Le sospensioni a ponte rigido differenziano i fuoristrada con forti velleita' OR dai cosidetti SUV. Il ponte rigido consiste in un asse alle cui estremita' sono applicate le ruote ed in zona centrale e' sistemato tutto l'apparato differenziale. Tale asse e' ancorato al telaio (devi cmq conoscere la differenza fra telaio a longheroni/traverse e scocca portante) tramite un sistema di puntoni e barre. La caratteristica del ponte rigido e' che permette una grande escursione della singola ruota, nel caso di superamento di qualche ostacolo senza che la corrispondente altra ruota (del lato opposto) sia costretta ad alzarsi insieme a quella che affronta l'ostacolo. Tale situazione non sarebbe affrontabile da una vetura con sospensioni indipendenti la cui escursione e' molto ma molto minore.
....cmq a parte tutte ste chiacchiere....se il Jimny ha il ponte rigido almeno al posteriore.....compralo....perche avere le sospensioni indipendenti ...e' MALE

Salutoni Marco