consigli per nuovo G

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
minuskite
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 331
Iscritto il: 31 ottobre 2005, 22:36
Località: Avola

per darti un idea quel g della foto con le 900x16 ha l'assetto originale (ma un +10 cm di body lift) cioè molle e ammortizzatori originali.Ti posso dire che io l'ho visto in azione ha veramente un ottimo assetto;considera anche che con qualsiasi assetto after market l'escursione col sistema di sospensioni che ha il g originale non aumentera un gran che
buggy jeep 2.0 ,axel toy, interco super swamper Tsl 38/12,50/15 ,2 winch front warn8274/50 ,rear come up 9000 i.extreme offroad.
Jeep Wrangler Unlimited Jk my 2011.
anGelo G
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:12

quindi quale potrebbe essere una buona configurazione che mi permetterebbe di avere abbastanza escursione e ottima affidabilità, : tra ogni opzione ditemi qual'è la migliore: kit di molle orc o xt automotive +5/6 cm e ammortizzatori da scegliere tra koni oppure orap +5/6 cm, gomme tra 9.00*16 o 285/85 r16...altra domanda che differenza c'è tra le molle super trial e quelle normali???...e nel caso in cui volessi montare gomme da 9.00*16, per aumentare l'altezza da terra, servirebbe anche un body lift per non far toccare la carrozzeria???...
Avatar utente
gieffe250td
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 novembre 2004, 9:58
Località: Lentini (SR)

Andiamo per ordine:
- La differenza tra il Kit normale e supertrial della XT Automotive sta, principalmente, nella morbidezza delle molle. Le supertrial sono più morbide;
- Tra ORC e XT Automotive, forse sono da preferire le prime in quanto la ORC vanta una esperienza pluriennale nel campo della preparazione dei G.
- Per gli ammortizzatori, per quanto mi risulta, Koni non produce Kit +5/6 cm. ma ammortizzatori di lunghezza uguale agli originali, mentre la ORAP li produce su misura.
- Per montare gomme di diametro superiore a 235/85 R 16 (diametro 80,59 cm) devi: montando anche il kit di rialzo, fare un bodylift di almeno 8 cm; mentre senza Kit di rialzo il bodylift non deve essere inferiore a 10cm.
In entrambi i casi devi accorciare i tubi che tengono i supporti della cabina e che si trovano nei passaruota anteriori.
Infine, se vuoi aumentare l'escursione del ponte anteriore, devi togliere la barra stabilizzatrice. In questo caso però peggioreresti il rollio in curva.
Per le gomme scegli tu, in base alle tue esigenze.
"Lentini Fuoristrada Club 4x4"
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Gieffe io di G con tutta sta escursione mantenendo la geometria originale, non ne ho mai visti, come puntualizza anche Minuskite; invidia dei blocchi??? :) :) :) Per niente........mo metto l'anteriore!!!! :smoker


Per Angelo: riportando quanto detto da Gieffe per l'assetto, ti consiglio le molle XT Automotive (quelle che ho io) che sono ottime e hanno un buon rapporto qualita'/prezzo mentre le ORC costano di sicuro un botto;
per gli ammortizzatori, ti consiglio anch'io gli ORAP (che naturalmente monto pure io) che te li puoi far fare della misura e taratura che vuoi tu.... :evil:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
anGelo G
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:12

ragazzi grazie a tutti per le risposte!!!!!...adesso ho le idee molto più chiare...cmq mi potreste dire che tipo di kit ha il G in questa foto, perchè ha troppa escursione :sad:
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

anGelo G ha scritto:ragazzi grazie a tutti per le risposte!!!!!...adesso ho le idee molto più chiare...cmq mi potreste dire che tipo di kit ha il G in questa foto, perchè ha troppa escursione :sad:
Immagine
Ehhhhhhhh..........non credo proprio si tratti di un kit, o se lo è......è un kit abbastanza estremo.
tempo fa c'era un articolo su Auto e Fuoristrada su un G modificato da Totani, veramente molto bello e con tantissima escursione. Purtroppo i miei giornali li ho regalati tutti quanti :non
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ciccio03
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1114
Iscritto il: 24 novembre 2004, 16:55
Località: Catania

Guarda qui:
http://www.planetcar4x4.com/main/galleria_main.html

clicca su ASSETTO SUPER G

E il kami inizia a....... :pianto:(
...:smoker.... :maimoll

:toyota HDJ 100 - KZJ95

EX Mercedes GE300
Avatar utente
Plemmirio
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 183
Iscritto il: 8 marzo 2007, 13:09
Località: Siracusa

Complimenti Ciccio questa è proprio la G di cui parlava GN71 elaborata da Totani



Anch'io ho letto quell'articolo :evil:
Franco
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Se non ricordo male si trattava di un G 300TD........e chiamali scemi, è il migliore...ed il lavoro mi pare ottimo
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

ciccio03 ha scritto:Guarda qui:
http://www.planetcar4x4.com/main/galleria_main.html

clicca su ASSETTO SUPER G

E il kami inizia a....... :pianto:(

Nessuna novita'..................

