infobmichele ha scritto:Mi urge una domanda per capire.
Faccio dei casi estremi:
1)In pianura su asfalto con 1 ruota su lastra di ghiaccio ad attrito nullo
- Con integrale sono fermo (per Mitsubishi con centrale libero)
- 4x4 inserito o Mitsubishi centrale bloccato vado
2)stessa situazione con 2 ruote di assali diversi sul ghiaccio
- Con qualunque integrale sono fermo
- 4x4 inserito sono fermo
- ne esco solo con centrale bloccato (se c'è) e con blocco di ant o post
3) stessa situazione con 3 ruote su ghiaccio
- ne esco solo se blocco il centrale (se c'è) e l'assale con l'unica ruota che ha presa
4) 4 ruote sul ghiaccio
- dovevo evitare di andarci o strare a casa 
 
 
Ho sintetizzato giusto?
Altra domanda.
Un differenziale standard non ha una minima tendenza a far girare entrambe le ruote per effeto di attriti e viscosità interni dovuti alla rotazione del planetario ed i sui stelliti?
In altre parole la differenza di aderenza fra le due ruote deve essere prossima al 100% e esiste comunque una certa trazione?
Se ho fatto casino avvisatemi 

 
Michele, cerco di essere sintetico nelle risposte (IN MAIUSCOLO); poi, se vuoi approfondire, chiedi pure.
1)In pianura su asfalto con 1 ruota su lastra di ghiaccio ad attrito nullo
- Con integrale (SE PERMANENTE) sono fermo (per Mitsubishi con centrale libero)  ESATTO
- 4x4 inserito o Mitsubishi centrale bloccato vado   ESATTO
2)stessa situazione con 2 ruote di assali diversi sul ghiaccio
- Con qualunque integrale (SE PERMANENTE) sono fermo  ESATTO
- 4x4 inserito sono fermo  ESATTO
- ne esco solo con centrale bloccato (se c'è) e con blocco di ant o post   ESATTO
3) stessa situazione con 3 ruote su ghiaccio
- ne esco solo se blocco il centrale (se c'è) e l'assale con l'unica ruota che ha presa   ESATTO
4) 4 ruote sul ghiaccio
- dovevo evitare di andarci o strare a casa    AHAHAHAHAH!!!
Un differenziale standard non ha una minima tendenza a far girare entrambe le ruote per effeto di attriti e viscosità interni dovuti alla rotazione del planetario ed i sui stelliti?  SI, MA PROPRIO MINIMA
In altre parole la differenza di aderenza fra le due ruote deve essere prossima al 100% e esiste comunque una certa trazione?  TRAZIONE PARI A ZERO.