
sicuramente conoscendoti avrai preso tutte le precauzioni possibili
compliemti
toysandro ha scritto:il lavoro e stato terminato questa foto dimostra l'altezza reale e la larghezza degli assi IL PATROL ha un kit +7 con spessori alle ruote
il mio ha un kit +12 con spessori e cerchi 16x10
il toyota originale e largo 1,65 mentre ora e 1,85 proporzionato alla sua altezza..
la tramissione anteriore e rimasta originale con aggiunta di una doppia crociera al riduttore....detto cio sono pienamente soddisfatto del mio mezzo efficiente si su stra che in fuoristrada!!
Grazie Carlo apprezzo con molto piacere il tuo giudiziocarlo gr ha scritto:Sandro...hai fatto un ottimo lavoro
sicuramente conoscendoti avrai preso tutte le precauzioni possibili
compliemti
the Saw ha scritto:bel lavoro!!!!
nn pensavo si muovesse cosi bene
Se è per questo, lo shakle reverse non elimina il problema, dato che si deve montare uno spessore fisso pari all'altezza del biscottino.Luca89 ha scritto:Sicuramente il problema che avevi nell'lj di impennata del muso era perchè l'escursione era squilibrata tra avanti e dietro per via del 4 link solo dietro, invece questo bj ha molta escursione anche avanti e logicamente è molto + equilibrato in twist. Bel mezzo bravo ! Hai pensato ad uno shakle reverse per non avere i biscottini che ora stando avanti potrebbero urtare di tutto ?
Certo, ma lo spessore anteriore c'è sempre. Uno spoa come si deve dovrebbe avere sempre lo shakle reverse, secondo me, oltre ad una traction bar adatta allo scopo.Luca89 ha scritto:lo shakle elimina il problema di piegare la balestra quando urti contro una roccia ad esempio, e non ultimo in compressione il ponte va verso dietro anzichè in avanti aiutando a superare l'ostacolo.