Puntone ad un attacco, staccamolla e triangolo.......... già visto..........
L'anteriore pero' è rimasto inchiodato...... :roll: :roll: :roll:

Se guardate attentamente le foto, c'è un errore madornale...... :oD

Guardate bene come si mette l'albero di trasmissione quando il ponte è in twist....

Immagine

Alberi usa e getta???? :D :D :D
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
gieffe250td
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 novembre 2004, 9:58
Località: Lentini (SR)

Come giustamente postato da ciccio03 il superG in questione è stato modificato da planetcar.
Utilizza un sistema di sospensione posteriore simile a quello del Land, cioè ancorato su tre punti.
Kami: non mi pare di aver parlato di escursione esagerata, comunque il mio G di escursione ne ha parecchia senza esagerare, perchè come ho già detto non mi piacciono gli assetti con escursione estrema con molle che si staccano.
Il mio assetto prevede molle artigianali +8cm, ammortizzatori ORAP +6cm con stelo da 50mm. e blocco anteriore di serie :) :) :) :) :) :) :) :evil: :evil: :evil: :evil:
Come gomme utilizzo le BFG 35x12.50x15 per percorsi soft e Ziarelli EF 285/75R16 per precorsi hard.
"Lentini Fuoristrada Club 4x4"
Avatar utente
minuskite
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 331
Iscritto il: 31 ottobre 2005, 22:36
Località: Avola

una modifica uguale è stata fatta poco tempo fa su toyota lj 70 (che ha uno schema di sospensioni uguale a quello del g) dall'officina ruga ,Triangolo a posteriore e all'anteriore un tri link con pahnard.Vi posso dire che le prestazioni del mezzo erono cambiate radicalmente.Vi sposto una foto dove ancora non era stato modificato l'anteriore.


Immagine
buggy jeep 2.0 ,axel toy, interco super swamper Tsl 38/12,50/15 ,2 winch front warn8274/50 ,rear come up 9000 i.extreme offroad.
Jeep Wrangler Unlimited Jk my 2011.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

minuskite ha scritto:una modifica uguale è stata fatta poco tempo fa su toyota lj 70 (che ha uno schema di sospensioni uguale a quello del g) dall'officina ruga ,Triangolo a posteriore e all'anteriore un tri link con pahnard.Vi posso dire che le prestazioni del mezzo erono cambiate radicalmente.Vi sposto una foto dove ancora non era stato modificato l'anteriore.


Immagine
:-() :-() :-() :-() :-()
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Gieffe, ma hai visto come si mette l'albero in quel G???? :? :? :?
Nel mio GR rimane perfettamente allineato dato che, in un simile sistema, l'albero e il differenziale costituiscono il centro, il fulcro attorno a cui deve ruotare il ponte....

minuskite ha scritto:una modifica uguale è stata fatta poco tempo fa su toyota lj 70 (che ha uno schema di sospensioni uguale a quello del g) dall'officina ruga ,Triangolo a posteriore e all'anteriore un tri link con pahnard.Vi posso dire che le prestazioni del mezzo erono cambiate radicalmente.Vi sposto una foto dove ancora non era stato modificato l'anteriore.


Immagine
Minuskite, non è che posti pure le foto dell'anteriore modificato??? :) :) :)

Fare il 4 link + panhard all'anteriore è un idea che mi balena da un bel po' in testa, anche per risolvere il maledetto problema del caster e dello Shimming conseguente.... :sad: :sad: :sad:

Mi hanno detto che il sistema multilink anteriore crea problemi di stabilita' e direzionalita' su strada..... vero?
A me sinceramente mi pare una fesseria, dato che le Jeep a molle all'anteriore hanno proprio uno schema a 5 bracci.... :o :o :o

P.S: il sollevatore che s'intravede nella foto per alzare il Toy, è uguale al mio.... :-D :-D :-D
Ottimo per prova escursione.... :smoker
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
gieffe250td
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 novembre 2004, 9:58
Località: Lentini (SR)

IL KAMIKAZE ha scritto:Gieffe, ma hai visto come si mette l'albero in quel G???? :? :? :?
Nel mio GR rimane perfettamente allineato dato che, in un simile sistema, l'albero e il differenziale costituiscono il centro, il fulcro attorno a cui deve ruotare il ponte....
Concordo con Te, infatti rimango del parere che il G ha il suo schema e la sua escursione che puoi moderatamente modificare secondo le tue esigenze.
Già con il mio assetto ho dovuto montare un albero posteriore a doppia crociera autocentrante simile a quello che monta quel G.
"Lentini Fuoristrada Club 4x4"
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”