Dopo avere lavato il motore per togliere i residui di bicarbonato si asciuga con aria compressa, però la carta sotto gli avvolgomenti è un po' umida e lascio al sole ad asciugare ulteriormente...ed oggi c'erano 29°C.
In attesa di montare il motore mi dedico alla rimanente parte.
Foto 52:

Il rullo portacavo separato dal gruppo ingranaggi.
Foto 53:

Quel che si vede dopo avere tolto il rullo.
Foto 54:

Foto 55:

Usciamo il doppio ingranaggio che era posto di fronte, appena poggiato nella sua sede.
Foto 56:

E ciò che si vede dopo. La foto è orrenda, ma è una supermacro fatta con poca luce e cmq la migliore tra sei.
Foto 57:

Si tenta di aprire il coperchio ingranaggi, 10 bulloni con chiave a brugola da 4.
Foto 58:

Poi si toglie la leva di sblocco del rullo, tenuta da un solo bullone da 4.
Foto 59:

Si nota che la leva ha un perno eccentrico.
Foto 60:

La leva è montata in questa posizione, corrispondente a quest'altra posizione all'interno del carter ingranaggi...
Foto 61:

Ponendo la leva verticalmente, cioè parallela al bordo del carter dove si vedono le teste dei bulloni, l'eccentrico rimane all'interno della scanalatura e il rullo è bloccato, facendolo muovere soltanto a motore in funzione.