, vedevo nella mia mente il ludibrio delle orde incoscenti che ridevano sguaiati, dentro di me stavo male. Le passioni, iniziano a morire così... muoiono perchè ti vietano di seguirle, oppure muoiono dentro di te perchè non ti riconosci più, perchè preferisci stare a casa piuttosto che sentirti dire che sei uno di quelli. Un 4x4 lo possono comprare tutti, l'amore per la natura, la solitudine e quindi (è una conseguenza) per il fuoristrada no. Io vorrei tanto che il fuoristrada fosse considerato un attività da finocchi, così chi deve ostentare la sua virilità e la sua irruenza non si avvicina nemmeno.
Scusate se mi sono dilungato, se ho usato parole forti, se ho insultato qualcuno. L'ho fatto di proposito.
L'ho fatto, perchè questa per me è una guerra vera a difesa di una passione. Posso, possiamo ancora fare qualcosa.
Alvise
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Riprendo questo topic per comunicare una notizia.
Domenica scorsa alcune pattuglie della Forestale hanno fermato diversi gruppi di fuoristradisti (dai ragazzi alle famiglie) per verbalizzarli.
Si trovavano al Lago Tre Arie (nel punto dove si sono formati i solchi profondi sulla carrata, prima della stradina che costeggia il lago). Hanno riferito che da lì è vietato transitare.
Sembra che il verbale sia stato di 280 euro ad auto, forse senza ritiro della carta di circolazione.
Occhio quindi.
Devo aggiungere che, come più volte detto, la causa dell'intensificazione dei controlli e dell'intolleranza della Forestale è nostra (in generale). Anche nella zona del Tre Arie, come per la dorsale o tanti altri luoghi, basta guardarsi in giro per vedere innumerevoli tracce di 4x4 fuori pista, sui prati.
Purtroppo nel mezzo ci stiamo tutti, anche chi si vuole fare una passeggiatina con la famiglia, senza mai sognarsi di mettere le ruote fuori dalle piste tracciate.
A questo punto diventa importantissimo capire quali sono esattamente le strade transitabili (se ne esistono) sui Nebrodi, nonché il discorso aperto in altro topic sulle trazzere regie.
Domenica scorsa alcune pattuglie della Forestale hanno fermato diversi gruppi di fuoristradisti (dai ragazzi alle famiglie) per verbalizzarli.
Si trovavano al Lago Tre Arie (nel punto dove si sono formati i solchi profondi sulla carrata, prima della stradina che costeggia il lago). Hanno riferito che da lì è vietato transitare.
Sembra che il verbale sia stato di 280 euro ad auto, forse senza ritiro della carta di circolazione.
Occhio quindi.
Devo aggiungere che, come più volte detto, la causa dell'intensificazione dei controlli e dell'intolleranza della Forestale è nostra (in generale). Anche nella zona del Tre Arie, come per la dorsale o tanti altri luoghi, basta guardarsi in giro per vedere innumerevoli tracce di 4x4 fuori pista, sui prati.
Purtroppo nel mezzo ci stiamo tutti, anche chi si vuole fare una passeggiatina con la famiglia, senza mai sognarsi di mettere le ruote fuori dalle piste tracciate.
A questo punto diventa importantissimo capire quali sono esattamente le strade transitabili (se ne esistono) sui Nebrodi, nonché il discorso aperto in altro topic sulle trazzere regie.
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Pero' secondo me certe volte esagerano dovrebbero capire che spesso si è costretti ad uscire fuori pistaNonnoCarlo 4x4 ha scritto:Riprendo questo topic per comunicare una notizia.
Domenica scorsa alcune pattuglie della Forestale hanno fermato diversi gruppi di fuoristradisti (dai ragazzi alle famiglie) per verbalizzarli.
Si trovavano al Lago Tre Arie (nel punto dove si sono formati i solchi profondi sulla carrata, prima della stradina che costeggia il lago). Hanno riferito che da lì è vietato transitare.
Sembra che il verbale sia stato di 280 euro ad auto, forse senza ritiro della carta di circolazione.
Occhio quindi.
Devo aggiungere che, come più volte detto, la causa dell'intensificazione dei controlli e dell'intolleranza della Forestale è nostra (in generale). Anche nella zona del Tre Arie, come per la dorsale o tanti altri luoghi, basta guardarsi in giro per vedere innumerevoli tracce di 4x4 fuori pista, sui prati.
Purtroppo nel mezzo ci stiamo tutti, anche chi si vuole fare una passeggiatina con la famiglia, senza mai sognarsi di mettere le ruote fuori dalle piste tracciate.
