pressione turbo patrol 2800 y61

Rispondi
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

qualcuno sa la pressione originale a cui lavora il turbo del patrol? ho provato un manometro in una uscita che viene dall'intercooler e ho visto che l'indicatore si sposta dallo 0 quando il motore e ha circa 2000 rpm\min e arriva ad un picco massimo di o,5 bar a quasi 4000 rpm\min.al minimo dei giri motore la pressione e a 0 bar.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

La prova col manometro la devi fare non da fermo ma in movimento, in modo tale che la turbina lavora sotto carico.

Mi sembra che la pressione standard sia di 0.8/0.9...............
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

giustissimo hai pienamente ragione,non avevo provato sotto carico era una cosa ke non ho considerato.lo provo e vediamo cosa ne esce ti ringrazio molto.per il prezioso consiglio :sad:
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

visto che si parla di pressione andando a ritarare per tirare fuori un po di prestazioni in più fino a quanto la si può spingere in sicurezza per il motore?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Io penso che qualsiasi aumento alla lunga porta danno; pur non di meno, se si decide di aumentare la pressione max di esercizio della turbina, bisogna ricordarsi di aumentare adeguatamente anche la mandata del gasolio dalla pompa d'iniezione.

Lascio la parola ai guru delle trasformazioni.................
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Non sono un guru delle trasformazioni ma, posso dirti per certo, di non andare oltre l'1.0 / 1.1 bar per quanto concerne il GR. Questo per non andare ad inficiare l'affidabilità del motore quando lo si mette sotto sforzo. Se ben regolato non credo che sia necessaria ulteriore potenza di quella che fornisce in origine. Ovviamente poi dipende da quello che hai sotto e quello che devi far girare.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Io giro con pressione turbo quasi originale, 0,9 bar, intercooler e pompa regolata come si deve senza sostituzione di testina o pompanti....

Chi ha visto il mio GR di presenza puo' dirti senz'altro come si sente girare il mio motore....

P.S: gomme 35"
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

Nel progetto ho le 35 e sto pensando tutta la macchina in funzione di questo, il mio dubbio era che se incontro fango pesante, il motore avesse la capacita di dare ogni tanto una frullata per scaricare le gomme, pensavo giusto di dare un po di turbo in più e ritarare la pompa d'ignezione, nulla più per non compremettere eccessivamente l'affidabiulità del motore. Sarà sufficiente?
Rispondi

Torna a “Nissan”