MOTTAUNO ha scritto:bravomauro ha scritto:Va beneTitohill ,riproviamo.Che mi dici del dimensionamento delle testine sferiche scomponibili del sistema sterzante? del gioco che prende la scatola guida?Hai mai provato a sostituire la pompa freni senza smontare mezza macchina?Hai mai provato a bloccare il differenziale posteriore senza avere il blocco?Quante crocere della trasmissione post.bisogna cambiare prima di adottarne una rinforzata?I trafilaggi di olio del Famoso TD5? Il gioco che prendono le cerniere delle porte?La scoliosi necessaria a causa del posto guida disassato?La mancanza del contagiri?La maggiore difficoltà a "fare carozzeria" su alluminio?La scomodità dei sedili posteriori?Il rumore interno?
Questo ,oltre a quello che ben sai,è il Defender.
Ora prendi un GR,usato è ovvio;lo paghi quattro lire,è ovvio;Gli monti mille euro di assetto,e ovvio;sei un po largo,è ovvio;strisci il posteriore per terra,e ovvio;Complessivamente hai speso meno della metà di un Defender,è ovvio; ECCHECAVOLO!!!
Continuerai a sostenere il Defender,
E' OVVIO

quoto e anche io avrei voluto continuare in questa direzione... ma come i bambini che cominciano a scherzare, poi si finisce per piangere! e siccome penso che siamo leggermente più maturi anche se amiamo ancora i nostri giocattoli penso che su questo topic non scriverò più... va bene così!
i pochi che comprano defender continueranno a farlo, i tanti che comprano GR si renderanno conto di sbagliare tutti
ciao alle prossime

.... strano, mi aspettavo che mettessi le classifiche!!!

ma evidentemente preferisci fare finta di non leggere quello che scrivo...
@ Mauro: non so chi te le abbia dette queste cose.... trafilaggi dal Td5 non ne ho mai visti e ne ho avuto uno fino a 230 mila km e quello attuale con 100000 km, anzi a me risulta che sia un motore mooooolto più affidabile del Nissan, tant'è che con le rimappature gli fanno uscire anche 200 cv e comunque fino a 160 senza alcun problema (partendo da 122), le testine dello sterzo non si sono consumate, semmai si piega la barra dello sterzo, se monti le 35", le crociere dell'albero posteriore si usurano precocemente solo con rialzi eccessivi, quasi da estremo, ma a quel punto è obbligatorio l'albero a doppia crociera, ma non mi risulta che nei GR ne facciate a meno, anzi qualcuno monta il doppia-doppia crociera, che costa quanto l'intera trasmissione rinforzata del Defender, il contagiri manca, è vero! finalmente un altro punticino a favore del GR il comfort interno di tutti i passeggeri e anche il rumore, l'avevamo già detto: era uno dei 4 punti a favore del Gr contro i 12 del Land, se poi la vuoi sapere tutta dal Td4 i sedili posteriori sono 2 poltrone più comode di quelle anteriori e posteriori del Gr, ma i puristi continuano a preferire la possibilità di avere in così poco spazio 6 posti in caso di necessità e un vano di carico che voi vi sognate, la carrozzeria in alluminio per te è un difetto, ma ricorda che contribuisce ad alleggerire l'intera vettura... e il peso in meno, anche se per un gr-ista è difficile da comprendere, in fuoristrada aiuta.
La differenza è che il Defender, pur senza contagiri e con una posizione scomoda, davanti ad un ostacolo sale, il GR, a causa del suo peso, o perchè resta appanzato, o per la mancanza di coppia in basso, o perché resta con lo sbalzo posteriore incastrato, comunque resterà molte più volte e il sup conducente se ne starà comodo comodo seduto nella sua poltrona aspettando qualcuno che lo stroppa. Questa è la verità, perchè per fortuna la fisica, gli angoli, il peso e la coppia non le potete stravolgere, come fate con tutto il resto della realtà.