A questo punto diventa importantissimo capire quali sono esattamente le strade transitabili (se ne esistono) sui Nebrodi, nonché il discorso aperto in altro topic sulle trazzere regie.
in piccoli tratti, per via del fango o canaloni, e per molti con vetture meno preparate risulta impossibile transitare!!!!
Per esempio in una circostanza simile risultava impossibile per la mia vettura passare per il troppo fango
da quella che era la trazzera segnata, e per poter passare bisognava mettere le ruote su una zona che ancora era percorribile,
quindi fuori pista!!!!
Ovviamente in questa foto, non c'e' nessuna prova tangibile che possa confermare un passaggio fuori pista

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Nel caso del Lago Tre Arie il problema non è la strada, bensì la zona, interdetta al transito.
Infatti, se ci hai fatto caso, sia salendo dalle Case Tre Arie e sia venendo da Portella Dagara, si incontrano i resti di sbarre o cancelli, ormai aperti (chissà per quanto ancora)..........
Infatti, se ci hai fatto caso, sia salendo dalle Case Tre Arie e sia venendo da Portella Dagara, si incontrano i resti di sbarre o cancelli, ormai aperti (chissà per quanto ancora)..........
Scusate se mi intrometto. Confermo quello che dice NonnoCarlo. Anche in altri forum a voce alta mi inc..... contro gli scienziati zappatori. Domenica ero in giro proprio fra l'Obelisco e il lago Trearie. Al ritorno dall'obelisco (vergogna: i gradini erano pieni di strisce di gomme!!!) incrociamo dei ragazzi che stavano salendo a tutto gas dicendoci che più sotto c'era la forestale. Io non mi sono preoccupato perchè non ho nulla da nascondere e soprattutto non ero (come sempre del resto) lì per zappare il terreno, ma semplicemente facevo una gita turistica con la consorte e altre due macchine idem. Ci hanno fermato ed appena identificati ci siamo messi a parlare. Ho espresso la nostra buona intenzione, non eravano lì per fare danno, ma solo per conoscere posti affascinanti della nostra terra: LA SICILIA!!!!!. Il collega, ed in particolare il comandante, mi fece guardare proprio un tratto di terra davanti a noi e mi disse :" Ma ti pare normale??". Effettivamente aveva ragione, sembrava fossimo in un poligono di tiro, zona granate, assurdo tutto solcato, passaggi molto tecnici che sicuramente una vettura di serie non avrebbe mai fatto. Mi disse che il fastidio principale è questo, la distruzione del terreno, dove anche loro con i Defender hanno problemi a passare. Spiegai loro che però non possono fare di tutta l'erba un fascio, che sappiano almeno distinguere le buone intenzioni da quelle meno buone. Espressi al Comandante, poi, un grave problema sentito da molta gente che usa il GPS: la difficoltà a reperire dati elettronici che ci dicano quali sono i confini dell'area protetta e soprattutto i perimetri delle varie zone A,B,C,D. Mi guardò stupito, per la serie come se fossi un marziano.....Spiegai lui che molti di noi usano un software di navigazione. Abbiamo le tracce, abbiamo tutto, ma chi come me viene da posti lontani non può conoscere a menadito le zone interdette o meno. Lui rispose che basta che siano alberi non si può andare. Da questa risposta capii molte cose. Si amici, capii che siamo molto ma molto indietro, siamo ancora in mezzo a una strada disastrata. Dopo altri argomenti in materia incominciò a capire il grave dilemma e continuò dicendo di andare alla sede centrale del Parco dei Nebrodi (a Caronia!!!!!!!!) o al distaccamento che è dentro il Castello di Nelson (ah, qua va ben, qui ci posso andare) per eventualmente ricevere una fotocopia della cartina che hanno loro con la suddivisione delle varie aree. Meglio di niente.......
Chiesi anche se dalla Masseria Trearie potevo andare al lago per poi uscire e andare via. Mi guardò storto, mi riconfermò che anche là è tutto zappato, anche se avevo buone intenzioni non poteva accontentarmi "e che fa, dopo tutti quelli che abbiamo cacciato!! ".....Va bene accorciando la storia dopo pranzo ci andammo lo stesso, avevo le balls troppo girate, non lo ritenevo giusto, e che cavolo, un mare di strada per nulla!!!!! Nella zona mi sentivo come un ladro, un malfattore, non so, ma che stavo facendo di male??? Però che spettacolo, che natura, che pace!!!!! Si, pace interrotta dopo un poco dall'arrivo di un bel pò di auto che incominciarono a "zappare, tritare, frullare" un tratto in salita vicino a una casa pastorale. Mamma mia, quei zukini facevano un terremoto. Lì capii che se non ce fossimo andati " a tappo di cannone" quanto prima ci sarebbe stata una bella purga anche per noi. Costeggiando obbligatoriamente le sponde del lago per un piccolo tratto notai una bella zona piena di fosse e fango a manetta. Vabbè lì dò ragione ad Armando, dove è impossibile passare bisogna arrangiarsi, però spero con coscienza senza fare danni.
