panda o jimni

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Ciao,
Le sospensioni a ponte rigido differenziano i fuoristrada con forti velleita' OR dai cosidetti SUV. Il ponte rigido consiste in un asse alle cui estremita' sono applicate le ruote ed in zona centrale e' sistemato tutto l'apparato differenziale. Tale asse e' ancorato al telaio (devi cmq conoscere la differenza fra telaio a longheroni/traverse e scocca portante) tramite un sistema di puntoni e barre. La caratteristica del ponte rigido e' che permette una grande escursione della singola ruota, nel caso di superamento di qualche ostacolo senza che la corrispondente altra ruota (del lato opposto) sia costretta ad alzarsi insieme a quella che affronta l'ostacolo. Tale situazione non sarebbe affrontabile da una vetura con sospensioni indipendenti la cui escursione e' molto ma molto minore.

....cmq a parte tutte ste chiacchiere....se il Jimny ha il ponte rigido almeno al posteriore.....compralo....perche avere le sospensioni indipendenti ...e' MALE :lol:
Salutoni Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
ranocchio
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 221
Iscritto il: 14 giugno 2006, 10:13
Località: Siracusa
Contatta:

Sul Jimny trovi ponti rigidi all'anteriore e al posteriore.
Immagine
lupin76
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 18
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 12:01

ciao raga essendo ke sono un po ignorante in materia OR dove posso documentarmi le caratteristiche che deve avere un OR
gli interventi da fare,la mnutenzione ecc
cosi per una mia cultura personale
m piacerebbe sapere di piu su tutto l'OR
ciaoo raga
un saluto
antonio detto lupin
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Ciao,
il manuale della FIF lo ho trovato abbastanza completo.
Lo puoi acquistare direttamente online sul sito www.fif4x4.it anche se non sei socio.
saluti Marco

Immagine


Il Contenuto dei Capitoli
Cap. 1° - Il veicolo fuoristrada
Un'ampia panoramica sulle caratteristiche del veicolo fuoristrada in tutte le sue articolazioni.

Cap. 2° - La guida del veicolo fuoristrada
Il primo approccio alla guida: l'asfalto, lo sterrato, i più comuni ostacoli dei percorsi off road. Un capitolo fondamentale, dedicato ai neofiti per affrontare in sicurezza le prime escursioni.

Cap. 3° - La tecnica del veicolo fuoristrada
Approfondita analisi di tutti gli aspetti tecnici dei veicolo 4x4: motore, trasmissione, sospensioni, freni, ruote.

Cap. 4° - Oltre lo sterrato
Consigli, tecniche, accorgimenti, uso del winch, tutte le informazioni per affrontare anche i percorsi più impegnativi.

Cap. 5° - Viaggiare in fuoristrada
Una serie di risposte organiche su come pianificare, preparare e affrontare le rotte del deserto.

Cap. 6° - La navigazione
Una trattazione completa dei molteplici aspetti della navigazione e dell'orientamento: dalla semplice lettura del roadbook al tracciamento delle rotte su carta, dalla determinazione del punto all'uso del GPS.

Cap. 7° - La pratica del fuoristrada
Indicazioni utili per la pratica del fuoristrada: dalla Scuola alla gita domenicale, dai raduni alle competizioni sportive.

Glossario Tecnico
Un'utile appendice per i lettori più esigenti con approfondimenti teorici sugli aspetti tecnici del veicolo e sulle particolari metodiche di guida.


Come Acquistarlo
I soci F.I.F. possono ordinare alla Segreteria della Federazione il volume con lo sconto loro riservato del 20% sul prezzo di copertina + spese postali. I non soci F.I.F. possono ordinare alla Federazione al prezzo di copertina + spese postali.

Per ordinare la pubblicazione si invita a stampare e compilare il modulo

Immagine
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Io l'ho comprato ancora prima di cominciare a fare offroad e l'ho trovato molto utile. Il mio secondo passo è stato il corso di guida fif.
Si può fare fuoristrada anche senza conoscenze teoriche, ma, come in tutto, i migliori risultati si hanno se si mette assieme una buona teoria, una buona pratica e una giusta dose di "raziocinio"
Rispondi

Torna a “Area 4x4”