cosa mi consigliate per iniziare?

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Lo snorkel montato bene e ben sigillato da la possibilità di guadare fino a coprire comletamente il vano motore inquanto fa si che la presa d'aria sia nel punto più alto della vettura. Per quanto riguarda l'immatricolazione da autocarro a vettura lo puoi fare richiedendolo al CETOC con questo modulo
http://www.cetoc.it/portal/images/stori ... NISSAN.pdf
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

grazie mille sawo, come al solito indispensabile, sapresti anche più o meno i costi?
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Il modulo postato sopra ti permette di richiedere gratuitamente nullaosta pet snorkel, verricello, pedane sottoporta, paraurti uso gravoso, mentre con un centinaio di euro puoi richiedere ulteriori misure di gomme rientranti nel 5% del rotolamento, questo se il mezzo è di importazione ufficiale nissan altrimenti si spende molto di +.
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

Ma dimmi se ho capito bene, il nullaosta non è altro che un foglio che la casa, nissan in questo caso, emette indicando che le cose da me montate possono essere montate sul "telaio" da me segnalato, questo però per il codice della strada non serve a nulla, se non a prendere l'appuntamento per il collaudo di tutte le modifiche effettuate, per poter poi circolare tranquillamente senza incorrere a sanzioni, giusto?
Avatar utente
wallyba
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 102
Iscritto il: 10 novembre 2011, 12:14
Località: torino

Per la modulistica CETOC tiha risposto egregiamente sawo, per rispondere alla tua ultima esatto! Con il foglio che ti arriverà devi poi andare in revisione e collaudo per inserire i dati sul libretto.
Per quanto riguarda iscrizione ASI (Automotoclub Storico Italiano) trovi tutte informazioni sul sito omonimo.
La mia e' autocarro ed è iscritta, ma l'ho comprata già così...
Comunque se trovi un buon mezzo prendi il 3.3 Td e non ti pentirai mai!!!
Il consiglio: fatti un giro nelle campagne e lascia perdere per un attimo gli annunci, la maggior parte dei contadini soprattutto in montagna hanno i Patrol 3.3... sesei fortunato trovi dei mezzi molto usati ma quasi regalati, a quel punto con il tuo bugdet e un meccanico onesto la fai nuova!
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

wallyba ha scritto:Per la modulistica CETOC tiha risposto egregiamente sawo, per rispondere alla tua ultima esatto! Con il foglio che ti arriverà devi poi andare in revisione e collaudo per inserire i dati sul libretto.
Per quanto riguarda iscrizione ASI (Automotoclub Storico Italiano) trovi tutte informazioni sul sito omonimo.
La mia e' autocarro ed è iscritta, ma l'ho comprata già così...
Comunque se trovi un buon mezzo prendi il 3.3 Td e non ti pentirai mai!!!
Il consiglio: fatti un giro nelle campagne e lascia perdere per un attimo gli annunci, la maggior parte dei contadini soprattutto in montagna hanno i Patrol 3.3... sesei fortunato trovi dei mezzi molto usati ma quasi regalati, a quel punto con il tuo bugdet e un meccanico onesto la fai nuova!
Era anche un'alternativa che volevo prendere in considerazione, un giorno andare verso sestola, cimone, suviana ecc. e vedere se in giro c'è qualcosa, ora che mi ci hai fatto ripensare mi sa che un giorno della settimana prossima provo a fare proprio così, magari intanto sento se qui sul forum sa di qualcuno in zona bologna e dintorni..
GRAZIE ancora a tutti quanti!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Siamo quì per questo! 8)
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

wallyba ha scritto:........Comunque se trovi un buon mezzo prendi il 3.3 Td e non ti pentirai mai!!!
Il consiglio: fatti un giro nelle campagne e lascia perdere per un attimo gli annunci, la maggior parte dei contadini soprattutto in montagna hanno i Patrol 3.3... sesei fortunato trovi dei mezzi molto usati ma quasi regalati, a quel punto con il tuo bugdet e un meccanico onesto la fai nuova!
Condivido
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

Forse c'è un cambio di scelta, a forza di fare del pressing o quasi convinto anche la mia ragazza, però a lei piace il mercedes classe G, qualcuno mi sa consigliare??
Non che ora lascio il patrol, perchè mi piace troppo, ma posso fare un pensiero al G x quieto vivere..
Avatar utente
wallyba
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 102
Iscritto il: 10 novembre 2011, 12:14
Località: torino

non discuto sulla qualità del "G"...ma mi permetto un apio i osservazione personali.
anch'io personalmente adoro i G ma: valuta attentamente il fattore peso! se già il TR è pesante il G lo è molto di più...e non sempre è un bene in fuoristrada, anzi quasi mai...
controlla lo stato di usura, se inizi a dover cambiare pezzi fai un leasing...
a livello di modello cerca la serie 463 con i 3 blocchi meccanici di serie, ma fai i miracoli per controllare che tutto funzioni bene!
la meccanica è decisamente valida, i motori soprattutto quelli vecchi sono dei chiodi...
in ultimo aumenta e non poco il tuo budget...
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

anche a me non piace, soprattutto gli interni, però se scendendo a compromessi riesco a prendere il fuoristrada va bene...
l'unico vantaggio forse è che si trova anche a benzina, magari con una bombola puo essere utilizzato un pò più spesso..
Avatar utente
wallyba
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 102
Iscritto il: 10 novembre 2011, 12:14
Località: torino

cerca il 280 a benzina, lascia stare il gpl, già pesa come un carroarmato...piuttosto poi gli dai un po' un brio da un buon meccanico.
sinceramente preferirei i motori diesel, ma se trovi a meno il benza...
da urlo sarebbe il G500...V8...un mostro...
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Il G é un gran mezzo ma un po costoso!!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Bobbarelli
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 69
Iscritto il: 16 gennaio 2013, 9:12
Località: Bologna

ma ho visto che ha davvero pochi cv il G, in più wally dice che è molto pesante, allora mi chiedo come faccia ad essere così buono come mezzo da off road??
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Bobbarelli ha scritto:ma ho visto che ha davvero pochi cv il G, in più wally dice che è molto pesante, allora mi chiedo come faccia ad essere così buono come mezzo da off road??
perchè è pieno di blocchi :D
Immagine RD28ti POWER!! :)
Rispondi

Torna a “Area 4x4”