Non vi dico, poi vicino al lago Pisciotto ho rotto l'attacco del rinvio dello sterzo, girava a vuoto!!!! Panico, per fortuna abbiamo sempre una officina mobile, e anche la mia macchina si adatta a tutto, smonta qua gira qua "junci qua" e via a casa. Si, dalle 17:30 sono arrivato alle 23:00 !!!!!
Nonno Carlo chiedo a te che ce la sai assai....
Senti qua. La Forestale non potrebbe creare dei pass per autorizzare determinate persone ad accedere alle aree senza essere purgati?? Cioè loro fanno sti pass, io fornisco loro le mie generalità e i tratti che ho intenzione di percorrere. Naturalmente impossibile sperare nelle buone intenzioni di alcune persone ma vedendo le famiglie penso che non si abbia intenzione di fare danno. Bene. Trascorro così la mia bella giornata, la Forestale passa e se mi controlla gli faccio vedere il pass. Ok. Però se mi beccano che faccio lo str.... mi purgano di brutto, a sangue.
Non credo sia una cattiva idea, magari da perfezionare, io la butto lì.
Così persone come me che ogni tanto hanno una domenica libera e vogliono visitare la natura in pieno rispetto non devono passare una giornata come degli scappati dal carcere.

Chiesi anche se dalla Masseria Trearie potevo andare al lago per poi uscire e andare via. Mi guardò storto, mi riconfermò che anche là è tutto zappato, anche se avevo buone intenzioni non poteva accontentarmi "e che fa, dopo tutti quelli che abbiamo cacciato!! ".....Va bene accorciando la storia dopo pranzo ci andammo lo stesso, avevo le balls troppo girate, non lo ritenevo giusto, e che cavolo, un mare di strada per nulla!!!!! Nella zona mi sentivo come un ladro, un malfattore, non so, ma che stavo facendo di male??? Però che spettacolo, che natura, che pace!!!!! Si, pace interrotta dopo un poco dall'arrivo di un bel pò di auto che incominciarono a "zappare, tritare, frullare" un tratto in salita vicino a una casa pastorale. Mamma mia, quei zukini facevano un terremoto. Lì capii che se non ce fossimo andati " a tappo di cannone" quanto prima ci sarebbe stata una bella purga anche per noi. Costeggiando obbligatoriamente le sponde del lago per un piccolo tratto notai una bella zona piena di fosse e fango a manetta. Vabbè lì dò ragione ad Armando, dove è impossibile passare bisogna arrangiarsi, però spero con coscienza senza fare danni.
Non vi dico, poi vicino al lago Pisciotto ho rotto l'attacco del rinvio dello sterzo, girava a vuoto!!!! Panico, per fortuna abbiamo sempre una officina mobile, e anche la mia macchina si adatta a tutto, smonta qua gira qua "junci qua" e via a casa. Si, dalle 17:30 sono arrivato alle 23:00 !!!!!
Nonno Carlo chiedo a te che ce la sai assai....
Senti qua. La Forestale non potrebbe creare dei pass per autorizzare determinate persone ad accedere alle aree senza essere purgati?? Cioè loro fanno sti pass, io fornisco loro le mie generalità e i tratti che ho intenzione di percorrere. Naturalmente impossibile sperare nelle buone intenzioni di alcune persone ma vedendo le famiglie penso che non si abbia intenzione di fare danno. Bene. Trascorro così la mia bella giornata, la Forestale passa e se mi controlla gli faccio vedere il pass. Ok. Però se mi beccano che faccio lo str.... mi purgano di brutto, a sangue.
Non credo sia una cattiva idea, magari da perfezionare, io la butto lì.
Così persone come me che ogni tanto hanno una domenica libera e vogliono visitare la natura in pieno rispetto non devono passare una giornata come degli scappati dal carcere.









- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Innanzi tutto è importantissimo conoscere quali sono le strade a libero accesso (se ne esistono.......).enzino ha scritto: Senti qua. La Forestale non potrebbe creare dei pass per autorizzare determinate persone ad accedere alle aree senza essere purgati?? Cioè loro fanno sti pass, io fornisco loro le mie generalità e i tratti che ho intenzione di percorrere. Naturalmente impossibile sperare nelle buone intenzioni di alcune persone ma vedendo le famiglie penso che non si abbia intenzione di fare danno. Bene. Trascorro così la mia bella giornata, la Forestale passa e se mi controlla gli faccio vedere il pass. Ok. Però se mi beccano che faccio lo str.... mi purgano di brutto, a sangue.
Non credo sia una cattiva idea, magari da perfezionare, io la butto lì.
Così persone come me che ogni tanto hanno una domenica libera e vogliono visitare la natura in pieno rispetto non devono passare una giornata come degli scappati dal carcere.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quella dell'obelisco per esempio ho sempre saputo che è una trazzera regia; invece ti hanno bloccato. Ma non ti hanno fatto verbale, verò?
PS: ovviamente sarebbe ancora più importante se tutti tornassimo con due piedi in una scarpa.
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Enzino sono d'accordo su tutto quello che hai scritto!!!!!
Una curiosità tecnica
ho rotto l'attacco del rinvio dello sterzo
Ma il Rinvio del Nuovo Avantreno?????? cioe' quello del ponte Rigido????




Una curiosità tecnica




ho rotto l'attacco del rinvio dello sterzo
Ma il Rinvio del Nuovo Avantreno?????? cioe' quello del ponte Rigido????
Una volta si diceva: per colpa di pochi ci vanno di mezzo molti. Adesso direi: per colpa di molti ci vanno di mezzo pochi.....NonnoCarlo 4x4 ha scritto:PS: ovviamente sarebbe ancora più importante se tutti tornassimo con due piedi in una scarpa.[/color][/b]
Non si sa come mai, ma tutte le volte che mi viene in mente di andare a vedere i Nebrodi... sento di queste notizie. Vuol dire che continuerò a non andare.
Se avete delle foto dei Nebrodi, mandatemele. Almeno mi consolo così.
Quella dell'obelisco per esempio ho sempre saputo che è una trazzera regia; invece ti hanno bloccato. Ma non ti hanno fatto verbale, verò?
No, fortunatamente no, niente verbale, hanno fatto solo tante storie, ma hanno capito le buone intenzioni soprattutto vedendo le auto non piene di fango. Regia o non regia mi dissero che lì eravamo già in Area B. Prima di noi avevano notato degli zuki che stavano facendo farsa e per questo erano un poco inca....... A questo punto non so più cosa dire.....MI arrendo, portate anche a me delle foto dei Nebrodi.....
X Armando: si quello nuovo. Ma il problema stava nel fatto che ero in punto dove avevo le ruote affossate in un canalone e per uscire mi dovevo arrampicare a dx. Gira e gira si è rotta la staffa. Questa staffa era a questo punto debole e quindi ho attaccato la testina sulla barra d'accoppiamento delle ruote. Il problema era che il foro conico della barra era maggiore del cono della testina e quindi ballava. Fai allora degli spessori in gomma, inverti la barra d'accoppiamento, mazzate per uscire le testine (poi uscite con un estrattore) ect ect.....Però sono tornato lo stesso a casa!!!!
Grazie per le Portelle!!! La mia idea era giusta!!!!! Ogni volta mi dimentico di controllare la mappa di Biko.....

No, fortunatamente no, niente verbale, hanno fatto solo tante storie, ma hanno capito le buone intenzioni soprattutto vedendo le auto non piene di fango. Regia o non regia mi dissero che lì eravamo già in Area B. Prima di noi avevano notato degli zuki che stavano facendo farsa e per questo erano un poco inca....... A questo punto non so più cosa dire.....MI arrendo, portate anche a me delle foto dei Nebrodi.....
X Armando: si quello nuovo. Ma il problema stava nel fatto che ero in punto dove avevo le ruote affossate in un canalone e per uscire mi dovevo arrampicare a dx. Gira e gira si è rotta la staffa. Questa staffa era a questo punto debole e quindi ho attaccato la testina sulla barra d'accoppiamento delle ruote. Il problema era che il foro conico della barra era maggiore del cono della testina e quindi ballava. Fai allora degli spessori in gomma, inverti la barra d'accoppiamento, mazzate per uscire le testine (poi uscite con un estrattore) ect ect.....Però sono tornato lo stesso a casa!!!!
Grazie per le Portelle!!! La mia idea era giusta!!!!! Ogni volta mi dimentico di controllare la mappa di Biko.....



